LEZIONE 4 Flashcards

(14 cards)

1
Q

Le SGR
1)investono in portafogli diversificati attraverso la creazione e la gestione dei fondi comuni di investimento e di patrimoni di SICAV.

2)raccolgono denaro da risparmiatori e imprese

3)tutte vere

4)sono società autorizzate alle quali è riservata la gestione collettiva del risparmio

A

Tutte vere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

gli intermediati assicurativi:
1)offrono prestazioni esclusivamente in forma monetaria al verificarsi di eventi che riguardano la vita umana

2)assicurano i titolari delle polizza contro eventi futuri che possono colpire le persone, le cose o il loro patrimonio

3)tutte vere

4)tutte false

A

Tutte vere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Le SIM per svolgere la loro attività:
devono essere organizzate sotto forma di S.p.A.
devono essere organizzate sotto forma di S.r.l.
devono essere organizzate sotto forma di S.n.C.
devono essere organizzate sotto forma di S.a.S.

A

Devono essere organizzate sotto forma di S.p.A.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

gli intermediari finanziari sono vigilati da:
nessuna della precedenti risposte
Consob e Banca d’Italia
Banca d’Italia
Consob

A

Consob e Banca d’Italia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

gli intermediari finanziari si distinguono in:
in materia di intermediari non esistono differenziazioni
intermediari creditizi e assicurativi
intermediari creditizi, assicurativi e mobiliari
intermediari assicurativi e mobiliari

A

Intermediari creditizi, assicurativi e mobiliari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

gli intermediari creditizi sono:
solo le società di factoring
le banche, le società di credito al consumo, quelle di factoring o di leasing
solo le banche
solo le società di leasing

A

Le banche, le società di credito al consumo, quelle di factoring o di leasing

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Gli intermediari creditizi:
1)solo attraverso premi assicurativi

2)raccolgono denaro attraverso i premi che gli assicurati pagano a fronte della sottoscrizione del contratto

3)raccolgono fondi attraverso depositi in conto corrente, o depositi a risparmio, certificati di deposito e obbligazioni

4)solo attraverso depositi in conto corrente

A

Raccolgono fondi attraverso depositi in conto corrente, o depositi a risparmio, certificati di deposito e obbligazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

La raccolta degli intermediari assicurativi:
viene investita ad esempio su titoli obbligazionari sia pubblici e privati
1
tutte false
viene investita principalmente su titoli a rendimento certo

A

Viene investita principalemente su titoli a rendimento certo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Rientrano all’interno degli intermediari finanziari:
Solo le SGR
solo le SIM
le SIM, le SGR e le SICAV
le SIM e le SGR

A

Le SIM, le SGR e le SICAV

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Le SIM e le banche d’investimento:
1)Hanno una vasta operatività nei mercati infatti svolgono attività di negoziazione su valori mobiliari, titoli e operazioni di collocamento, acquisto e vendita degli stessi, gestione portfolio individuale ed operazioni di finanza ordinaria e straordinaria

4)non godono di operatività nei mercati.

2) Hanno una vasta operatività nei mercati infatti svolgono attività di negoziazione su valori mobiliari, titoli e operazioni di collocamento, acquisto e vendita degli stessi, gestione portfolio individuale ma non nelle operazioni di finanza ordinaria e straordinaria.

3) Hanno una vasta operatività nei mercati infatti svolgono attività di negoziazione solo su valori mobiliari, ma non su titoli operazioni di collocamento, acquisto e vendita degli stessi, gestione portfolio individuale ed operazioni di finanza ordinaria e straordinaria

A

Hanno una vasta operatività nei mercati infatti svolgono attività di negoziazione su valori mobiliari, titoli e operazioni di collocamento, acquisto e vendita degli stessi,
gestione portfolio individuale ed operazioni di finanza ordinaria e straordinaria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Le SIM per svolgere la loro attività:
devono essere autorizzate dalla Banca d’Italia
devono essere autorizzate dalla Consob
devono essere autorizzate dal garante degli intermediari
devono essere autorizzate sia dalla Banca d’Italia che dalla Consob

A

Devono essere autorizzate dalla Consob.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Le SIM per svolgere la loro attività:
nessuna delle precedenti risposte
sottoposte alla vigilanza della Banca d’Italia e alla vigilanza della Consob.
sono sottoposte alla vigilanza della Banca d’Italia
sono sottoposte alla vigilanza della Consob.

A

Devono essere sottoposte alla vigilanza della Banca d’Italia e della Consob.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Le SICAV
1)sono società autorizzate alle quali è riservata la gestione collettiva del risparmio

2)investono in portafogli diversificati attraverso la creazione e la gestione dei fondi comuni di investimento e di patrimoni di SIM.

3)TUTTE FALSE

4)raccolgono denaro da risparmiatori e imprese

A

TUTTE FALSE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Le SICAV
nessuna della precedenti risposte
hanno per oggetto esclusivo l’investimento collettivo del patrimonio mediante l’offerta al pubblico delle proprie azioni.
hanno per oggetto esclusivo l’investimento individuale del patrimonio mediante l’offerta al pubblico delle proprie azioni.
non hanno per oggetto esclusivo l’investimento collettivo del patrimonio mediante l’offerta al pubblico delle proprie azioni

A

Hanno per oggetto esclusivo l’investimento collettivo del patrimonio mediante l’offerta al pubblico delle proprie azioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly