LEZIONE 36 Flashcards
(7 cards)
I fondi hedge:
solo delle volte presentano vicoli d’investimento
hanno dei vincoli minimi di investimento molto alti
hanno dei vincoli massimi di investimento molto bassi
non hanno vincoli di investimento
hanno dei vincoli minimi di investimento molto alti
l’importo minimo di un fondo speculativo non può essere inferiore ai:
200.000 euro
500.000 euro
100.000 euro
300.000 euro
500.000 euro
I fondi hedge:
tutte e tre
sono una tipologia particolare di fondo comune
investono per conto dei sottoscrittori
raccolgono denaro da molti sottoscrittori
Tutti e tre
Il regolamento del fondo è un documento redatto:
dall’SGR
Dalla CONSOB
Dal SEBC
dal FMI
dall’SGR
I fondi hedge:
spesso addebitano forti commissioni, nell’ordine del 4 %annuo.
spesso addebitano forti commissioni, nell’ordine del 3 %annuo.
spesso addebitano forti commissioni, nell’ordine del 2 %annuo.
spesso addebitano forti commissioni, nell’ordine dell’1%annuo
Spesso addebitano forti commissioni, nell’ordine dell’1% annuo
il compito di vigilare sulle SGR e sugli altri soggetti incaricati del collocamento delle quote di fondo spetta:
alla Banca d’Italia
al SEBC
al TUF
alla CONSOB
alla CONSOB
In Italia la normativa sui fondi comuni di investimento si basa:
sul TUF e su diversi provvedimenti emanati dalla CONSOB e dalla Banca d’Italia
solo sul TUF
solo su diversi provvedimenti emanati dalla CONSOB
solo su provvedimento della Banca d’Italia
Sul TUF e su diversi provvedimenti emanati dalla CONSOB e dalla Banca d’Italia.g