zmc7.2 Flashcards
(43 cards)
è corretto dire che l’acqua distillata conduce corrente?
Si, in quanto sebbene a livelli estremamente bassi, contiene ioni idronio in quanto l’acqua si dissocia minimamente in acqua. Servono strumenti molto sensibili per riuscire a notare questa conducibilità estremamente vicina allo 0
Come si chiama la limitata dissociazione dell’acqua in acqua?
Autoprotolisi o autoionizzazione
Cos’è il prodotto ionico dell’acqua K.w?
è una costante che indica il punto di equilibrio di dissociazione dell’acqua a 25°
La formula K.w = [H3O+] * [OH-] =10^-14
è semplificata rispetto alla sua K.c in quanto possiamo dare per costante la concentrazione dell’acqua a denominatore
Come varia il valore di K.w (prodotto ionico dell’acqua) al variare della temperatura e perchè?
Aumenta in quanto l’autoprotolisi è endotermica e aggiuungere energia termica significa favorire la dissociazione
la relazione [H3O+] = [OH-] = Radice.di.K.w = 10^-7 in che casi si può usare?
solo per l’acqua pura e per le soluzioni neutre
per quali situazioni vale la relazione K.w = 10^-14?
Per l’acqua pura e per le soluzioni acquose diluite
Come si possono dividere le soluzioni in bassa alla quantità relativa di ioni H3O+ e di OH- ?
1) Soluzioni acide se [H3O+] è maggiore di [OH-]
2) soluzioni basiche se [OH-] è maggiore di [H3O+]
3 solzuioni neutre se [H3O+] = [OH-]
Che rapporto c’è fra K.a e K.b (di un acido e della sua base coniugata) e K.w ?
K.w = K.a * K.b
K.a e K.b sono quindi inversamente proporzionali e il loro prodotto è costante
Com’è la forza dei seguenti e perchè?
1) base coniugata di un acido forte
2) acido coniugato di una base forte
3) base coniugata di un acido debole
4) acido coniugato di una base debole
siccome K.a e K.b sono inversamente proporzionali:
1) base debolissima
2) acido debolissio
3) base di debolezza comparabile all’acido
4) acido di debolezza comparabile alla base
Che cos’è il pH?
è la concentrazione degli ioni H3O+ espressa però come il log( 1 / [H3O+] )
Come si suddividono le soluzioni in base al valore del loro pH?
soluzioni acide hanno pH minore di 7
soluzioni neutre hanno pH uguale a 7
soluzioni basiche hanno pH maggiore di 7
Qual è il pH dell’acqua?
7
Che cos’è il pOH?
è la concentrazione degli ioni OH- espressa però come il log( 1 / [OH-] )
Quanto vale pH + pOH e come mai?
14 perchè è solo un diverso modo di esprimere K.a * K.b = 10^-14
Come si calcola il pH di soluzioni acquose di acidi e basi forti?
acidi e basi forti sono completamente dissociati in soluzione acquosa. Ne consegue che [H3O+] = C.a
pH = -logC.a (C.a = concentrazione dell'acido) pH = 14 -pOH = 14 + LogC.b (C.b = concentrazione della base)
Cosa si può fare per misurare il pH di una soluzione acquosa?
1) Usare un piaccametro
Strumento ad alta sensibilità. Si immerge un elettrodo nella soluzione
2) usare indicatori
sostanze che assumono un colore diverso a seconda del pH della soluzione
3) usare cartine indicatrici
strisce di carta imbevute di indicatori, che assumono colori da comparare con una scala cromatica fornita
Cosa sono nel dettaglio gli indicatori?
Sono acidi o basi deboli che assumono un colore diverso a seconda del pH della soluzione in quanto la loro versione indissociata ha colore diverso da quella dissciata.
Come si chiama il valore di pH a cui un indicatore cambia colore?
pH di viraggio
Quali sono due indicatori comunemente usati e quali sono i loro punti di viraggio?
1) Tornasole
rosso per pH minore di 6 e blu per pH maggiore di 8
2) Metilarancio
rosso a pH minore di 3 e arancio a pH maggiore di 4,5
Quali sostanze sono esempi di pH, rispettivamente da 0 a 14?
0 = HCl 1M 1 = HCl 0,1M 2 = succo gastrico (1,6-1,8) 3 = succo di limone (2,3) e aceto (2,4-3,4) 4 = succo di pomodoro (4,2) 5 = Caffè espresso 6 = Latte (6,3-6,6) e urina (5,5-7) 7 = acqua pura e saliva (6,2-7,4) 8 = Sangue (7,35-7,45) e bile (7,8-8,6) 9 = Bicarbonato di sodio (8,4) e acqua marina (8,4) 10 = Latte di magnesia (10,5) 11 = Ammoniaca domestica (11,5) 12 = Soda per bucato 13 = NaOH 0,1M NaOH 1M
Perchè le reazioni di neutralizzazione si chiamano così?
Perchè gli ioni H3O+ della soluziona acida si combinano con gli ioni OH- di quella basica formando acqua e quindi portando il pH verso 7 (neutro)
Le reazioni di neutralizzazione danno sempre come risultato una soluzione neutra?
No, questo succede solo se reagiscono fra loro uguali quantità di acido forte e base forte, oppure uguali quantità dia cido debole e base debole di uguale forza. Nel resto dei casi il pH finale è diverso da 7
Che cos’è il fenomeno dell’idrolisi salina?
Il fenomeno in base al quale gli ioni derivanti dalla dissociazione del sale reagiscono con le molecole d’acqua scambiando ioni H3O+ o ioni OH-
Quanti casi possiamo distinguere in base algli effetti dell’idrolisi salina?
1) Idrolisi acida = base debole + acido forte danno sale che si idrolizza da cui soluzione acida
2) Idrolisi basica = base forte + acido debole danno sale che si idrolizza, da cui soluzione basica
3) Niente idrolisi = acido forte + base forte danno un sale che non si idrolizza, da cui soluzione neutra
4) idrolisi acida, basica o neutra = acido debole + base debole, danno i tipi precedenti in base a chi è più forte tra acido e base, oppure se sono forti uguali