Capitolo 3 - L'acquisto di qualità d'imprenditore Flashcards

1
Q

Esercizio diretto ed indiretto dell’attività

A

L’individuazione del soggetto cui è applicabile la disciplina dell’attività di impresa è necessaria per individuare se gli atti di impresa sono compiuti direttamente dall’interessato o da un terzo che agisce come suo rappresentante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Mandato con e senza rappresentanza

A

Nel primo caso tutti gli effetti si producono direttamente nella sfera giuridica del mandante, mentre nel mandato senza rappresentanza il mandatario acquista i diritti e assume gli obblighi derivanti dagli atti compiuti con i terzi anche se questi hanno avuto conoscenza del mandato. Inoltre, essi devono essere trasferiti mediante un ulteriore atto dalla sfera giuridica del mandatario a quella del mandante.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Perchè è importante l’individuazione del soggetto ?

A

è fondamentale in quanto oggi si configura la presenza dell’imprenditore palese e dell’imprenditore occulto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Imprenditore occulto

A

viene utilizzato per aggirare un divieto di legge o per non esporre al rischio di impresa tutto il patrimonio personale. Può verificarsi in alcune situazioni che l’imprenditore palese venga utilizzato nei confronti dei terzi ma in realtà le decisioni imprenditoriali vengono adottate dall’imprenditore occulto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Inizio dell’impresa

A

La qualità di imprenditore si acquista con l’effettivo inizio (criterio dell’effettività) dell’esercizio dell’attività di impresa. Non basta l’iscrizione nel registro delle imprese. La costituzione di una società vale come semplice manifestazione dell’intenzione di dar vita ad attività di impresa. L’esercizio effettivo dell’attività è preceduto da una fase preliminare di organizzazione come ad esempio affitto di locali, acquisto di macchinari… si diventa imprenditori già durante la fase preliminare. Per le persone fisiche vi è tuttavia bisogno di più atti preliminari di organizzazione per acquistare la qualità di imprenditore. Al contrario per le società anche un solo atto di organizzazione potrà essere sufficiente per affermare che l’attività d’impresa è iniziata.<

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Fine dell’impresa

A

Gli imprenditori individuali e collettivi devono essere dichiarati falliti entro un anno dalla cancellazione dal registro delle imprese, se l’insolvenza si è manifestata anteriormente alla medesima o entro l’anno successivo. La cancellazione dal registro delle imprese è condizione necessaria per la dichiarazione di fallimento. Inoltre, è necessaria anche l’effettiva cessazione dell’attività d’impresa mediante la disgregazione del complesso aziendale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Incapacità

A

La capacità per l’esercizio di attività di impresa si acquista al compimento del diciottesimo anno di età. Si perde in seguito ad interdizione o inabilitazione. Il minore o l’incapace non può acquistare la qualità di imprenditore. Se il minore occulta la sua età non diventa comunque imprenditore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Impresa commerciale degli incapaci

A

è possibile l’esercizio di attività d’impresa per conto di un incapace da parte dei rispettivi rappresentanti legali. L’attività commerciale è un’attività per sua natura rischiosa e in nessun caso è consentito l’inizio di una nuova impresa commerciale in nome e nell’interesse del minore, dell’interdetto e dell’inabilitato.
Eccezion fatta per il minore emancipato, al quale è consentita la continuazione dell’esercizio di un’impresa commerciale preesistente. Il tribunale può autorizzare i rappresentanti legali ampliando i loro poteri, in quanto chi ha la rappresentanza può compiere tutti gli atti che rientrano nell’esercizio dell’impresa in favore del minore o dell’interdetto. L’inabilitato invece può esercitare personalmente l’impresa sia pure con l’assistenza del curatore. Il minore emancipato può essere autorizzato dal tribunale ad iniziare una nuova impresa commerciale anche senza l’assistenza del curatore e può compiere anche gli atti di straordinaria amministrazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Principio della spendita di nome

A

Obbligato e responsabile è colui che ha speso il proprio nome, ma quando l’attività è esercitata tramite prestanome, i responsabili verso i creditori sono sia il prestanome che il reale dominus ( imprenditore occulto)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Impresa fiancheggiatrice

A

Impresa fiancheggiatrice la cui attività consiste nel finanziamento e nella direzione dell’impresa “principale”.
Si tratta di una tecnica che pone minori problemi di coerenza sistematica, ma che quanto a effetti presenta limiti operativi non indifferenti: per un verso non è affatto detto che all’insolvenza dell’impresa principale si accompagni anche quella dell’impresa fiancheggiatrice; per altro verso, quand’anche ciò avvenga, la tecnica in esame è efficace più in ottica sanzionatoria (il fallimento del dominus), che non in quella del soddisfacimento dei creditori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly