Antigiuridicitร  Flashcards

1
Q

Lโ€™antigiuridicitร 

A

Secondo la teoria tripartita, come giร  detto, il secondo elemento costitutivo del reato รจ appunto lโ€™antigiuridicitร .

Un fatto tipico non รจ necessariamente un fatto illecito dal momento che potrebbe sussistere a favore della sua commissione una giustificazione che rende tale fatto tipico un fatto lecito.

Lโ€™antigiuridicitร  รจ dunque considerata come ๐—นโ€™๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‚๐˜€๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ด๐—ถ๐˜‚๐˜€๐˜๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Causa di giustificazione

A

Sono quelle situazioni o condizioni in presenza delle quali la ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜‚๐—ป ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐˜๐—ถ๐—ฝ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ-๐—ผ๐—ณ๐—ณ๐—ฒ๐—ป๐˜€๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ป๐—ผ๐—ป รจ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฎ๐—น ๐—ฑ๐—ถ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐˜๐—ผ.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Causa di giustificazione:

Le cause di giustificazioni nel codice penale

A

Regola le cause di giustificazione dagli art. 50 al 54.
Tali articoli asseriscono che non possono essere introdotte nuove cause di giustificazione in via interpretativa ma solo mediante nuove disposizioni di legge introdotte dal legislatore.

Le cause di giustificazione previste dal codice sono:

  • Il consenso dellโ€™avente diritto
  • Lโ€™esercizio del diritto
  • Lโ€™adempimento del dovere
  • La legittima difesa
  • Lโ€™uso legittimo delle armi
  • Lo stato di necessitร 
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Causa di giustificazione:

A cosa servono le cause di giustificazione?

A

Serve per inquadrare, dal punto di vista teorico, e a trovare una soluzione, dal punto di vista pratico, in
situazione nelle quali siano in gioco ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ ๐—ด๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ ๐—บ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ฒ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—บ๐—ฎ ๐—ถ๐—ป ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ณ๐—น๐—ถ๐˜๐˜๐—ผ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—น๐—ผ๐—ฟ๐—ผ.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Causa di giustificazione:

Come si costituisce

A

๐—Ÿ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‚๐˜€๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ด๐—ถ๐˜‚๐˜€๐˜๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ costituiscono dunque una ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ณ๐—น๐—ถ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ.
Tale conflitto viene composto dalle cause di giustificazione mediante una particolare tecnica che si chiama ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ.

Il bilanciamento viene rimesso alla :

  • ๐——๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ฟ๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ด๐—ถ๐˜‚๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ
    Come nella causa di legittimazione della legittima difesa dove il giudice deve trovare una soluzione al conflitto differenziata caso per caso.
  • ๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ถ๐˜๐˜‚๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—น๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐˜€๐—น๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ
    Come nel caso dellโ€™esercizio del diritto o
    dellโ€™adempimento del dovere.

Le cause di giustificazione hanno ๐—ฟ๐—ถ๐—น๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ผ๐—ด๐—ด๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ ossia il loro operare non รจ condizionato o influenzato dal particolare stato soggettivo del reo al momento del fatto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Causa di giustificazione:

Lโ€™art. 59 comma 1 del codice penale

A

Asserisce infatti che
โ€˜๐˜“๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ช๐˜ณ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ด๐˜ต๐˜ข๐˜ฏ๐˜ป๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ถ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ฐ ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ค๐˜ญ๐˜ถ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ข (๐˜ฆ ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ข๐˜ถ๐˜ด๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜จ๐˜ช๐˜ถ๐˜ด๐˜ต๐˜ช๐˜ง๐˜ช๐˜ค๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ) ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ท๐˜ข๐˜ญ๐˜ถ๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ข ๐˜ง๐˜ข๐˜ท๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ข๐˜จ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ญ๐˜ถ๐˜ช ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ค๐˜ช๐˜ถ๐˜ต๐˜ฆ, ๐˜ฐ
๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ญ๐˜ถ๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ณ๐˜ช๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ถ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ช๐˜ด๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ชโ€™.

๐—˜๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ถ๐—ผ: uno psicologo che trattenga i documenti del cliente per difendere in giudizio i propri
interessi ignorando che tale potere, ovvero quello di conservare beni di proprietร  del diritto,
costituisce esercizio di un diritto riconosciutogli dal codice civile e il cui operare, come causa di
giustificazione, esclude la configurabilitร  del delitto di appropriazione impropria. Sebbene il fatto
sia conforme alla tipicitร  del fatto di appropriazione illecita il fatto non รจ illecito perchรฉ la disponibilitร  sulle cose del cliente รจ giustificato dallโ€™esercizio di un diritto che il codice civile riconosce a tutti i professionisti anche se questi ignorino tali diritto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Reato putativo per errore di fatto

A

๐—˜๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ถ๐—ผ: si pensi a una persona che per difendersi da uno scippo rompe volontariamente il dito
a il ladro ritenendo per errore che la lesione personale del reo fuori esca dei limiti della legittima difesa.

Anche in questo caso il soggetto che si difende commette un fatto tipico conforme al reato di lesione personale ma non ne risponderร  in sede penale in quanto la lesione รจ giustificata dallโ€™operare della legittima difesa la quale opera a favore dellโ€™aggredito anche se questi, per errore, ritenga che la legge non lo autorizzi a recare un danno allโ€™incolumitร  personale
per difendere un bene patrimoniale.

In tali situazioni si parla di quello che viene definito ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฝ๐˜‚๐˜๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ผ.

La punibilitร  del reato putativo รจ esclusa dal principio di legalitร  ma puรฒ assumere rilievo a livello
penale nei limiti in cui possa essere mosso al reo un ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ฝ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Reato putativo:

Atteggiamenti emotivi o da finalitร  immorali del reo

A

La liceitร  del fatto, nel caso di reato putativo, non รจ esclusa da eventuali ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฒ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฒ๐—บ๐—ผ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ ๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜ร  ๐—ถ๐—บ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฟ๐—ฒ๐—ผ.

๐—˜๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ถ๐—ผ: immaginiamo unโ€™aggressione allโ€™interno del proprio domicilio. In questo caso la
legittima difesa opera a favore del soggetto che si difende anche quando lโ€™aggredito sia mosso
nel difendersi da sentimenti di odio, disprezzo o discriminazione. Immaginiamo che ad introdursi
nellโ€™abitazione sia un extracomunitario e che il soggetto che si difende coltivi un sentimento
dโ€™odio nei confronti di stranieri. La causa di giustificazione opera a favore del reo anche quando
lโ€™esecuzione del fatto รจ accompagnata da finalitร  immorali del reo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Causa di giustificazione::

La disciplina della giustificazione del fatto

A

Anche detta come disciplina della ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ด๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐˜ร 
๐—ผ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ, risponde a una esigenza di coerenza dellโ€™ordinamento giuridico.

Tale coerenza viene garantita dalla composizione di un conflitto tra interessi meritevoli di protezione dal punto di vista giuridico.
Ciรฒ comporta che in presenza di una causa di giustificazione ๐—น๐—ฎ ๐—ถ๐—น๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ผ รจ ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—น๐˜‚๐˜€๐—ฎ ๐—ฎ๐—น๐—นโ€™๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ผ ๐—นโ€™๐—ผ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ด๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ.

Potremmo dunque dire che un fatto tipico
giustificato dallโ€™operare di una discriminante รจ reso lecito in tutto lโ€™ordinamento giuridico perdendo il carattere di illiceitร  penale anche nellโ€™ambito civile e amministrativo.

๐—˜๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ถ๐—ผ: immaginiamo che un giornalista pubblichi un articolo a contenuto diffamatorio
rispettando comunque i limiti posti dalla giurisprudenza al valido esercizio del diritto di cronaca
quale particolare articolazione del diritto di manifestazione del pensiero. Lโ€™articolo diffamatorio
anche se presenta i caratteri tipici del delitto di diffamazione sarร  giustificato sul piano penale
dallโ€™esercizio di un diritto i cui effetti si produrranno su tutto lโ€™ordinamento cosรฌ che la vittima
diffamata dal giornalista non solo non potrร  querelare il giornalista ma non potrร  nemmeno citare il giornalista per chiedergli il risarcimento del danno subito. Dunque il fatto tipico รจ reso lecito dallโ€™operare di cause di giustificazione in tutti gli ambiti dellโ€™ordinamento giuridico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Causa di giustificazione:

Stato di necessitร 

A

Esiste unโ€™unica ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ a questa regola che viene dettata dallo ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ป๐—ฒ๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ๐˜ร .
Lo stato di necessitร  autorizza un soggetto a compiere un fatto tipico per scongiurare un pericolo di
danno grave alla persona mediante unโ€™azione che si dirige contro un terzo innocente ovvero un soggetto estraneo.

Il codice civile prevede che il terzo innocente conservi un diritto a ricevere un ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐—ป๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ถ๐—น ๐—ฑ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ ๐˜€๐˜‚๐—ฏ๐—ถ๐˜๐—ผ.
Su piano civilistico quindi lโ€™autore del fatto รจ esposto al rischio di essere condannato al pagamento di un indennizzo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Causa di giustificazione:

Consenso dellโ€™avente diritto

A

Il consenso dellโ€™avente diritto in termini generali puรฒ essere definito come lโ€™esercizio della libertร  di autodeterminazione del consenso.

Eโ€™ una modalitร  con cui un soggetto esercita la
propria libertร  di autodeterminazione nella ๐—ด๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐˜๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Causa di giustificazione:

Consenso dellโ€™avente diritto, duplice forma

A

Per lโ€™esigenze del diritto penale il consenso del titolare del diritto puรฒ venire in rilievo in una duplice forma:

โ€ข ๐—–๐—ฎ๐˜‚๐˜€๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—น๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ฑ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜๐—ถ๐—ฝ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ผ:
Quando il consenso รจ espressamente previsto come elemento di tipicitร  del reato il ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜€๐—ผ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‚๐˜€๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ด๐—ถ๐˜‚๐˜€๐˜๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—บ๐—ฎ ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฒ ๐—ฒ๐—น๐—ฒ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜๐—ถ๐—ฝ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ผ per escluderne la tipicitร  o degradarla.

Il consenso puรฒ essere ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‚๐˜€๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ฑ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ quando esclude la possibilitร  di ricondurre un fatto alla tipicitร  di una fattispecie generale e la riconduce ad tipicitร  di una fattispecie speciale.

๐—˜๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ถ๐—ผ: in relazione al delitto di omicidio (articolo 575 del Codice Penale) il consenso
dellโ€™avente diritto, quindi del soggetto passivo degrada la qualificazione normativa del fatto che
viene inquadrato non piรน nella fattispecie comune (articolo 575), ma nella diversa, autonoma e
speciale fattispecie allโ€™articolo 579 del Codice Penale, articolo che incrimina il delitto di
omicidio del consenziente.

In queste ipotesi, quando รจ nellโ€™omicidio del consenziente, il consenso รจ elemento di tipicitร  del
reato e induce ad inquadrare il fatto dellโ€™omicidio con il consenso del soggetto passivo, ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ฒ dellโ€™articolo 575 ma nella ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ dellโ€™articolo 579.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Consenso dellโ€™avente diritto:

La degradazione della fattispecie

A

Si parla di degradazione della fattispecie nel senso che viene applicata una fattispecie che punita in misura inferiore rispetto alla fattispecie generale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

La degradazione della fattispecie:

Limiti

A

Nelle fattispecie in cui il consenso funziona come causa di degradazione i limiti alla rilevanza
del consenso, trovano giustificazione in ๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜๐˜‚๐˜๐—ฒ๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฎ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜๐˜๐—ถ๐—บ๐—ฎ, ossia
nonostante il consenso dellโ€™avente diritto il reato si configura ugualmente e quindi il fatto รจ
incriminato malgrado il consenso prestato dal soggetto coinvolto.

Si giustifica dal punto di vista del legislatore, nella valorizzazione di esigenze di tutela paternalistica della vittima ritenendosi in particolari situazioni di vita beni primari, non sia adeguatamente garantita dal libero esercizio dellโ€™autodeterminazione del soggetto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Consenso dellโ€™avente diritto:

Causa di esclusione della tipicitร  del reato

A

๐—œ๐—น ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜€๐—ผ รจ ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‚๐˜€๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—น๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜๐—ถ๐—ฝ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ผ, quando il consenso esclude la stessa
possibilitร  di inquadrare il fatto in qualunque norma incriminatrice.

๐—˜๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ถ๐—ผ: il consenso esclude il configurarsi del delitto di violazione di domicilio (articolo 614 del Codice Penale). โ€œ๐˜Š๐˜ฉ๐˜ช๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ฆ ๐˜ดโ€™๐˜ช๐˜ฏ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฅ๐˜ถ๐˜ค๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ข๐˜ฃ๐˜ช๐˜ต๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ต๐˜ณ๐˜ถ๐˜ช, ๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ญ๐˜ถ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ช๐˜ท๐˜ข๐˜ต๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ข, ๐˜ฐ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ณ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ป๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ช, ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ท๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ตร  ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ข ๐˜ฐ ๐˜ต๐˜ข๐˜ค๐˜ช๐˜ต๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ช ๐˜ฉ๐˜ข ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ณ๐˜ช๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ค๐˜ญ๐˜ถ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ญ๐˜ฐ, ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ท๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ท๐˜ช ๐˜ดโ€™๐˜ช๐˜ฏ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฅ๐˜ถ๐˜ค๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ญ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ช๐˜ฏ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ญโ€™๐˜ช๐˜ฏ๐˜จ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฏ๐˜ฐ, รจ ๐˜ฑ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ต๐˜ฐ
๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ค๐˜ญ๐˜ถ๐˜ด๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ข ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฏ๐˜ช.โ€

Il dissenso del soggetto passivo costituisce elemento di
tipicitร  del fatto, cosi che il consenso dellโ€™avente diritto finisce per escludere la tipicitร  stessa del reato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Causa di giustificazione:

Articolo 50 del Codice Penale

A

Lโ€™articolo 50 del Codice Penale asserisce che:
โ€œ๐˜•๐˜ฐ๐˜ฏ รจ ๐˜ฑ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ฃ๐˜ช๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ช ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜ฅ๐˜ฆ ๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ช๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ถ๐˜ฏ
๐˜ฅ๐˜ช๐˜ณ๐˜ช๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ, ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ถรฒ ๐˜ท๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ฅ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ด๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฏ๐˜ฆโ€

Eโ€™ lo stesso articolo che subordina lโ€™operativitร  della scriminante alla sussistenza di ๐—ฟ๐—ฒ๐—พ๐˜‚๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐—ถ๐—ฑ๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜€๐—ผ che non vengono posti dal diritto penale ma dal Codice Civile.

17
Q

Causa di giustificazione:

I requisiti di validitร  del consenso

A

requisiti di validitร  del consenso, come dice lโ€™articolo 50 del Codice Penale sono:

โ€ข ๐——๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฑ๐—ถ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐˜๐—ผ: sono disponibili i diritti patrimoniali e la gran parte dei diritti
personali (la vita non รจ un diritto disponibile)

  • Il consenso deve essere manifestato dalla persona ๐—น๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐˜๐˜๐—ถ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฒ del diritto
  • Il titolare del diritto deve essere dotato di ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฐ๐—ถ๐˜ร  ๐—ป๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ฒ intesa come capacitร  di intendere e di volere mentre, ai fini del diritto penale, non รจ prevista la capacitร  di agire (salvo diversa disposizione di legge)
  • Il consenso ๐—ป๐—ผ๐—ป deve essere frutto di ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ e non deve essere coartato da ๐˜ƒ๐—ถ๐—ผ๐—น๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ
  • Il consenso puรฒ essere dato sia in ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ ๐˜€๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐˜๐—ฎ, ๐˜€๐—ถ๐—ฎ ๐—ถ๐—ป ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ ๐˜๐—ฎ๐—ฐ๐—ถ๐˜๐—ฎ, ๐˜€๐—ถ๐—ฎ ๐—ถ๐—ป ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ ๐—ฒ๐˜€๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฎ, ๐˜€๐—ถ๐—ฎ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ, in quanto non sono previste particolari forme vigendo la ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ

โ€ข ๐—œ๐—น ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜€๐—ผ ๐—ฝ๐˜‚รฒ ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฟ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ถ๐—ป ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—น๐˜€๐—ถ๐—ฎ๐˜€๐—ถ ๐—บ๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ in quanto si tratta dellโ€™esercizio di
una libertร  costituzionalmente tutelata, il ๐—ฑ๐—ถ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฎ๐—น๐—นโ€™๐—ฎ๐˜‚๐˜๐—ผ๐—ฑ๐—ฒ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ.

18
Q

Causa di giustificazione:

dellโ€™esercizio del diritto e dellโ€™adempimento del dovere

A

sono regolata dalla medesima disposizione, ossia lโ€™articolo 51 del Codice Penale:
โ€œ๐˜“โ€™๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ค๐˜ช๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ณ๐˜ช๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฐ ๐˜ญโ€™๐˜ข๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ถ๐˜ฏ
๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ, ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ข ๐˜จ๐˜ช๐˜ถ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฅ๐˜ช๐˜ค๐˜ข ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ช๐˜ต๐˜ต๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ถ๐˜ฃ๐˜ฃ๐˜ญ๐˜ช๐˜ค๐˜ข ๐˜ข๐˜ถ๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช๐˜ตร , ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ค๐˜ญ๐˜ถ๐˜ฅ๐˜ฆ
๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ฃ๐˜ช๐˜ญ๐˜ช๐˜ตร โ€.

๐—˜๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ถ๐—ผ: lโ€™esercizio della libertร  di manifestazione del pensiero in relazione a delitti contro
lโ€™onore, oppure il dovere di prestare testimonianza in relazione al delitto di diffamazione, oppure
ancora il dovere di cura della persona incosciente in situazioni di emergenza in relazione al
delitto di lesioni personali.

Negli esempi, il ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜‚๐—ป ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ผ ๐˜๐—ถ๐—ฝ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ma realizzato nellโ€™esercizio del diritto o nellโ€™adempimento del dovere ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ ๐—น๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ผ, in quanto giustificato ai sensi dallโ€™๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐Ÿฑ๐Ÿญ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—–๐—ผ๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ ๐—ฃ๐—ฒ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ.

19
Q

Causa di giustificazione:

Fonte regionale e secondarie

A

Secondo la dottrina penalistica le esigenze di legalitร  sono soddisfatte dal rispetto di una riserva di legge relativa.
Questo porta a dire che diritti e doveri discriminanti possono essere ricavati, non necessariamente dalle fonti principali, ma da ๐—น๐—ฒ๐—ด๐—ด๐—ถ ๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ ๐—ณ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ถ
๐˜€๐—ฒ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ.

๐˜Œ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฐ: ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ถ๐˜ฃ-๐˜ญ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ช๐˜ด๐˜ญ๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ญ ๐˜ค๐˜ถ๐˜ช ๐˜ด๐˜ช ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช๐˜จ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ณ๐˜ช๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ค๐˜ณ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ. ๐˜—๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ช๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฐ
๐˜ข๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ช๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ด๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ถ๐˜ฏโ€™๐˜ข๐˜ถ๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช๐˜ป๐˜ป๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฃ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ข ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ข ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ณ๐˜ช๐˜ข ๐˜ฐ ๐˜ช๐˜ฏ
๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜จ๐˜จ๐˜ฆ ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ข ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ฐ ๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ถ๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช๐˜ป๐˜ป๐˜ช ๐˜ถ๐˜ฏโ€™๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ข ๐˜ฐ ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜จ๐˜ณ๐˜ถ๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ฅ ๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ญ๐˜ช ๐˜ด๐˜ท๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ด๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ด๐˜ต๐˜ข๐˜ฏ๐˜ป๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ข๐˜ต๐˜ช ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ช๐˜ต๐˜ช
๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ช. ๐˜–๐˜จ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ด๐˜ท๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ด๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฃ๐˜ฃ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ๐˜จ๐˜ณ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ง๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ต๐˜ช๐˜ฑ๐˜ช๐˜ค๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณรฒ ๐˜ท๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฆ
๐˜จ๐˜ช๐˜ถ๐˜ด๐˜ต๐˜ช๐˜ง๐˜ช๐˜ค๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ญ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ถ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ค๐˜ข๐˜ถ๐˜ด๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜จ๐˜ช๐˜ถ๐˜ด๐˜ต๐˜ช๐˜ง๐˜ช๐˜ค๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ, ๐˜ฐ ๐˜ฑ๐˜ชรน ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ค๐˜ช๐˜ด๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ
๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ค๐˜ช๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ณ๐˜ช๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ, ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ณ๐˜ช๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ข ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช๐˜จ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ถ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ
๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ฐ.

20
Q

Causa di giustificazione:

Altri fonti di giustificazioni

A

Possono essere fonti del diritto o dovere scriminante i fatti o atti giuridici, come ad esempio
una sentenza o un altro provvedimento giurisdizionale come atti della P.A.(pubblica amministrazione), negozi giuridici di diritto privato a condizione perรฒ che questi atti giuridici siano ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ถ a quanto prescritto dalle ๐—ณ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ป๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ che li regolano.

21
Q

Causa di giustificazione:

Conflitto tra le norme

A

Quando siano individuate piรน disposizioni, che appaiano riferibili ad uno stesso fatto, una che vieta e
lโ€™altra che lโ€™autorizza o che impone il fatto, come si fa a stabilire ๐—น๐—ฎ ๐—ป๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ?

La letteratura penalistica ci dice che occorre applicare i ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ถ ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ผ๐—น๐˜‚๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ณ๐—น๐—ถ๐˜๐˜๐—ถ ๐—ณ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ป๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฒ ovvero quelli della ๐—ด๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ณ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ถ, ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—ฐ๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ป๐—ฒ๐—น ๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ผ ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ฝ๐—ถ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜ร .

Secondo tali criteri la norma applicabile sarร  quella di grado superiore, a paritร  di grado quella entrata in vigore successivamente, e a paritร  di entrata in
vigore prevale la norma speciale su quella generale.

22
Q

Causa di giustificazione:

Scriminante

A

Scriminante รจ la norma che prevede fra le facoltร 
inerenti al ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‚๐˜๐—ผ ๐˜๐—ถ๐—ฝ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฑ๐—ถ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฑ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ la realizzazione del fatto concreto, corrispondente a un determinato tipo di reato.

Esempio: lโ€™articolo 380 del Codice di Procedura civile obbliga ufficiali e agenti di polizia giudiziaria ad arrestare in flagranza agli attori di determinati reati giustificando un sequestro di persona punito dallโ€™articolo 605. Tale articolo dunque pone sugli ufficiali e agenti di polizia giudiziaria un obbligo dโ€™agire, il cui contenuto viene adempiuto attraverso un fatto tipico che conforme a quello proibito dal delitto di sequestro di persona.๐——๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐˜๐—ถ๐—ฝ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐˜€๐—ฒ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ฎ e le ๐—บ๐—ผ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ฎ๐—ฑ๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฑ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ผ
๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—นโ€™๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐Ÿฏ๐Ÿด๐Ÿฌ, il ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ผ ๐˜๐—ถ๐—ฝ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ รจ giustificato e dunque ๐—น๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐˜๐—ผ.

23
Q

Causa di giustificazione:

La scriminante dellโ€™adempimento del dovere

A

Ai sensi dellโ€™articolo 51 del Codice Penale, il dovere scriminante รจ imposto da una ๐—ป๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ ๐—ด๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ o da un ๐—ผ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฒ ๐—น๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐˜๐˜๐—ถ๐—บ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐˜‚๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฎ๐˜‚๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐˜ร .

Un ๐—ฑ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—ป๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ ๐—ด๐—ถ๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ, รจ ad esempio, un dovere di cura del paziente che grava sul medico in situazioni di emergenza. Se il paziente si trova di uno stato di incoscienza ma necessita di un intervento salvavita, che dunque non puรฒ essere autorizzato dal paziente nรฉ da altra persona, il medico ha il dovere ad intervenire nellโ€™adempimento del dovere di cura che deriva dallโ€™essere investito da un ruolo di garanzia nei confronti del paziente incosciente.

Un ๐—ฑ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ ๐˜‚๐—ป ๐—ผ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฒ ๐—น๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐˜๐˜๐—ถ๐—บ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐˜‚๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฎ๐˜‚๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐˜ร , รจ ad esempio, la persona
che, senza avere una licenza, porta unโ€™arma fuori dalla propria abitazione per consegnarla in
ottemperanza ad un ordine legalmente dato.
Il trasporto dellโ€™arma, in quanto avviene
nellโ€™adempimento di un dovere, di un ordine, imposto dalla P.A., non integra gli estremi del delitto di porto abusivo dโ€™arma o meglio รจ un fatto tipico ai sensi dellโ€™articolo 699, ma tale fatto tipico รจ giustificato dallโ€™adempimento del dovere.

24
Q

Causa di giustificazione:

Requisiti di validitร  allโ€™operativitร  dellโ€™ordine della pubblica autoritร 

A

Lโ€™operativitร  dellโ€™ordine della pubblica autoritร  รจ ๐˜€๐˜‚๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฎ ๐—ฟ๐—ฒ๐—พ๐˜‚๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐—ถ๐—ฑ๐—ถ๐˜ร :

โ€ข ๐—ฅ๐—ฒ๐—พ๐˜‚๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ถ ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐—น๐—ถ:
- Pubblica autoritร ;
- Competenza formale del superiore gerarchico
emanare ordini;
- Dovere di obbedienza del destinatario;
- Rispetto delle forme descritte dalla legge.

โ€ข ๐—ฅ๐—ฒ๐—พ๐˜‚๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ถ ๐˜€๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ถ:
- Sussistenza dei presupposti di fatto e di diritto
dellโ€™ordine stabiliti da norme giuridiche
- Soddisfazione di un pubblico interesse.

25
Q

Causa di giustificazione:

Lโ€™ipotesi di responsabilitร  derivante dallโ€™esecuzione di ordini illegittimi

A

Lโ€™articolo 51 contiene altre due norme che regolano lโ€™ipotesi di responsabilitร  derivante dallโ€™esecuzione di ordini illegittimi.

Viene fissato un ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ฝ๐—ถ๐—ผ di per sรฉ ovvio per cui se un
fatto costituente reato รจ commesso per ordine illegittimo dellโ€™autoritร , del reato ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ
๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐—ฝ๐˜‚๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐˜‚๐—ณ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ che ha dato lโ€™ordine.

I problemi possono sorgere in relazione alla
configurabilitร  della responsabilitร  dellโ€™๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ฐ๐˜‚๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ dellโ€™ordine.

Risponde anche egli del reato commesso?

๐—Ÿโ€™๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ฐ๐˜‚๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ผ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฒ risponde di regola del reato che egli ha commesso in esecuzione di un ordine illegittimo.
Risponde del reato altresรฌ ๐—ฐ๐—ต๐—ถ ๐—ต๐—ฎ ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ด๐˜‚๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—นโ€™๐—ผ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฒ ๐—ถ๐—น๐—น๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐˜๐˜๐—ถ๐—บ๐—ผ, salvo che, per errore di fatto, abbia ritenuto di obbedire a un ordine legittimo

Esempio: Pensiamo ad un poliziotto che dia esecuzione ad un provvedimento di custodia
cautelare materialmente falsificato ritenendo perรฒ, per un errore di fatto, che sussistano i
presupposti normativi per la sua emanazione. In questa situazione la responsabilitร  dellโ€™esecutore del reato รจ esclusa per ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฑ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ผ. Il fatto tipico si รจ realizzato, ma non puรฒ essere attribuito soggettivamente allโ€™autore perchรฉ lโ€™esecutore non ha voluto commettere il reato avendo ritenuto per un errore di fatto che lโ€™ordine ricevuto fosse lecito.

26
Q

Causa di giustificazione:

Norma che esclude la responsabilitร  dellโ€™esecutore

A

Lโ€™articolo 51 si conclude con una norma che ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—น๐˜‚๐—ฑ๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ๐˜ร  ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ฐ๐˜‚๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ quando la legge ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ a questi ๐—ฎ๐—น๐—ฐ๐˜‚๐—ป ๐˜€๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐˜€๐˜‚๐—น๐—น๐—ฎ ๐—น๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐˜๐˜๐—ถ๐—บ๐—ถ๐˜ร  ๐˜€๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ผ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฒ.

La legittimitร  formale dellโ€™ordine รจ ๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜€๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ ma ci potrebbero essere delle incertezze dal punto di vista della legittimitร  sostanziale dal momento che nella valutazione dei presupposti di fatto e di diritto o nella valutazione della finalizzazione dellโ€™ordine, รจ una
๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐˜‚๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ฟ๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ.

Tuttavia รจ un principio generale dellโ€™ordinamento
quello per cui ๐—นโ€™๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ฐ๐˜‚๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ รจ ๐—ถ๐—ป ๐—ผ๐—ด๐—ป๐—ถ ๐—ฐ๐—ฎ๐˜€๐—ผ ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ qualora ๐—นโ€™๐—ผ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฒ ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ๐˜ƒ๐˜‚๐˜๐—ผ, ancorchรฉ
non sindacabile dal punto di vista sostanziale, sia ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐—ณ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ผ๐˜€๐—ผ.

Es. ๐˜—๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ช๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ช๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ด๐˜ช ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ค๐˜ถ๐˜ช ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ด๐˜ฐ๐˜จ๐˜จ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ณ๐˜ช๐˜ค๐˜ฆ๐˜ท๐˜ข ๐˜ญโ€™๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ช๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ง๐˜ถ๐˜ฐ๐˜ค๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ถ ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช๐˜ง๐˜ฆ๐˜ด๐˜ต๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ด๐˜ข๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ต๐˜ช,
๐˜ช ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช ๐˜ด๐˜ช ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ช๐˜ต๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ค๐˜ญ๐˜ถ๐˜ด๐˜ช๐˜ท๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ฅ ๐˜ฐ๐˜ง๐˜ง๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฃ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ป๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญโ€™๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ.