LEZIONE 16 Flashcards

(12 cards)

1
Q

i titoli del mercato dei capitali sono emessi la maggior parte delle volte dai governi per:
finanziarie il debito interno o sterno
nessuna delle risposte
finanziare il debito interno
finanziare il debito esterno

A

Finanziare il debito interno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Le obbligazioni rappresentano:
quote di debito o di credito
quote di un debito emesse da un emittente
nessuna delle risposte
quote di credito emesse da un emittente

A

Le quote di debito emesse da un emittente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

le società provate accedono al mercato dei capitali per:
integrare i fondi disponibili dal punto di vista dell’equity
integrare i fondi disponibili sono a titolo di capitale di credito
integrare i fondi disponibili sono a titolo di capitale proprio
integrare i fondi disponibili a titolo di capitale proprio o di finanziamento bancario

A

Integrare i fondi disponibli a titolo di capitale proprio o di finanziamento bancario.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Sul mercato dei capitali secondario :
vengono collocati in maniera indifferente titoli di nuova emissione o titoli già in circolazione
non possono essere collocati titoli
vengono collocate le nuove emissioni
vengono collocati i titoli già in circolazione

A

Vengono collocati i titoli già in circolazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Sul mercato dei capitali primario:
non possono essere collocati titoli
vengono collocati i titoli già in circolazione
vengono collocati in maniera indifferente titoli di nuova emissione o titoli già in circolazione
vengono collocate le nuove emissioni

A

Vengono collocate le nuove emissioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Le obbligazioni:
1)obbligano l’emittente al rimborso ma non all’erogazione di un interesse periodico

2)obbligano l’emittente al rimborso e all’erogazione di un interesse periodico

3)non obbligano ne al rimborso ne all’erogazione di un interesse periodico

4)non obbligano l’emittente al rimborso ma solo all’erogazione di un interesse periodico

A

obbligano l’emittente al rimborso e all’erogazione di un interesse periodico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

le obbligazioni emesse dello Stato sono:
prive di rischio
ad alto rischio
nessuna delle risposte
a rischio variabile

A

sono ritenute prive di rischio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

i CTZ:
sono titoli a tasso fisso con durata 2 anni
sono titoli a tasso fisso con durata 1 anno
sono titoli a tasso variabile con durata 1 anno
sono titoli a tasso variabile con durata 2 anni

A

Sono titoli a tasso fisso con durata 2 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

I CTZ:
producono cedole durante la loro vita
producono cedole semestrali
non producono cedole durante la loro vita
producono esclusivamente cedole bimestrali

A

Non producono cedole durante la loro vita.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

I CTT :
sono indicizzati con durata annuale
sono indicizzati con durata 7 anni
sono indicizzati con durata 2 anni
sono indicizzati con durata 6 mesI

A

sono indicizzati con durata 7 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

i CCT:
1)hanno la prima cedola fissa, mentre le successive cedole semestrali indicizzate al rendimento dei CTZ

2)hanno la prima cedola fissa, mentre le successive cedole semestrali indicizzate al rendimento dei BOT semestrali

3)hanno la prima cedola variabile in funzione dei BOT, mentre le successive cedole semestrali indicizzate al rendimento dei CTZ

4)hanno la prima cedola variabile in funzione dei CTZ, mentre le successive cedole semestrali indicizzate al rendimento dei BOT semestrali

A

Hanno la prima cedola fissa, mentre le successive cedole semestriali indicizzate al rendimento dei BOT semestriali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

I BTP:
sono titoli a reddito fisso con durata 3-30 anni
sono titoli a reddito variabile con durata 3-30 anni
sono titoli a reddito variabile con durata 2-10 anni
sono titoli a reddito fisso con durata 2-10 anni

A

Sono titoli a reddito fisso con durata 3-30 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly