pancreas Flashcards

1
Q

PANCREAS ANULARE

A

asintomatico o atrasia o stenosiC duodeno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

PANCREAS DIVISUM

A

10%
difetto fusione abbozzi pancreatici dorsale e ventrale
maggior parte pancreas drenerà dotto accessorio santorini> papilla duodenale minore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

PANCREAS ECTOPICO

A

difetto migrazione embrionale

ampolla duodenale
stomaco
digiuno
diverticolo merkel
ileo

infiammazione> dolore> sanguinamento mucosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

agenesia

A

mut germinali omozigoti PDX1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

PANCREATITE ACUTA

A

danno pancreatico parenchimale reversibile flogosi
rilascio e attivazione enzimi pancreatici

forme con banale infiammazione ed edema e forme con necrosi grave ed estesa emorragia

lab: concentrazione amilasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

PANCREATITE INTERSTIZIALE EDEMATOSA (LIEVE)

A

lieve infiammazione
edema interstiziale
steatonecrosi nel pancreas e nel tessuto adiposo peripancreatico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

PANCREATITE EMORRAGICA CON STEATONECROSI (GRAVE)

A

necrosi adipociti simil cera-> “macule ceree”

steatonecrosi estesa-> pancreatite propagata all’esterno

pseudocisti-> formazione cistica no parete epiteliale x distruzione tessuto pancreatico> sede infezioni> formazione ascessi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

PANCREATITE CRONICA INFIAMMAZIONE

A

citochine infiammatorie> fibrosi> perdita cellule acinari

fibroblasti-> cambiamento strutturale parenchima esocrino

MACRO duro, dotti visibilmente dilatati, contenenti concrezioni calcifiche

MICRO infiltrato flogistico cronico, epitelio duttale atrofico e perdita cellule centroacinari

Alcol
Ostruzioni
Malattie autoimmuni
Mutazioni genetiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

PANCREATITE CRONICA

MUCOPOLIVISCIDOSI

A

malattie come fibrosi cistica> ostruzione duttale> atrofia componente acinare

Forme simili causate da stenosi (neoplastiche o non), con dotti dilatati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

PANCREATITE CRONICA

MALATTIA AUTOIMMUNE

A

aumento plasmacellule IgG4-> pancreatite cronica sclerosante linfo-plasmacellulare

dx immunoistochimica colorazione elettiva per le plasmacellule.

NO ass alcolismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

PANCREATITE CRONICA

complicanze

A
‒	Diabete (se distruzione anche endocrina)
‒	Calcificazioni
‒	Tumore (reciprocamente causa-effetto)
‒	Coinvolgimento di strutture nervose 
‒	Malassorbimento
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

NEOPLASIE CISTICHE SIEROSE (BENIGNE)

A

donne»
multicistiche
coda del pancreas, cisti 1-3 mm rivestite da cellule cubiche ricche glicogeno, liquido limpido e acquoso, giallo paglierino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

NEOPLASIE CISTICHE MUCINOSE (PRECANCEROSE)

A
donne>>
precursori carcinomi invasivi
coda pancreas
massa non dolente a lento accrescimento
cavità cistiche piene di materiale mucinoso denso rivestite da epitelio colonnare muco-secernente + stroma denso "ovarico"
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

NEOPLASIE MUCINOSE PAPILLARI INTRADUTTALI – IPMN (PRECANCEROSE)

A

tumori muco-secernenti
dotti maggiori pancreas
uomini»
testa pancreas

  • no stroma “ovarico”
  • coinvolgimento dotto pancreatico
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

TUMORE SOLIDO PSEUDOPAPILLARE

A

neoplasia grande e circoscritta
aree solide e cistiche di detriti emorragici
cellule neoplastiche organizzate in lamine solide o in strutture pseudopapillari scarsamente coese

mutazioni della via di signaling WNT-> β-catenina

maggior parte regredisce dopo resezione chirurgica
comunque prognosi indeterminata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

CARCINOMA DEL PANCREAS

A

dotti, rari carcinomi acinari

sviluppa in modo silente se non testa contatto C duodenale> compressione> ittero manifestazione precoce
no capsula> diffonde rapidamente

resezione chirurgica difficoltosa sia x posizione che consistenza

testa (60%), raramente corpo e coda 
forma diffusa (20%)

adenocarcinoma duttale infiltrante da lesione preinvasiva ben definita dei piccoli dotti = neoplasia intraepiteliale pancreatica (PanIN)

17
Q

CARCINOMA DEL PANCREAS

fattori rischio

A
Fumo
Alcol
Obesità 
Esposizione a sostanze contenute nei coloranti (beta-naftilamina o benzidina)
Pancreatite cronica
Diabete
Sesso
18
Q

CARCINOMA DUTTALE

A

Istotipo più comune e meno differenziato, cellule con castone, CK7+ e CD68+

19
Q

CARCINOMA ACINARE

A

Più differenziato, più raro, CK7-, positività per enzimi pancreatici

20
Q

CARCINOMA PANCREATICO

complicanze principali

A

metastasi a fegato e polmone
dolore addominale
segno di Courvoisier (ittero ostruttivo e colecisti palpabile in assenza di calcoli) che avviene in tumore avanzato

21
Q

PANCREATITE ACUTA

cause

A
alcol o farmaci
ostruzione dotto pancreatico
difetti genetici ereditari
lesioni vascolari
infezioni 
traumi
22
Q

PANCREATITE ACUTA

alterazioni base

A
	Danno microvascolare ed edema
	Steatonecrosi
	Infiammazione Acuta
	Distruzione parenchima Pancreatico;
	Distruzione vasi sanguigni e emorragia interstiziale