congiuntiviti allergiche Flashcards

1
Q

TIPI DI CONGIUNTIVITI ALLERGICHE

A
  • Rinocongiuntivíti allergiche,
  • Congiuntìvite primaverile
  • Congíuntivile atopica,
  • Congiuntivite giganto-papillare,
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

CHI INTERESSA LA CONGIUNTIVITE PRIMAVERILE

A

pz pediatrici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

CHI INTERESSA CONGIUNTIVITE GIGANTOPAPILLARE

A

nei portatori di lenti a contatto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

tipi di reazioni che determinano congiuntiviti allergica

A

1 ige mediato

2 cellulomediato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

QUALI ALLERGENI PROVOCANO CONGIUNTIVITI ALLERGICHE

A

prevalentemente pollini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

QUALI POLLINI DI QUALI PIANTE POSSONO DETERMINARE CONGIUNTIVITI ALLERGICHE

A
1 graminacee, parietaria quasi tutto l’anno 
2 composite, ulivi, betulle, salici, platani, cipressi;la parietaria è presente quasi tutto l’anno
3 Dermatofagoides (acari), 
4 spore fungine, 
5 derivati epidermici di animali come il pelo del gatto o del cane,
6 alimenti,
7 sostanze chimiche 
8 farmaci,
9 ingestione di veleni, 
10 contatto con sostanze chimiche, 
11 cosmetici,
12 sostanze di origine vegetale, 
13 abuso di colliri.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

PROBABILITA’ DI RECIDIVARE DELLE CONGIUNTIVITE ALLERGICHE

A

, tendono a recidivare più o meno

stagionalmente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

SINTOMI PIU’ COMUNI DELLE CONGIUNTIVITI ALLERGICHE,

A
  • Prurito. In assoluto il sintomo più frequente
  • Aspetto lattescente della congiuntiva
  • Presenza di papille ipertrofiche e assenza di follicoli nella gran parte dei casi
  • Secrezìone sierosa,
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

EPIDEMIOLOGIA

A
  • Eta’ compresa 20 40 aa
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

POLLINI, CAUSE CONGIUNTIVITI ALLERGICHE

A

1 Da piante erbacee anemofile: Graminacee, Parietarie, Composite.
- Da piante arboree: Oleacee, Betullacee, Salicace, Platanacee, Fagacee, Cupressacee, Corylacee

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

ALLERGENI

A
  • Da inalazione: pollini, dermatofagoidi, spore fungine e derivati epidermici di animali.
  • Da ingestione: alimenti, sostanze chimiche e farmaci
  • Da iniezione: farmaci e veleni.
  • Da contatto: sostanze chimiche, farmaci, cosmetici, sostanze di origine vegetale.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly