Antineoplastici nuova generazione Flashcards

1
Q

Strategia

A

Cronicizzare patologia: cercare di diventare amici del nemico e impedire sviluppo M+ attraverso terapia cronica che non uccide Cell k

Si cercano ag espressi solo da cell k o in modo comunque prevalente.

💡Esistono farmaci efficaci nei confronti delle cellule endoteliali (❌ tyr k - mAb) che ❌ neoangiogenesi - -> affamare il tumore (non ancora efficace terapeuticamente, usati per maculopatia degenerativa)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Principali categorie

A
  1. ❌ tyr k - - > analoghi a ASA, amiodarone come massa, dimensioni ecc.
    RIVOLUZIONE COPERNICANA: prima si è studiato a livello cristallografico il sito del recettore e POI si è sintetizzata la molecola.
    La tasca del recettore è filogeneticamente conservata (intra - interspecie): la specificità del farmaco è labile perché vengono interessati più recettori - - > uso in più istotipi tumorali.
    • IMATINIB, GEFITINIB, ERLOTINIB, SORAFENIB (k fegato), DASATINIB
  2. MAb (oggi esistono anche i nanocorpi che penetrano meglio la massa neoplastica) proteine che riconoscono e si legano specificatamente ad ag grazie a Fc specie specifico
  • prima usati solo in AP a scopo diagnostico, < criceti o 🐭 (proteine eterologhe)
  • ⬆️⬆️💰
  • no 🫦 ma ev (sono proteine, sarebbero digerite)
  • delicati, conservate in frigo prestando attenzione a pH e T
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Ab - TIPI e SINTESI

A
  • murino (NON usato in clinica) - OMAB
  • chimerico ✂️con papaina e sostituzione Fc con Fc umano - XIMAB
  • umanizzato solo parti ipervariabili sono murine - ZUMAB
  • umano uso virus e libraries - UMAB
  1. Identifico ag bersaglio
  2. Clono gene che codifica per c-DNA (ottenuto da RNA con RT), solo esoni
  3. Inserimento 🧬 in plasmide
  4. ✝️ 🦠 e mantenimento solo di proteine plasmidiche
  5. Purificazione proteina
  6. Inoculo ag in mammifero -> immunizzazione -> prelievo milza per isolare cell che producono ab contro ag inoculato
  7. Piastra di coltura: IBRIDOMA -> produzione massiva di Ab con due nuclei, uno per essere immortale e uno per sintesi Ab
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Meccanismo azione mAb

A
  • mAb anti recettore
  • mAb anti ligando (molto spesso infatti 1 ligando endogeno lega più recettori, es VEGF)
  • ❌ tyrk dal lato intracitoplasmatico (ma questa azione è svolta meglio da inibitori tyrk che superano meglio membrana plasmatica essendo più piccoli)
  • mAb coniugati a tossine o radioisotopi ▶️ radioterapia mirata
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Esempi

A
  • ABCIXIMAB ▶️❌ GPIIb /IIIa
  • BEVACIZUMAB ❌ VEGF
  • CETUXIMAB ❌ EGFR
  • DENOSUMAB ❌ RANK L (su osteoclasti, uso per osteoporosi, metastasi ossee)
  • RITUXIMAB ❌ CD20
  • TRASTUZUMAB ❌ ErbB2
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

IMATINIB (glivec)

A

❌ recettori tyrk (BCR-ABL, cKIT)

Sintetizzato per essere specificatamente attivo nei confronti del recettore tyrk mutato in k con cromosoma Philadelphia

USO
- LMC BCRABL+
- LLA
- GIST e k M+ cKIT+

⬆️ biodisp 🫦 - - > non necessaria 🏥 (≠mAb)

Induttori enzimatici CYP3A4

ADR (bassa incidenza, ~ 20%):🤒, dispnea, 🩸nelle💩, ittero, sintomi ICC, ⬆️ peso improvviso, mielodepressione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Molecole ~ glivec

A
  1. DASATINIB legato ⬆️⬆️⬆️ a PP, E 💩
  2. NILOTINIB
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

RITUXIMAB

A

Indicazioni LNH (in associazione a CHOP), LLC, AR (a basso dosaggio). Usato poco oggi, scarsa efficacia.

PD
MAb IgG1 ❌ CD20 su linfociti preB e B maturi, media ADCC e CDC (complemento)

📄Malattie autoimmuni tra le indicazioni, cardiotox

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

ADR mAb

A
  1. All’infusione (>50%)
  2. Ematotox
  3. Rxn 🫀20%
  4. Eventi 🧠
  5. Disordini GI
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

CETUXIMAB

A

Indicazioni
- ca colon retto EGFR+ e KRASwt (trasduzione di EGFR)
- ca cell squamose testa collo

PD IgG1 Chimerico che ❌ EGFR e ne induce internalizzazione anche in assenza di ligandi.
Media ADCC

PK T I infusione 120 min , poi 60 min (Vmax 10mg/min)

‼️ ADR cutanee es dermatiti >80% (dose limitante), ⬆️ AST, ALT, 💩🤢🤮
neutropenia e leucopenia se associato a platino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

TRASTUZUMAB (herceptin)

A

Indicazioni ca mammella M+ HER2+; il trattamento è a vita a meno che si selezioni un clone non HERB2+. Usato anche per ca mammella in fasi iniziali (dopo chiru o in associazione a chemio neoadiuvante o adiuvante) e adenoca gastrico M+ con iperespressione HER2+

PD
Ab IgG1 umanizzato per subdominio IV extra cell di HER2. Media ADCC.

PK
Somm ev 90 min per dose carico, poi 30 min

ADR
- ⬆️ letargia, linfedema, dolore orofaringeo
- IC anche fatale
- rxn a infusione
- ematotox
- eventi 🫁

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

BEVACIZUMAB

A

Indicazioni
- ca M+ colon retto, mammario HER2-, rene (combinazione con IFNalfa2), ca 🫁 non a piccole cell M+
- maculopatia degenerativa (il 💊 ritarda la degenerazione dovuta a neoangiogenesi che può portare a cecità)

PD IgG1 mediatore di ADCC, ❌ ligandi VEGF

‼️ approccio angiogenetico per k non ecclatante

ADR
- TEP e alterazioni crasi ematica, cardiotox

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

ALEMTUZUMAB

A

Indicazioni elettivo LLC a cell B

PD IgG1 Kappa che ❌ CD52 (linfociti T, B, monociti, macrofagi)

📄 non 🫦, non causa spesso cardio-neurotox - NON vero che tox dose limitante è leucopenia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

BORTEZOMIB (velcade)

A

- non appartiene a nessuna delle due categorie -

Indicazioni elettivo per MIELOMA MULTIPLO (in monoterapia o combinazione con MELFELAN e prednisone)

PD ❌ reversibile del proteasoma (❌ attività chimotripsina simile del proteasoma 26S nelle cellule dei mammiferi)

PK
⬆️ legame PP
M CYP3A4
T/2 40-190h

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

mAb non coniugati - cosa inducono?

A
  • ADCC
  • CDC
  • apoptosi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

MAb coniugati

A
  • IBRUTIMOMAB TIUXETAN mAb per LNH cell B, coniugato a isotopo radioattivo a base di ittrio 90
  • BRENTUXIMAB VEDOTIN mAb antiCD30 + antimicrotubulare monometilauristatina E, per LH
17
Q

NANOANTICORPI 🐫 (< siero di dromedario: durante studio separazione proteine sono state identificate bande a peso molecolare inatteso)

A

Serendipity: scoperti a Bruxelles

Scoperta nella fam camelidi di sottoclasse di IgG privi di catene leggere ▶️sono piccoli (95kDa invece di 150). La porzione che riconosce ag non nasce da regioni variabili catene leggere e pesanti, ma da dominio variabile unico. Il solo VHH è di 15kDa ed è il più piccolo dominio proteico in grado di legare ag in natura.

Morfologia: convesso, lega cavità e fessure tra cui siti catalitici enzimi (≠mAb che riconoscono solo superfici piane)

  • ⬇️ ingombro sterico
  • riconoscono epitopi non facilmente accessibili ad altri ab (miglior penetrazione tissutale), facile manipolazione genetica e inserimento geni codificanti per nanobodies in batteri - - > moltiplicazione su terreno coltura.
  • ⬆️ solubilità e stabilità chimica fisica
  • ✅🧠
  • bassa tox e rapida clearance renale

➡️➡️ applicazioni diagnostiche (imaging) e terapeutiche: usati come vettori di radioisotopi e tossine. [FASE 2]

Le library si ottengono oggi senza dover sacrificare i cammelli: dopo averli immunizzati si prelevano linfociti da sangue periferico.

18
Q

Bersaglio NIVOLUMAB

A

PD1 regolatore negativo delle cellule T, mentre PDL1 (legato da AVELUMAB) si trova su altre cell SI e molte cell k ed è in grado di legare PD1 spegnendo risposta immunitaria e capacità di rispondere a k
(Immunoterapia)

Indicazioni melanoma, NSCLC, carcinoma cell renali

PD IgG4 che blocca interazione PD1-PDL1 potenziando risposte cell T e secrezione cyt

19
Q

BERSAGLIO IPILIMUMAB

A

CTLA4

20
Q

PANITUMUMAB 🥖

A

Indicazioni trattamento k colon retto M+ Ras wt in prima linea in associazione con FOLFOX (acido folinico, 5FU, oxaliplatino) o FOLFIRI (acido folinico, 5FU, irinotecano)

PD
IgG2 che a dosaggi terapeutici si lega a EGFR, proteina TM che appartiene a fam. di recettori tyrK, e inibisce autoP indotta da ligando. Panitumumab comporta internalizzazione recettore, ❌ crescita cell, apoptosi, ⬇️ IL8 e VEGF.
- EGFR promuove crescita nei tessuti epiteliali normali

ADR
- rxn dermatologiche e tox tessuti molli
- complicanze polmonari
- disturbi elettrolitici
- rxn correlate a infusione