Aminoglucosidi Flashcards
(6 cards)
Generalità aminoglucosidi
Molecole polari poli cationiche: aminozuccheri uniti con legami glucosidici ad un esoso (aminociclitolo).
Legano 30S
❌🫦 -> solo 2% assorbito —> somm ev (tranne specificità d’organo, es pre chiru addominale, dismicrobismi sostenuti da G-)
- mono somministrazione giornaliera ad alte dosi per ⬇️ tox
Vd abbastanza limitato -> ✅ per setticemia, infezioni 🩸 e dei liquidi extracell. Passano poco barriere oculari (somm sottocongiuntivale) ma passano la barriera emato placentare. Accumulo nella corticale renale e nel liquido cocleare.
⬇️⬇️ legame con PP.
Non metabolizzati, eliminati per filtrazione glomerulare e non riassorbiti.
Farmaci più efficaci per infezioni G- e stafilococchi (⬇️⬇️R)
‼️ da usare con cautela
- DIIDROSTREPTOMICINA
- STREPTOMICINA 👉🏼 capostipite, 🔑 per trattamento TBC. Attività max quando ph è 8.
‼️⬆️ ⬆️👂 e nefrotox (vedi anche Vancomicina. È un peccato perché la somministrazione di aminoglucosidi e Vancomicina avrebbe effetto sinergico). L’ototox non è reversibile.
💡sinergismo con beta lattamine per gravi infezioni G-, poli microbiche, setticemie, pielonefriti
Aminoglucosidi più importanti
Derivano dalla STREPTAMINA
KANA
TOBRA -> molto usato per via inalatoria
GENTA -> via sistemica (meningite, infezione da pseudomonas, setticemia, sepsi neonatale, infezioni vie biliari, polmonite, pielonefrite, endocardite) e topica (👁👂)
NEOMICINA (agente intraluminale) ▶️💩viaggiatore, ❌ G- GI pre chiru
Spettro azione ag
Bacilli G- aerobi e facoltativi
Stafilococchi
Neisseria g.
Haemophilus influenziae
Perché ag non efficaci su G+?
Per raggiungere citosol devono passare membrana esterna, parete e spazio periplasmatico.
Passano attraverso una porina (‼️ se mutata -> R 🦠) sulla membrana e attraverso due trasportatori dello spazio periplasmatico (trasportatore attivo ossigeno dipendente): se mancano i due trasportatori, espressi solo da alcuni batteri, non riescono a raggiungere il sito d’azione.
RXN AVVERSE AG
- IT non elevato
- TOX t dip nefrociti tubulo prossimale e cellule sensoriali uditive e vestibolari.
- rarissime rxn II su base allergiche (✅ somm topica su cute lesa ≠ polvere di penicillina)
- broncospasmo e blocco neuromuscolare (per blocco recettore nicotinico -> antidoto: calcio, neostigmina)
Concentrazioni sieriche ag
Da monitorare (soprattutto in pz con. FC, anziani, obesi, bambini) ▶️ devono rimanere nell’IT. Prelevare campione 🩸 1h dopo somministrazione e poco prima della dose successiva.