LEZIONE 33 Flashcards

(10 cards)

1
Q

il comitato di Basilea:
ha potere legislativo ma non può formulare proposte
ha potere legislativo
non ha potere legislativo
non può formulare proposte

A

Non ha potere legislativo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il requisito patrimoniale minimo:
1)rappresenta la quota di capitale destinata a proteggere i depositari dal rischio che gli attivi bancari

2)rappresenta la quota di capitale destinata a proteggere i depositari dal rischio che gli attivi bancari essendo inefficienti a ripagare i debiti

3)TUTTE VERE

4)tutte FALSE

A

TUTTE FALSE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

il requisito patrimoniale minimo è stato fissato pari:
al 12%
al 10 %
al 11%
all’8%

A

all’8%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Accordo di BASILEA presenta dei limiti quali:
1)nessuno dei due è un limite

2)non considera il rischio operativo, la diversificazione del portafoglio, quale elemento di riduzione del rischio stesso, tanto meno le scadenze dei prestiti.

3)tutti e due sono dei limiti

4)la mancanza di differenziazione nelle misure di rischio per la stessa tipologia di clientela

A

Tutti e due sono dei limiti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Prima del 1988 le autorità di vigilanza:
1)non regolavano il patrimonio delle banche fisando i livelli minimi per il rapporto tra patrimonio e attività complessive anche se queste variavano di paese in paese

2)regolavano il patrimonio delle banche fisando i livelli minimi delle attività complessive anche se queste variavano di paese in paese

3)regolavano il patrimonio delle banche fisando i livelli minimi per il rapporto tra patrimonio e attività complessive anche se queste variavano di paese in paese

5)regolavano il patrimonio delle banche fisando i livelli minimi del patrimonio complessivo

A

Regolavano il patrimonio delle banche fissando i livelli minimi per il rapporto tra patrimonio e attività complessive anche se queste variavano di paese in paese.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

il comitato di Basilea si riunisce generalmente presso:
Il FMI
presso la banca mondiale
il BRI
il SEBC

A

il BRI (Banca per i Regolamenti Internazionali)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

il comitato di Basilea è stato istituto dal c.d. gruppo:
dei venti
dei sette
dei dieci
dei cinque

A

Dei dieci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

il comitato di basilea è stato istituito nel:
1975
1998
1997
1977

A

1975

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

il comitato di Basilea ha pubblico i principi fondamentali per la valutazione di propri sistemi di vigilanza nel:
2000
1997
1999
1998

A

1997

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

il Comitato di Basilea ha elaborato principi e metodologie:
volti a rafforzare il sistema finanziario mondiale
volti a rafforzare il solo sistema bancario
nessuna della precedenti risposte
volti a rafforzare il sistema finanziario europeo

A

Volti a rafforzare il sistema finanziario mondiale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly