NEUROPATIA OTTICA POST TRAUMATICA Flashcards

1
Q

EPIDEMIOLOGIA

A

RARA MA SEVERA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

PROGNOSI VISUS FINALE

A

visus finale ³percezione luce´ o ³assenza percezione luce nel 50% dei casi´.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

EZIOLOGIA

A

TRAUMI DIRETTI O INDIRETTI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

TRAUMI DIRETTI PROVOCANTI NEUROPATIA OTTICA

A

provocano una lacerazione più o meno estesa del nervo ottico
- conseguono alla penetrazione di oggetti acuminati nell’orbita (es. coltello che taglia di netto il nervo).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

TRAUMI INDIRETTI PROVOCANTI NEUROPATIA OTTICA

A

ad esempio trauma della regione frontale che si trasmette come onde di contusione (?) al nervo ottico che è saldamente adeso alle sue meningi nel canale ottico. Le forze si possono scaricare in quel punto lesionando il nervo in maniera importante.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

ASSOCIAZIONE TRAUMI CRANICI E NEUROPATIA OTTICA

A

Si verifica nel 0,5-5% dei casi di traumi cranici contusivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

QUAL E’ IL TRATTO PIU’ VULNERABILE DEL NERVO

A

TRATTO INTRACANALICOALRE DEL NERVO OTTICO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

DOPO QUANTO PUO INSORGERE CECITA’ DOPO TRAUMI

A

al momento del trauma, dopo minuti o ore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

COSA DETERMINA CLINICAMENTE A LIVELLO OCULARE IL TRAUMA

A
  • difetto pupillare afferente

- nelle forme tardive il fundus presenta segni più o meno evidenti di atrofia ottica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

in quali casi il pz non presenta difetto pupillare afferente

A

se non è presente vuol dire che il paziente non ha una neuropatia ottica post-traumatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

causa principale neuropatia ottica post traumatica

A
  • incidenti stradali dove il paziente riferisce di aver sbattuto la testa e lamenta un calo della vista
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

a che cosa bisogna stare attenti in caso di traumi diretti ed indiretti

A

attenzione perché spesso in realtà il paziente finge un calo della vista per ottenere i risarcimenti assicurativi, controllare sempre che ci sia effettivamente un deficit.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

fattori prognostici clinicamente negativi

A
  1. la presenza di sangue nelle cellule etmoidali posteriori
  2. perdita di conoscenza dopo il trauma
  3. età >40 anni
  4. presenza di fratture posteriori dell’orbita
  5. bassa acuità visiva all’esordio
    T
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

TERAPIA,

A

NON ESISTE ALCUN TIPO DI TERAPIA DALLA COMPROVATA UTILITA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

PROGNOSI RESIDUO VISIVO

A

A 3 MESI TENDE A RIMANERE STABILE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly