LEZIONE 14 Flashcards

(9 cards)

1
Q

I titoli trattati nel mercato secondario sono:
venduti per importi molto elevati (inferiori al milione di euro)
venduti per importi molto elevati (inferiori ai 500.000 euro)
venduti per importi contenuti (inferiori ai 10.000 euro)
venduti per importi molto elevati (superiori al milione di euro)

A

Venduti per importi molto elevati (superiori al milione di euro)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

I titoli trattati nel mercato secondario:
tutte e tre le risposte
vengono venduti per importi molto elevati (superiori al milione di euro)
hanno una durata massima di un anno
presentano un ridotto rischio di insolvenza dell’emittente

A

Tutte e tre le risposte : vengono venduti per importi molto elevati, (superiori al milione di euro) hanno durata massima di un anno e presentano un ridotto rischio di insolvenza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

I mercati monetari hanno ragione di esistere in quanto:
il mercato assicurativo è sottoposto a notevoli regolamentazioni, che impongono alti costi di transazione.
il mercato primario è sottoposto a notevoli regolamentazioni, che impongono alti costi di transazione.
il mercato bancario è sottoposto a notevoli regolamentazioni, che impongono alti costi di transazione.
il mercato creditizio è sottoposto a notevoli regolamentazioni, che impongono alti costi di transazione.

A

Quando il mercato bancario è sottoposto a notevoli regolamentazioni, che impongono alti costi di transazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

un marcato monetario è molto utile per:
gli intermediari
le imprese
sia per le imprese che per gli intermediari che vogliono allocare risorse temporaneamente in eccesso
tutte e tre le risposte

A

Sia per le imprese che per gli intermediari che vogliono allocare risorse temporaneamente in eccesso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

un’eccedenza di liquidità che non viene impiegata:
non ha un costo ma frutta interessi
ha un costo ma frutta anche interessi
ha un costo e non frutta interessi
non ha un costo e non frutta interessi

A

Ha un costo e non frutta interessi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

il mercato monetario rappresenta:
una fonte di fondi a medio costo per imprese e soggetti che in genere necessitano di finanziamenti
una fonte di fondi a basso costo per imprese e soggetti che in genere necessitano di finanziamenti
non rappresenta una fonte di fondi
una fonte di fondi a alto costo per imprese e soggetti che in genere necessitano di finanziamenti

A

Una fonte di fondi a basso costo per imprese e soggetti che in genere necessitano di finanziamenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

I mercati monetari sono:
tutte e tre le risposte
mercati dove vengono scambiati titoli a breve termine
mercati altamente liquidi
mercati all’ingrosso

A

Tutte e tre le risposte : mercati dove vengono scambiati titoli a breve termine, mercati altamente liquidi, mercati all’ingrosso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

i mercati monetari sono:
mercati secondari altamente efficiente
mercati primari altamente efficiente
MERCATI OTC
mercati primari o secondari altamente efficiente

A

Mercati secondari altamente efficienti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

I titoli trattati nel mercato secondario hanno:
3 caratteristiche fondamentali
4 caratteristiche fondamentali
una caratteristica fondamentale
nessuna caratteristica che merita di essere ricordata

A

3 caratteristiche fondamentali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly