iridocicliti Flashcards

1
Q

definizione iridocicliti

A

patologie infiammatorie dell’uvea anteriore i cui fattori patogenetici sono:
ambientali, genetici e immunologici. La gran parte, però, sono su base autoimmune non infettiva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

tipi di iridocicliti

A

1 forma acute non granulomatose, che possono durare da qualche giorno fino
a tre mesi,
2 iridocicliti croniche: infiammazione persistente del segmento anteriore con recidive entro i tre mesi dalla sospensione della terapia e che possono durare anni. Hanno un effetto catarattogeno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

quadro clinico iridocicliti

A
  • Dolore, ma non così intenso come quello del glaucoma, gravativo, fastidioso ma non con componenti di acuzie così importanti.
  • Fotofobia e annebbiamento.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

segni clinici iridocicliti

A

• Reazione pericheratica
• Precipitati corneali, che possono essere fini o pigmantati.
• Alterazioni corneali;
• Essudazione in camera anteriore,
• Alterazione dell’iride, del cristallino, del vitreo;
• Variazioni della pressione intraoculare
• Noduli di Koeppe, presenza di cellule infiammatorie lungo il bordo irideo;
• Noduli di Busacca, sul piano irideo;
• L’alterazione del colore dell’iride,
-Sinechie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

a che cosa è legata l’essudazione in camera anteriore

A

fenomeno legato a trasudazioni di materiali da vasi dell’iride e del corpo ciliare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

come si trasforma l’essudazione in camera anteriore

A

Il materiale è inizialmente proteico, poi arrivano le cellule infiammatorie vere e proprie.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

cosa avviene se il materiale cellulare è abbondante

A

Se il materiale cellulare è abbondante si forma un accumulo di pus in camera anteriore che prende il nome di Ipopion.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

che tipo di variazioen della pressione oculare si presentano

A

. Si ha una tipica riduzione della pressione per il rilascio di tutta una serie di molecole infiammatorie e tra queste vanno ricordati i derivati prostaglandinici
-In qualche caso si può avere ipertono, ipertono che nella maggior parte dei casi è legato alla formazione delle sinechie lungo tutti e 360° oppure per la formazione di sinechie anteriori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

perche’ alterazione colore iride

A

perché l’attacco infiammatorio fa perdere pigmento all’iride e
quindi questa tende a diventare più chiara.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

tipi di sinechie

A

anteriori, posteriori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

sinechie anteriori

A
  • sono dei tralci che si formano tra la parte posteriore dell’iride e la
    parte anteriore del cristallino.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

sinechie posteriori

A

tra iride e angolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

come vanno rotte sinechie

A

-prontamente con l’utilizzo di farmaci e se non si riesce a farlo queste tendono a rimanere cronicamente e finiscono per essere causa di glaucoma secondario.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

associazione con hlab27, iridocicliti

A

1Esiste un rapporto abbastanza consolidato tra uveite anteriori acute e HLA-B27.
2 Esistono altre patologie le cosiddette spondiloartropatie sieronegative, che sono anch’esse HLA-B27 positive e queste sono spesso associate alle iridocicliti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

tipi principali di iridocicliti associate a patologie hla b27

A

la Spondilite Anchilosante, Artrite di Reiter, IBD, Artrite psoriasica, Artrite reumatoide giovanile (soprattutto la forma pauciarticolare).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

eziologia iridocicliti

A

• Idiopatica, perché nonostante gli esami clinici di laboratorio non si riesce a trovare una causa.
• Genetica/Autoimmune (vedi sopra)
• Infettiva (HSV 1 e 2, VZV, EBV, CMV). Presenti come cheratouveiti principalmente.
• Da reazioni immuni contro il materiale del cristallino, le Uveiti Facoanafilattiche, che possono
essere post-traumatiche, post-chirurgiche o da cataratta ipermatura.

17
Q

terapia iridocicliti, di chi è pertinenza

A

oculista

18
Q

farmaci utilizzati in iridocicliti

A

• Cicloplegici

  • Steroidi
  • Immunomodulatori
19
Q

tipi di cicloplegici

A

atropina, omatropina, tropicamide, ciclopentato

20
Q

azione cicloplegici

A

prevengono la formazione di sinechie ma hanno anche la funzione di decongestionare il corpo ciliare – quindiVridurre la sintomatologia e alleviare il dolore;

21
Q

steroidi, via somministrazione

A

per os, intramuscolo, e.v., topico, sottocongiuntivale, a seconda della gravità del quadro clinico

22
Q

quando si usano immunomodulatori

A

in forme croniche particolarmente resistenti

23
Q

che farmaci sono agenti alchilanti

A

la ciclofosfamide, antimetabolici come l’azatioprina, modulatori dei linfociti T come la ciclosporina, biologici come infliximab, che inibisce il TNFalfa