Il sistema penale minorile part 1 Flashcards
(37 cards)
Il sistema penale minorile
Questo ambito dellโordinamento giuridico penale fa riferimento al complesso di norma del diritto penale sostanziale e processuale che regolano la ๐ฑ๐ถ๐๐ฐ๐ถ๐ฝ๐น๐ถ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐๐ฝ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ๐ร ๐ฑ๐ฒ๐น ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฟ๐ฒ๐ฎ๐๐ผ ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐๐ฐ๐ถ๐ฝ๐น๐ถ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฐ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฟ๐ฒ๐ฎ๐๐ผ.
๐๐น ๐๐ถ๐๐๐ฒ๐บ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ด๐ถ๐๐๐๐ถ๐๐ถ๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ non รจ stato sempre stato uguale a quello attualmente in vigore in Italia, che รจ stato introdotto nel 1988, contestualmente alla riforma del Codice di Procedura penale generale che ha sostanzialmente introdotto importanti differenze tra il rito degli adulti e quello dei minori.
Il sistema penale minorile
Processo di differenziazione
Quello che noi conosciamo รจ lโesito di un ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฐ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฑ๐ถ๐ณ๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ tra i 2 sistemi degli adulti e dei minori che ha una storia abbastanza risalente.
Il momento di nascita del sistema di giustizia minorile potrebbe essere fatto corrispondere alla nascita del Codice Penale nel ๐ญ๐ต๐ฏ๐ฌ e con lโistituzione nel ๐ญ๐ต๐ฏ๐ฐ, da parte del regime fascista, del tribunale dei minori.
La giustizia penale dei minori eฬ evoluta attraverso un processo di differenziazione rispetto alla giustizia penale degli adulti, che trova la propria giustificazione costituzionale nella particolare ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฒ che giustifica trattamenti differenti.
Minore (adulto incompiuto) | | Minore (persona in evoluzione) | | Minore (soggetto capace di autodeterminazione)
Il sistema penale minorile
Processo di differenziazione
Lโevoluzione in Italia
Sintetizzando la visione che ha accompagnato lโevoluzione del sistema di giustizia minorile in
Italia e in altri paesi, possa dire che mentre nel momento in cui il legislatore fascista istituisce il
tribunale per i minorenni ๐๐ฟ๐ฎ๐๐๐ฎ ๐ถ๐น ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐ป ๐บ๐ฎ๐ป๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐๐ผ๐๐๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ฎ๐น๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฎ๐น๐นโ๐ฎ๐ฑ๐๐น๐๐ผ, cioรจ
dal punto di vista della disciplina del diritto penale sostanziale non si registrano significative differenze se non nella disciplina dellโimputabilitร .
Il sistema penale minorile
Processo di differenziazione
Lโevoluzione in Italia
Mancanza di differenze
Questa mancanza di differenze era legata alla
percezione del minore che veniva equiparato ad una sorta di ๐ฎ๐ฑ๐๐น๐๐ผ ๐ถ๐ป๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ถ๐๐๐ผ ed essendo equiparato ad esso dal punto di vista della sua condizione personale esso giustificava anche una equiparazione nel trattamento penale.
Il sistema penale minori
Mutazione della concezione del minore
Con lโentrata in vigore della Costituzione comincia anche a ๐บ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฒ ๐นโ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐น๐ฒ๐ด๐ถ๐๐น๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ฒ circa il modo di concepire la responsabilitร del minore e gli interventi che lo stato puรฒ adottare nei suoi confronti.
Cambia la concezione del minore sullo sfondo che badate un mutamento di concezione che non rileva sul piano normativo in quanto la disciplina originaria penale rimane invariata ma ๐ฐ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ฎ ๐น๐ฎ ๐๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฒ che determina un mutamento negli orientamenti e nella operativitร dei professionisti che lavorano nellโambito della giustizia minorile compresi gli assistenti sociali, educatori e gli psicologi.
Il sistema penale minori
Mutazione della concezione del minore
Soggetti in formazione
I minori non vengono considerati come adulti incompiuti ma come ๐๐ผ๐ด๐ด๐ฒ๐๐๐ถ ๐ถ๐ป ๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ che, in quanto tali, deve essere protetto da parte degli organi giudiziari in quanto non รจ ancora totalmente competente di occuparsi delle cose che lo riguardano.
Il sistema penale minori
Mutazione della concezione del minore
Cambiamento scientifico
A partire dagli anni โ80 la concezione del minore subisce un ulteriore cambiamento a livello scientifico prima e giuridico successivamente. Il minore continua ad essere considerato come un soggetto che necessita di protezione in quanto non ha ancora raggiunto la maggiore etร tipica dellโadulto, ma nello stesso tempo si riconosce al minore la capacitร di esercitare i propri diritti, che gli competono dalla nascita, mediante scelte libere e responsabili.
Il sistema penale minori
Mutamento nella funzione dellโautoritร giudiziaria
Analizzando lโevoluzione storica del sistema della giustizia minorile si vede come ai mutamenti della concezione del minore sia accompagnato da un mutamento nella funzione dellโautoritร giudiziaria da ๐บ๐ฒ๐ฟ๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ผ๐น๐น๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฒ๐ฑ ๐ฒ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐๐ป๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ nei confronti degli adulti e dei minori ad esso equiparati, il sistema della giustizia minorile รจ diventato un sistema prima solo di protezione ma successivamente anche un sistema finalizzato alla responsabilizzazione del
minore attraverso attivitร di promozione dei diritti del minore.
Il sistema penale minori
Sostenimento del minore
Tutti i professionisti che conoscono il minore nella vicenda devono ๐๐ผ๐๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐น ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฒ per creare le condizioni favorevoli per fare in modo che possa esercitare i diritti che gli vengono riconosciuti dalla legge italiana. Il minore ha un ๐ฑ๐ถ๐ฟ๐ถ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ๐ฟ๐บ๐ถ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ.
Possiamo concludere che il sistema della giustizia รจ passato da un sistema che guardava solo ai bisogni educativi del minore ad un sistema che guarda anche ai diritti del minore definendo che un modo efficace per promuove la crescita sia quello di metterlo in condizione di esercitare i propri diritti. Il nuovo sistema punta allโeducazione del minore ๐๐๐ถ๐บ๐ผ๐น๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ in lui la cosiddetta ๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ป๐ฎ๐ป๐๐ฎ ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐ฎ.
Il sistema penale minori
Soggetto titolare di diritti
Si eฬ passati da una visione del minore come oggetto di diritti spettanti al mondo degli adulti a una visione del minore come ๐๐ผ๐ด๐ด๐ฒ๐๐๐ผ ๐๐ถ๐๐ผ๐น๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฑ๐ถ๐ฟ๐ถ๐๐๐ถ nel quadro di una politica del diritto nazionale e internazionale tendente alla ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐บ๐ผ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฑ๐ถ๐ฟ๐ถ๐๐๐ถ ๐ณ๐ผ๐ป๐ฑ๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐น๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฒ, in maniera compatibile con la minore etaฬ, intesa nel contempo come ๐๐๐ฟ๐๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฟ๐ฒ๐๐ฝ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐๐ฒ๐น๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฎ.
Il sistema penale minori
Interpretazione da parte del giudice
Lโaspetto peculiare della giustizia minorile รจ data dal fatto che consente di guardare al reato dandone una lettura pedagogica. La criminalitร minorile viene interpretata dal giudice come ๐๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐ณ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐๐ฎฬ ๐ฑ๐ถ ๐ฎ๐ฑ๐ฎ๐๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐๐ถ๐๐ฎ ๐๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ, avente origine in tendenze affettive disordinate o immature.
ร un modo diverso di guardare al reato cercando di guardare alle cause e al significato che quel comportamento illecito aveva quando il ragazzo lโha commesso.
Il sistema penale minori
Interpretazione da parte del giudice
Sintomo di disadattamento
Il fatto di reato viene in rilievo non piuฬ solo come violazione della legge penale, ma come ๐๐ถ๐ป๐๐ผ๐บ๐ผ ๐ฑ๐ถ
๐ฑ๐ถ๐๐ฎ๐ฑ๐ฎ๐๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ e occasione per lโintervento educativo. Rispetto al minore lโesigenza punitiva
dello stato passa in secondo piano e la commissione del reato รจ intesa dallo stato come una occasione per agganciare il minore al fine di una presa in carico educativa attivando nei suoi confronti le risorse professionali necessarie alla sua educazione consentendogli di superare quei blocchi evolutivi dentro il quale si puรฒ spiegare la scelta di infrangere la legge.
Il sistema penale minori
Interpretazione da parte del giudice
Attivitร di sostegno
๐จ๐ป ๐๐ถ๐๐๐ฒ๐บ๐ฎ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฝ๐๐ป๐๐ฎ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐บ๐ผ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฑ๐ถ๐ฟ๐ถ๐๐๐ถ di un soggetto che ๐ป๐ผ๐ป ha una ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ๐ร ๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐๐ฎ porta il rischio di scaricare su tale soggetto delle responsabilitร che potrebbe non essere in grado di compiere (es. scegliere la strategia difensiva).
Per questo motivo il sistema penale sollecita gli operatori a erogare nei confronti del minore una ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐ถ๐ร ๐ฑ๐ถ ๐๐ผ๐๐๐ฒ๐ด๐ป๐ผ anche ๐ฑ๐ถ ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ณ๐ณ๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ผ per contenere gli effetti traumatici che il minore vive nel processo e un sostegno di ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฒ๐ฑ๐๐ฐ๐ฎ๐๐ถ๐๐ผ per contenere il rischio di una adultizzazione precoce.
Il sistema penale minori
Linee di indirizzo non uniforme e le critiche
Quanto detto fino ad ora descrive le linee di indirizzo della politica criminale minorile recente che non รจ perรฒ del tutto uniforme. A livello politico emergono delle sollecitazione per una maggiore attenzione anche rispetto al contesto della criminalitร minorile per esigenze di sicurezza.
Le critiche a questo sistema portano alla contestazione che il sistema risulta eccessivamente attento alle esigenze educative del minore a discapito di esigenze collettive di sicurezza. Da qui nascono delle ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ผ๐๐๐ฒ ๐ฝ๐ผ๐น๐ถ๐๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ soprattutto tese ad abbassare la soglia della rilevanza penale allโetร di 12 anni e a delimitare la possibilitร di concedere istituti di favore come la messa alla prova.
Il sistema penale minori
Il tribunale per minorenni
Nel ๐ญ๐ต๐ฏ๐ฐ il legislatore fascista ๐ถ๐๐๐ถ๐๐๐ถ๐๐ฐ๐ฒ ๐ถ๐น ๐๐ฟ๐ถ๐ฏ๐๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ถ ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ป๐ถ che nasce dentro il progetto politico fascista, non solo per rispondere agli specifici bisogni evolutivi del minore autore di reato, ma anche per una esigenza politica, di profilassi sociale. La previsione di un tribunale ad hoc per i minori fa tuttโuno con lโistituzione di alcune agenzie sociali tra cui quella
dei Balilla. Il regime fascista aveva pensato a questi istituti per introiettare i valori della cultura e
dellโetica fascista ai minori sin dai primi anni di etร .
Il sistema penale minori
Il tribunale per minorenni
Funzione e caratteristica
In etร repubblicana, avendo un carattere laico e pluralista, il ๐๐ฟ๐ถ๐ฏ๐๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ ๐น๐ฎ ๐ณ๐๐ป๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ร ๐ด๐ถ๐๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ, volta ad accertare la responsabilitร del minore, e non รจ piรน un soggetto coinvolto un processo di eticizzazione sociale.
Tale tribunale รจ un ๐ผ๐ฟ๐ด๐ฎ๐ป๐ผ ๐ด๐ถ๐๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐๐ฝ๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ผ in quanto possiede le competenze extra giuridiche necessarie a quel difficile compito che รจ ๐นโ๐ฎ๐๐๐ฟ๐ถ๐ฏ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐ด๐ป๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ผ ๐ฒ๐๐ผ๐น๐๐๐ถ๐๐ผ al reato commesso.
Il sistema penale minori
Il tribunale per minorenni
La competenza
Il tribunale che come vedremo ha una competenza mista. Il ๐ด๐ถ๐๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฒ ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ถ๐น๐ฒ รจ un organo collegiale composto da una componente togata, di giudizi in senso proprio che hanno superato il concorso pubblico e una componente non togata laica di giudici onorari che sono soggetti benemeriti dellโassistenza sociale, culturali delle discipline necessari e (possono essere oggi sia maschi che femmine).
Il giudice minorile associa a competenze giuridiche delle competenze non giudichi che servono a conoscere la personalitร del ragazzo e a scegliere le misure penali adeguate ai suoi bisogni evolutivi. Il tribunale ha ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ผ๐ป๐ป๐ถ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐๐ฎ, nel senso che ha competenza non solo in materia penale per giudicare la responsabilitร penale del minore autore di reato.
Il sistema penale minori
Il tribunale per minorenni
La competenza
Quando รจ minore o adulto
Quando il minore รจ la vittima di un reato, la competenza a giudicare si radica presso il tribunale per i minori solo quando lโautore del reato รจ minorenne, al contrario, se รจ un adulto ad averlo commesso, la competenza รจ del tribunale ordinario.
Il sistema penale minori
Il tribunale per minorenni
Tipi di competenze
Il tribunale minorile ha competenza:
- ๐๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ
- ๐๐ถ๐๐ถ๐น๐ฒ
- ๐ฃ๐ฒ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ
Queste 3 competenze possono essere ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐ฎ๐๐ฒ ๐๐ฒ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ dal tribunale ma spesso, quando si apre un procedimento penale nei confronti di un minore, vengono fatti emergere situazioni famigliari compromesse o difficoltร educative dei genitori che giustificano lโadozione del tribunale di misure civili. Puรฒ capitare che il tribunale adotti ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฒ๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ
๐ฝ๐ฟ๐ผ๐๐๐ฒ๐ฑ๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ป๐ฎ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ, penale, amministrativa e civile.
Il sistema penale minori
Il tribunale per minorenni
Tipi di competenze
โข ๐๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ
โข ๐๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ: in quanto puรฒ adottare le ๐บ๐ถ๐๐๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฟ๐ถ๐ฒ๐ฑ๐๐ฐ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ. Tali misure vengono disposte nei confronti di un soggetto che ๐ป๐ผ๐ป ๐ต๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐บ๐บ๐ฒ๐๐๐ผ ๐๐ป ๐ฟ๐ฒ๐ฎ๐๐ผ quando il giudice accerti che il minore abbia dato prove di irregolaritร della condotta e del carattere.
Questo concetto potrebbe essere fatto coincidere con il concetto di devianza per descrivere il comportamento o possiamo dire che lโirregolaritร comportamentale si ha in tutti quei comportamenti che descrivono un disagio evolutivo del ragazzo. Queste misure sono destinate a minori che non abbiano ancora compiuto il reato e hanno la ๐ณ๐๐ป๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ผ๐๐๐ฒ๐ด๐ป๐ผ ๐ฒ๐ฑ๐๐ฐ๐ฎ๐๐ถ๐๐ผ del minore e si eseguono nella forma del o di affidamento di prova ai servizi sociali
o nella forma del collocamento del minore in una comunitร educativa;
Il sistema penale minori
Il tribunale per minorenni
Tipi di competenze
โข ๐๐ถ๐๐ถ๐น๐ฒ
โข ๐๐ถ๐๐ถ๐น๐ฒ: I provvedimenti civili che ci interessano sono ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐๐๐ฒ๐ฑ๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐น๐ถ๐บ๐ถ๐๐ฎ๐ป๐ผ ๐น๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐๐ฝ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ๐ร ๐ด๐ฒ๐ป๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ, che dichiarano la decadenza dei genitori e lโadozione del minore in caso di abbandono morale e materiale del minore;
Il sistema penale minori
La norma disciplina
Una norma centrale del sistema di giustizia minorile รจ ๐นโ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ ๐ต ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฑ.๐ฝ.๐ฟ. ๐ป.๐ฎ๐ด๐ด๐ฑ๐ฒ๐น ๐ญ๐ต๐ด๐ด ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ผ๐น๐ฎ ๐ด๐น๐ถ ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ๐ร ๐ฑ๐ฒ๐น ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฒ.
Tale articolo asserisce che โ๐๐ญ ๐ฑ๐ถ๐ฃ๐ฃ๐ญ๐ช๐ค๐ฐ ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ช๐ด๐ต๐ฆ๐ณ๐ฐ ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐จ๐ช๐ถ๐ฅ๐ช๐ค๐ฆ ๐ข๐ค๐ฒ๐ถ๐ช๐ด๐ช๐ด๐ค๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ฆ๐ญ๐ฆ๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ค๐ช๐ณ๐ค๐ข ๐ญ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ช๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช ๐ฆ ๐ญ๐ฆ ๐ณ๐ช๐ด๐ฐ๐ณ๐ด๐ฆ ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ข๐ญ๐ช, ๐ง๐ข๐ฎ๐ช๐ญ๐ช๐ข๐ณ๐ช, ๐ด๐ฐ๐ค๐ช๐ข๐ญ๐ช ๐ฆ ๐ข๐ฎ๐ฃ๐ช๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข๐ญ๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ฐ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ฏ๐ฆ ๐ข๐ญ ๐ง๐ช๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ข๐ค๐ค๐ฆ๐ณ๐ต๐ข๐ณ๐ฏ๐ฆ ๐ญโ๐ช๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ต๐ข๐ฃ๐ช๐ญ๐ช๐ต๐ขฬ ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐จ๐ณ๐ข๐ฅ๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ณ๐ฆ๐ด๐ฑ๐ฐ๐ฏ๐ด๐ข๐ฃ๐ช๐ญ๐ช๐ต๐ขฬ, ๐ท๐ข๐ญ๐ถ๐ต๐ข๐ณ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ณ๐ช๐ญ๐ฆ๐ท๐ข๐ฏ๐ป๐ข ๐ด๐ฐ๐ค๐ช๐ข๐ญ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ง๐ข๐ต๐ต๐ฐ ๐ฏ๐ฐ๐ฏ๐ค๐ฉ๐ฆฬ ๐ฅ๐ช๐ด๐ฑ๐ฐ๐ณ๐ณ๐ฆ ๐ญ๐ฆ ๐ข๐ฅ๐ฆ๐จ๐ถ๐ข๐ต๐ฆ ๐ฎ๐ช๐ด๐ถ๐ณ๐ฆ ๐ฑ๐ฆ๐ฏ๐ข๐ญ๐ช ๐ฆ ๐ข๐ฅ๐ฐ๐ต๐ต๐ข๐ณ๐ฆ ๐จ๐ญ๐ช ๐ฆ๐ท๐ฆ๐ฏ๐ต๐ถ๐ข๐ญ๐ช ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ท๐ท๐ฆ๐ฅ๐ช๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ค๐ช๐ท๐ช๐ญ๐ช.
Tali accertamenti servono al giudice per determinare quali ๐บ๐ถ๐๐๐ฟ๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ป๐ฎ๐น๐ถ, ๐ฐ๐ถ๐๐ถ๐น๐ถ ๐ผ ๐ฎ๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฒ ๐ฎ๐ฑ๐ผ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ per sostenere il minore nel superamento dei suoi blocchi evolutivi, la situazione di disagio che ha indotto a commettere il reato.
Il sistema penale minori
La norma disciplina
Servizi minorili
Nella prassi ๐นโ๐ถ๐ป๐ฑ๐ฎ๐ด๐ถ๐ป๐ฒ ๐๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ viene svolta, ex articolo 9, dai ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐๐ถ ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ถ๐น๐ถ, o servizi sociali, che raccolgono le informazioni sul minore e su ciรฒ che lo circonda.
Questa scelta risponde allโidea che la personalitร di un soggetto sia correlata ad una pluralitร di fattori ma anche alle relazioni sociali e familiare che ogni persona ha a livello sociale.
Inoltre lโarticolo 9 asserisce che โ๐๐จ๐ญ๐ช ๐ด๐ต๐ฆ๐ด๐ด๐ช ๐ง๐ช๐ฏ๐ช ๐ช๐ญ ๐ฑ๐ถ๐ฃ๐ฃ๐ญ๐ช๐ค๐ฐ ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ช๐ด๐ต๐ฆ๐ณ๐ฐ ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐จ๐ช๐ถ๐ฅ๐ช๐ค๐ฆ ๐ฑ๐ฐ๐ด๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ด๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ณ๐ฆ ๐ข๐ด๐ด๐ถ๐ฎ๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ช๐ฏ๐ง๐ฐ๐ณ๐ฎ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช ๐ฅ๐ข ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ข๐ฃ๐ฃ๐ช๐ข๐ฏ๐ฐ ๐ข๐ท๐ถ๐ต๐ฐ ๐ณ๐ข๐ฑ๐ฑ๐ฐ๐ณ๐ต๐ช ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ช๐ญ ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ฐ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ฏ๐ฆ ๐ฆ ๐ด๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช๐ณ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐ฑ๐ข๐ณ๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ฆ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ต๐ช, ๐ข๐ฏ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ด๐ฆ๐ฏ๐ป๐ข ๐ข๐ญ๐ค๐ถ๐ฏ๐ข ๐ง๐ฐ๐ณ๐ฎ๐ข๐ญ๐ช๐ต๐ขฬโ.
Il sistema penale minori
La norma disciplina
Nomina del giudice
Mentre il ๐ด๐ถ๐๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฒ ๐๐ผ๐ด๐ฎ๐๐ผ รจ nominato a seguito di un concorso pubblico il ๐ด๐ถ๐๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฒ ๐ผ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ viene nominato dal CSM e deve essere cultore di alcune materie differenti dalla materia giudiziaria, tra di loro molto varie e questa pluralitร di competenze corrisponde allโidea della personalitร come concetto integrato di una pluralitร di fattori.