ch12 Flashcards

(2 cards)

1
Q

Lo sviluppo sostenibile pt1

A

è uno sviluppo in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future. Nel 1987 la Commissione presenta il rapporto “our common future” con il quale definisce il concetto di sviluppo sostenibile,
tenendo conto delle interconnessioni tra ambiente, economia e società. Lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente e del futuro. ESG significa Environmental, social e governance, tenendo conto dell’ambiente, società ed etica. Le aziende che tengono conto di questi fattori possono essere considerate più sostenibili.
Environmental: emissioni di CO2 o gas, gestione dei rifiuti, uso delle risorse naturali, inquinamento. Social: questioni sociali, tutela dei diritti dei lavoratori e dei cittadini, sicurezza sul lavoro. Governance: qualità della gestione aziendale, modelli di governance, trasparenza. ESG nasce come risposta alla necessità di integrare le considerazioni ambientali, sociali e di
governance nelle decisioni di investimento e nelle attività delle aziende. La globalizzazione ha
un grande impatto sull’ambiente. Nasce dalla convinzione che le aziende e le organizzazioni
che gestiscono in modo responsabile le questioni ambientali, sociali ed economici, essendo in grado di generare valore a lungo termine.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Lo sviluppo sostenibile pt2

A

Con l’ESG si sviluppa il concetto di Purpose che si riferisce alla ragione d’essere di una organizzazione o di una azienda. Rappresenta la missione della azienda, che contribuisce alla creazione di valore. Il cambiamento climatico si riferisce ad un cambiamento a lungo termine nelle condizioni meteorologiche medie di una
regione o del pianeta. Questo cambiamento è causato dall’attività umana. Le cause del cambiamento climatico sono: combustione di combustibili fossili, deforestazione, industria, agricoltura e zootecnia, trasporti e mobilità, edifici e infrastrutture. Rispetto delle diversità e dell’inclusione sono i fattori più importanti che determinano il valore di una organizzazione.
La considerazione dei fattori sociali per le imprese è importante per assumere decisioni informate e responsabili. La governance etica si riferisce alla gestione responsabile e sostenibile. Con una gestione etica si crea valore a lungo termine per gli investitori,
dipendenti, cittadini, clienti e per la società. Governance ispirata all’etica significa maggiore trasparenza nella gestione dell’azienda e permette agli investitori di valutare meglio la qualità della gestione dell’azienda.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly