ESOFAGITI Flashcards
(56 cards)
DEFINIZIONE LACERAZIONE DI MALLORY WEISS
lacerazione longitudinale mucosa ingrossata in giunzione gastroesofagea
ASSOCIAZIONE LACERAZIONI MALLORY WEISS
vomito intenso
CAUSA LACERAZIONE MALLORY WEISS
intossicazione alcolica acuta,
MALLORY WEISS, EZIOPATO
- Rilasciamento riflesso muscolatura gastroesofagea precedente onda contrattile antiperistaltica associata al vomito
- In episodi di vomito prolungato senza rilasciamento
- Dilatazione e lacerazione parete esofagea,
LACERAZIONE CARATTERISTICHE, MALLORY WEISS
- Lineare,
- Orientamento longitudinale
- Lunghezza da pochi mm ad alcuni cm
LOCALIZZAZIONE MALLORY WEISS
interessamento giunzione gastro esofagea, mucosa gastrica prossimale,
GUARIGIONE MALLORY WEISS
- No intervento chirurgico,
- Guarigione tende ad essere rapida e complessa
SDR BOHERAVE, EPIDEMIOLOGIA
rara e grave,
SDR DI BOHERAVE, CARATTERISTICHE
- Rottura esofagea distale,
- Lacerazione transmurale,
SDR DI BOHERAVE, COMPLICANZE
mediastinite grave
SDR DI BOHERAVE, TRATTAMENTO
- Intervento chirurgico
SDR DI BOHERAVE, SINTOMI
- Dolore toracico grave
- Tachipnea,
- Shock
DD INFARTO MIOCARDICO SDR DI BOHERAVE
infarto miocardico
ESOFAGITI CHIMICHE INFETTIVE
CAUSE,
- Sostanze irritanti
- Alcol
- Acidi corrosivi e alcali
- Liquidi caldi,
- Tabagismo,
- Tentato suicidio,
- Chemio radioterapia
- Malattia
ESOFAGITI CHIMICHE INFETTIVE , SINTOMI
- Dolore,
- Dolore a deglutizione
ESOFAGITI CHIMICHE INFETTIVE, COMPLICANZE
- Stenosi,
- Emorragie,
- Perforazione
OSTRUZIONE ESOFAGEA, CAUSE
Stenosi da infiammazione, reflusso , sclerodermia con fibrosi sottomucosa, lesioni da radiazioni o ingestione di sostanze chimiche caustiche, - Varia con eziologia,
- Fitto infiltrato di neutrofili, può essere assente in casi indotta da sostanze chimiche
- Ulcera, può essere presente o meno
- Ulcera accomunata da necrosi superficiale, t. granulazione, eventuale fibrosa
conseguenze radiazioni esofagiti
- Proliferazione intimale,
- Restringimento del lume dei vasi ematici, sottomucosi e murali
sovrainfezioni fungine, manifestazioni
- Può causare lesioni o complicanze in ulcere
- Possono invadere lamina propria
candidosi, esofago
- Pseudomembrane grigio biancastre aderenti,
- Pseudomembrana costituite da ife e cellule infiammatori
aspetti endoscopici ed esofagiti virali
- Hsv, ulcere a stampo
- Campioni virali, inclusioni virali nulceari in endotelio capillare
ESOFAGITE DA REFLUSSO,
FATTORI PROTETTIVI ABRASIONE,
- Ghiandole sottomucose,
- Epitelio squamoso stratificato
- Tono sfintere esofageo inferiore
cause di esofagite
reflusso contenuto gastrico in esofago inferiore
condizioni cliniche associate ad esofagite da reflusso
gerd