testicolo Flashcards

1
Q

criptorchidismo

A
permanenza percorso discesa fisiologico
a lv:
.addominale
.inguinale
.soprascrotale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

testicolo mobile

A

esatta localizzazione incerta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

anorchismo

A

no

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

falso anorchismo

A

regressione fibrosa
conservata struttura tubulare
parenchima non funzionante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

poliorchidismo

A

duplicazione

strutture perfettamente funzionanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

idrocele

A

raccolta fluidi acquoso-sierosi in cavità vaginale> compressione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

spermatocele

A

accumulo fluido spermatico in sacca epididimaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

atrofia

A

compressione x idrocele o sacca erniaria> canale inguinale> scroto> compromissione> sofferenza trofica> atrofia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

infezione granulomatosa

A

TBC granuloma caseificante, necrosi caseosa a cellule giganti
SIFILIDE granuloma gommoso, fibre di collagene
IDIOPATICA criptogenica, deformazione testicolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

torsione

A

ancoraggio imperfetto

testicolo rialzato rispetto controlaterale, dolente e accorciato, cordone e vasi torti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

ematocele

A

raccolta di sangue nel testicolo
traumi o terapia anticoagulanti
rottura vaso> ematoma cavitato> compressione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

varicocele

A

dilatazione varicosa funicolo spermatico

stasi venosa, affaticamento circolazione + sofferenza funzionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

neoplasia germinale intratubulare IGCNU o ITGCN

A

clone cellula germinale occupa tubulo e cresce

tubuli parz o tot occlusi costituiti elementi germinali ricchi di nuclei e nucleolati, citoplasma chiaro e abbondante, membrana basale inspessita, no spermatociti nè sertoli-like

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

seminoma

A
CLASSICO
solo cellule germinali, basso grado
MISTO
componenti coriosarcomatose, tumore sacco vitellino, carcinoma embrionale e teratoma immaturo
PLAP+
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

seminoma spermatocitico

A

differenziarsi in senso spermatocitario

PLAP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

carcinoma embrionario

A

formazione solida, zone necrotiche ed emorragiche

17
Q

teratoma

A

differenziazione tissutale propria del feto

ben demarcato con materiale poltaceo
immaturo-> tessuto nervoso o pigmentato di tipo melanocitario
maturo

18
Q

tumore germinale misto

A

seminoma contaminazione carcinomatosa embrionale

19
Q

yolk sac tumor

A

differenziazione placentare, patter caratteristico MA indifferenziato

AFP+

20
Q

coriocarcinoma

A

forma tumorale trofoblasto
secerne beta-HCG
ass a tumori incapaci di costituire stroma, vasi> emorragie massive

marcatori cellule citotrofoblasto e sinciziotrofoblasto

21
Q

tumore a cellule di sertoli

A

cellule di sostegno

tumore tubulare> tubuli seminiferi> no elementi germinali basali

22
Q

tumore a cellule di leydig

A

secernono ormoni

CRISTALLI DI REINKE cito eosinofilo con nucleo piccolo

23
Q

tumore a cellule della granulosa

A

maturo o immaturo, giovanile o dell’anziano

tipologia ben differenziato CORPI DI CALL-EXNER, normalmente presenti intorno l’oocita so cellule di sertoli a differenziazione di tipo granuloso

24
Q

adenomatoide

A

simile al mesotelioma

25
Q

rabdiomiosarcoma e linfomi

A

tumori non sex-cord

26
Q

seminoma

classico

A

puro, solo cellule germinali, basso grado di malignità

27
Q

seminoma

misto

A

compenenti coriosarcomatoso

grado di malignità più elevato

28
Q

seminoma

macro

A

masse marcate, dimensioni ridotte, pushing, superficie omogena, bianco lattescente

29
Q

seminoma

micro

A

cellule con cromatina tinteggiata, diversi nucleoli, citoplasma chiaro e ricco di glicogeno, infiltrato linfocito-plasmacellulare

30
Q

seminoma spermatocitico

macro & micro

A

massa piccola, non uniforme

ridotti elementi linfocitari e morfo elementi germinali peculiare

31
Q

carcinoma embrionario

micro

A

pattern di crescita trabecole, no stroma, vascolarizzazioni e microemorragie
elementi cell scarsamente differenziati, diverso grado di displasia e alterazioni nucleari, figure mitotiche atipiche
poliembrioma

32
Q

yolk sac tumor

micro

A

CORPI DI SCHILLER-DUVAL, rivestimenti orientati di epitelio attorno asse vascolare con struttura interposta mesodermica-connettivale lassa e occupata da atipie