Capitolo 10: Processo tributario, I soggetti Flashcards

1
Q

Soggetti

A

Il processo tributario è un processo essenzialmente impugnatorio che ha inizio con l’impugnazione da parte del destinatario di un degli atti impugnabili avverso l’ente che ha emesso detto atto dinanzi alla commissione tributaria provinciale competente(??)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Parti del processo

A

Sono parti nel processo dinanzi alle Corti di Giustizia Tributaria:
- il ricorrente: è parte necessaria del processo ed è il soggetto che presenta ricorso avverso l’atto ricevuto o contro il silenzio rifiuto dell’ente. E’ necessario che abbia la capacità di agire e la capacità di stare in giudizio.
- l’ufficio dell’Agenzia delle entrate o dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli di cui al D. Lgs. 30 luglio 1999 n° 300, gli altri enti impositori, l’agente della riscossione e i soggetti iscritti all’albo di cui all’art. 53 del D. Lgs. 15 dicembre 1997 n° 446, che hanno emesso l’atto impugnato o non hanno emesso l’atto richiesto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Difesa delle parti: Assistenza tecnica

A

L’art. 12 D. Lgs. n° 546/92 e l’obbligo dell’assistenza in giudizio di un difensore abilitato, per le parti diverse dagli enti impositori, dagli agenti della riscossione, dai soggetti iscritti nell’albo di cui all’art. 53 del D. Lgs. n° 446/1997.
L’obbligo non sussiste per le controversie il cui valore non sia maggiore di tremila euro, calcolato sulla base dell’importo del tributo, al netto degli interessi e delle eventuali sanzioni. In caso di difetto di rappresentanza di assistenza o di autorizzazione, o in caso di vizio che determina la nullità della procura al difensore, si applica, per espresso rinvio dell’art. 12, la disciplina dell’art. 182 c.p.c.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Assistenza tecnica(i)

A

Possono essere abilitati all’assistenza tecnica le seguenti categorie di soggetti: gli iscritti nei relativi albi professionali, gli iscritti nell’elenco tenuto a cura del Dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze ed in possesso degli ulteriori requisiti richiesti per ciascuna categoria, gli iscritti nel relativo albo e per le controversie relative ai tributi doganali: gli spedizionieri doganali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Assistenza tecnica (II)

A

Il ricorso proposto senza difesa tecnica, quando è obbligatoria, è inammissibile; L’inammissibilità va dichiarata solo se la parte non provvede a munirsi di un difensore abilitato entro il termine fissato dalla Commissione tributaria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Regolarizzazione della costituzione delle parti

A

Se la procura manca o è invalida, prima di pronunciare l’inammissibilità del ricorso deve invitare la parte a regolarizzare la situazione e in caso di non ottemperanza può pronunciare la inammissibilità, art.182 cpc in tema di difetto di rappresentanza e assistenza.
Se il termine viene osservato, vengono sanati i vizi e gli effetti sostanziali e processuali della domanda e si producono sin dal momento della prima notificazione.
Per i giudizi davanti alla corte di cassazione, anche per il contenzioso tributario rimane ferma la regola generale che prescrive una procura speciale rilasciata ad un avvocato iscritto nell’apposito albo ex art.365 cpc.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Procura

A

L’esercizio dell’assistenza tecnica da parte del difensore, consegue al conferimento della procura alle liti con la quale la parte attribuisce al difensore il potere di rappresentanza e difesa in giudizio.
Forme per il conferimento del mandato:
- con atto pubblico o scrittura privata autenticata;
- in calce o a margine di un atto nel processo, con certificazione dello stesso incaricato dell’autografia della sottoscrizione;
- oralmente in udienza pubblica, dandone atto nel verbale.
Nel processo tributario non ci sono limiti territoriali dell’assistenza tecnica, né è necessaria l’elezione di domicilio della parte presso il luogo ove si svolge il giudizio ).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Spese di lite

A

Anche nel processo tributario vige il principio di soccombenza in forza del quale la parte vittoriosa deve vedersi riconosciuta la refusione delle spese sostenute per affrontare il giudizio.
Art.15 comma 1 la parte soccombente è condannata a rimborsare le spese del giudizio che sono liquidate con la sentenza. Le spese comprendono: il contributo unificato, gli onorari e i diritti del difensore, le spese generali e gli esborsi sostenuti, oltre il contributo previdenziale e l’imposta sul valore aggiunto, ove dovuti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Spese di lite: Compensazione tra le parti

A

Questo avviene in due casi:
- in caso di soccombenza reciproca
- qualora sussistano gravi ed eccezionali ragioni, che devono essere espressamente motivate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Litisconsorzio

A

Il processo tributario può essere un processo con pluralità di parti.
Litisconsorzio necessario nel senso che la partecipazione di più parti al processo è imposta quando l’oggetto del ricorso riguarda inscindibilmente più soggetti; e la sentenza non può essere pronunciata limitatamente ad alcuni di essi;
Se l’oggetto del ricorso riguarda più soggetti e più parti e presentano ricorsi distinti, questi vanno riuniti.
Se il ricorso non è stato proposto da o nei confronti di tutti i litisconsorti necessari, è ordinata l’integrazione del contraddittorio mediante la loro
chiamata in causa entro un termine stabilito a pena di decadenza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Intervento volontario

A

Intervento volontario e la chiamata in giudizio, su istanza di parte o a seguito dell’ordine del giudice, riferendosi ai soggetti che, insieme al ricorrente, sono destinatari dell’atto impugnato o parte del rapporto tributario controverso. In questi casi tali soggetti possono, non debbono partecipare al medesimo processo.
Chiunque vanta un interesse giuridicamente rilevante può intervenire volontariamente in giudizio.
L’interveniente non ha il diritto di presentare autonomi motivi di ricorso. La sua, non è una posizione autonoma bensì dipendente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Intervento adesivo dipendente

A

Intervento adesivo dipendente: scopo dell’intervento adesivo dipendente non è, invece, la tutela di un diritto ma quella di un interesse. La nuova parte, infatti, non propone nuove domande ma si limita a sostenere quella di una delle parti originarie in quanto il suo diritto non è oggetto della controversia. L’intervento adesivo non ha un’autonoma legittimazione ad impugnare, non può presentare appello (principale o incidentale) autonomamente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Chiamata in causa

A

Assume particolare rilevanza che il concessionario nelle liti promosse contro di lui non riguardano esclusivamente la regolarità o la validità degli atti esecutivi deve chiamare in causa l’ente creditore interessato; in mancanza, risponde delle conseguenze della lite.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly