Processo tributario: Competenza Flashcards

1
Q

Competenza

A

La competenza territoriale delle Corte di Giustizia tributaria regolata dal d-lgs n.546/1992. La competenza si determina in base alla circoscrizione in cui ha sede l’ente impositore, nel caso di articolazioni dell’Agenzia delle entrate, l’ufficio cui spettano le attribuzioni in ordine al rapporto controverso, o l’agente della riscossione che ha emesso l’atto.
Per quanto riguarda la cartella di pagamento, è competente la sede del soggetto che ha formato il ruolo e non quella del soggetto che ha emesso la cartella.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Competenza (II)

A

La competenza delle Corti di giustizia di 2° grado è determinata dalla circoscrizione in cui ha sede la Corte di giustizia di primo grado che ha pronunciato la sentenza impugnata. La competenza è inderogabile. Nel caso emesso da un ufficio incompetente, l’impugnazione deve essere comunque promossa innanzi alla Corte di giustizia resa competente dalla sede dell’ufficio.
L’incompetenza è rilevabile anche d’ufficio, ma solo nel grado cui essa si riferisce.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Competenza: Riassunzione

A

In caso di incompetenza, la riassunzione dinanzi alla corte di giustizia tributaria individuata come competente ha luogo ad istanza di parte, entro il termine fissato nella pronuncia sulla competenza o, in mancanza entro 6 mesi dalla comunicazione di quest’ultima pronuncia. In assenza di una tempestiva riassunzione il processo si estingue.
Nel processo tributario non è ammesso il regolamento di competenza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly