Interventi chirurgici Flashcards

1
Q

Malattia emorroidaria

A
  1. emorroidectomia
    - aperta secondo Milligan-Morgan
    - con ligasure / bisturi a ultrasuoni
    - mucoprolassectomia secondo Longo
    - chiusa con tecnica di Ferguson
  2. legatura arteria emorroidaria ECD guidata
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Ragade anale acuta

A

sfinterotomia laterale interna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Ragade anale cronica

A
  • fissurectomia

- sfinterotomia laterale interna (se ipertono)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Ernia inguinale

A
  • ernioplastica protesica, intervento di Lichtestein poi modificato da Trabucco
  • laparoscopia TEPP / TAPP
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Ernia crurale

A
  • sutura diretta

- ernioplastica protesica con protesi a tappo o mesh a sigaretta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Laparocele

A

ernioplastica protesica

  • se medio: sutura diretta con rinforzo protesico sottomuscolare
  • se grande: separazione dei componenti
  • se unico e piccolo: in laparoscopia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Diverticolo di Zenker

A
  • diverticulectomia + miotomia crico-faringeo
  • diverticulopessi + miotomia crico-faringeo
  • diverticulectomia transorale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Diverticolo epifrenico

A

(diverticulectomia) + miotomia lunga extramucosa corpo esofago + fundoplicatio laparoscopica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Acalasia esofagea

A

cardiomiotomia esofagea secondo Heller in laparoscopia + fundoplicatio secondo Dor

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

MRGE

A
fundoplicatio secondo Nissen in laparoscopia 
secondo Dor (180°) anteriore
secondo Topet (180° o 270°) posteriore
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Causticazioni esofagee alto grado

A

faringo/esofago gastroplastica

oppure: duodeno / colon sin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Tumore esofageo maligno T1a

A

exeresi locale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Tumore esofageo maligno non metastatico

A

esofagectomia totale / subtotale / distale (+ gastrectomia totale) a seconda della porzione coinvolta
ricostruzione con stomaco tubulizzato / colon / digiuno montato ad ansa alla Roux se distale
+ linfadenectomia en bloc

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Tumori giunzione gastro-esofagea

A

Tipo secondo Siewert

  1. intervento di Lewis + anastomosi con stomaco
  2. intervento di Lewis
  3. gastrectomia totale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Adenok gastrico

A

gastrectomia totale o resezione gastrica + linfadenectomia + resezione grande e piccolo omento + rimozione organi con aderenze
ricostruzione Billroth 1 / 2 / ansa a Y secondo Roux / anastomosi esofago-digiuno-duodenale, esofago-digiunale su ansa ad omega

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Adenok gastrico

A

gastrectomia totale o resezione gastrica + linfadenectomia + resezione grande e piccolo omento + rimozione organi con aderenze
ricostruzione Billroth 1 / 2 / ansa a Y secondo Roux / anastomosi esofago-digiuno-duodenale, esofago-digiunale su ansa ad omega

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Chron fistolizzante

A

resezioni bowel sparing

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Chron stenofibrosante

A

stritturoplastiche

  • Heinecke-Mikulicz
  • Finney
  • Michelassi (side-to-side isoperistaltica)
19
Q

RCUE in urgenza

A

colectomia totale + ileostomia

20
Q

RCUE in elezione

A

proctocolectomia totale +

  • pouch ileo-anale con a S o J in 1-2-3 tempi
  • ileostomia terminale (se anziani ecc)
21
Q

Appendicite acuta

A

appendicectomia
- laparotomica
- laparoscopica in giovani donne
+ esame istologico estemporaneo

22
Q

Appendicite cronica: forme

A
  • cronica ab initio

- acuta cronicizzata: atrofia, sclerosi, fibrosi periviscerale

23
Q

Appendicite cronica: quadro clinico

A
  • dolore più lieve

- nausea, anoressia

24
Q

Appendicite cronica: diagnosi

A
  • eco intestinale

- laparoscopia esplorativa

25
Q

Diverticolite complicata

A

resezione isolata con anastomosi termino-terminale / resezione secondo Hartmann
eventuali tecniche conservative

26
Q

Polipi colon

A

se <3 cm: endoscopia, polipectomia endoscopica con ansa diatermica / mucosectomia con termoablazione
se >3cm o CREC: colectomia parziale o totale, exeresi laparoscopica o transanale

27
Q

CCR colon

A

emicolectomia dx/sin + mesocolon, linfadenectomia (>12-18 regionali), anastomosi ileo-colon trasverso / colo-rettale

28
Q

CCR retto

A
  • amputazione addomino-perineale secondo Miles
  • resezione anteriore secondo Dixon
    (resezione posteriore, TEM, TaTME)
    + linfadenectomia
    + asportazione mesoretto nerve sparing
29
Q

K ano

A

resezione addomino-peritoneale + dissezione linfonodale (forme limitate in cui schema di Nigro non ha dato risultati soddisfacenti)

30
Q

Cisti idatidea

A

cisto-pericistectomia

resezione epatica parziale

31
Q

Colelitiasi

A

colecistectomia per via laparoscopica

32
Q

Atresia vie biliari

A

intervento di Kasai: anastomosi bilio-digestiva

33
Q

Tumore di Klatskin

A

tipo 1 e 2: resezione locale curativa + anastomosi biliodigestiva
tipo 3: resezione biliare + resezione epatica omolaterale
tipo 4: CT + endoprotesi con ERCP

34
Q

CCA distale

A

duodenocefalopancreasectomia

35
Q

K colecisti: terapia

A

stadio I: colecistectomia semplice + lfn peduncolo epatico (se rilievo occasionale basta colecistectomia)
II: colecistectomia radicale + 2 cm parenchima epatico + lfnadenectomia estesa peduncolo fino a tripode celiaco
III: resezione V segmento + porzione anteriore IV + parte del VI + lfn fino a tripode
IV: epatectomia maggiore, dx allargata; embolizzazione preventiva ramo dx vena porta
+ estemporaneo dotto cistico, se pos: reseco VBP, derivazione bilio-digestiva

36
Q

Pancreas anulare

A

anastomosi gastro-digiunale

37
Q

Pancreatite acuta

A

spesso multipli, minimal-invasive step approach

  • colecistectomia
  • necrosectomia
  • resezione pancreatica
  • lavaggio cavità
  • zaffaggio, drenaggi
  • addome aperto
38
Q

Pseudocisti pancreatica

A

prima monitoraggio, poi trattamento in base a presenza o meno di complicanze

  • drenaggio interno / esterno in vista di chirurgia
  • fenestrazione pseudocisti + anastomosi cisto-enteerica o cisto-gastrica
  • anastomosi cisto-gastrica in endoscopia (1° scelta rispetto a chirurgia)
39
Q

PC: chirurgia

A
  • drenaggio duttale: intervento di Frey: anastomosi L-L Wirsung-ansa intestinale oppure drenaggio a T
  • resezione parziale testa pancreas + anastomosi su ansa intestinale
40
Q

Sdr Conn

A

surrenalectomia + asportazione loggia

41
Q

Nodulo tiroideo

A

lobectomia / tiroidectomia totale

42
Q

Cisti dotto tireoglosso

A

intervento di Sistrunk

43
Q

IPT primitivo

A

paratiroidectomia totale / subtotale + autotrapianto in tasca brachiale

44
Q

K paratiroideo

A

asportazione in blocco neoplasia + tessuti circostanti + lobectomia tiroidea dal lato della lesione e asportazione altra paratiroide