Ulcera peptica Flashcards

1
Q

Ulcera: cos’è

A

perdita di sostanza che si estende oltre sottomucosa + infiammazione attiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Ulcera: eziopatogenesi

A

multifattoriale

  • H Pylori
  • FANS
  • gastrinoma
  • fumo
  • alcool
  • caffè
  • stress
  • ipercalcemia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Ulcera gastrica e duonenale: eziologia

A
  • gastrica: diminuzione fattori di resistenza della mucosa + riduzione secrezione acida; reflusso bile/liquido panceratico, H. Pylori
  • duodenale: ipersecrezione acido e pepsina
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Ulcere più comuni

A

80% duodeno, a livello del bulbo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Classificazione ulcere

A
  1. lungo piccola curva
  2. piccola curva+duodeno
  3. prepilorica
  4. giunzione GE
  5. diffuse
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Ulcere duodenali: fattori

A

stress, ceto alto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Ulcere duodenali: guarigione

A

possibile formazione fibrosi, diverticoli, deformità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Ulcere duodenali: trasformazione

A

mai

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Ulcere gastriche: insorgono su

A

gastrite cronica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Ulcere gastriche: localizzazione più freq

A

piccola curva o antro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Ulcere: presentazione clinica

A
  • non complicata

- complicata: emorragia, perforazione, stenosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Ulcere duodenali: sintomi

A
  • dolore urente a digiuno o 2-3 h dal pasto, di notte, si attenua con il cibo
  • se complicanze: anemizzazione, melena, vomito, febbre e peritonismo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Ulcere gastriche: sintomi

A
  • dolore sordo precoce

- se complicanze: anemizzazione, melena, vomito, febbre, peritonismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Ulcere: frequenza complicanze

A
  • 20% sanguinamento
  • 10%: ostruzione
  • 5%: perforazione libera o coperta, aderenze e fistole
  • 1%: carcinogenesi (solo gastrica)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Classificazione di Forrest

A

Grado 1. sanguinamento in atto

  1. sanguinamento recente (vaso visibile, coagulo, chiazza ematinica)
  2. assenza, fondo deterso
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Diagnosi

A
  • EGDS: almeno 6 biopsia su bordo ulcera per DD k gastrico

- RX pasto baritato (ma rischio perforazione)

17
Q

Terapia

A
  • medica: PPI, eradicazione H. Pylori (PPI, bismuto, metronidazolo/amoxicillina, claritromicina x7-14 gg)
  • chirurgia in elezione / urgenza
18
Q

Indicazioni chirurgia

A
  • ulcere refrattarie
  • sintomi invalidanti
  • sospetto malignità
  • complicanze
19
Q

Indicazioni chirurgia in urgenza

A
  • sanguinamento non controllabile

- perforazione

20
Q

Mortalità globale post-operatoria

A

1% in elezione

10-20% in urgenza

21
Q

Interventi chirurgici in elezione

A
  • resezione gastrica sub-totale
  • vagotomie tronculare con antrectomia / selettiva / superselettiva + gastroenteroanastomosi / piloroplastica
  • ricostruzione: secondo Billroth 1/2/ansa alla Roux
22
Q

Complicanze postoperatorie

A

sanguinamento, deiscenze, occlusione intestinale, disturbi transito, pancreatite acuta
dumping syndrom, diarrea, sdr ansa afferete o efferente, k moncone

23
Q

Intervento ulcera duodenale sanguinante

A

duodenotomia + legatura vaso +/- vagotomia + piloroplastica

24
Q

Intervento ulcera gastrica sanguinante

A

resezione gastrica

25
Q

Intervento ulcera perforata

A

ulcorrafia + patch omentale

26
Q

Intervento stenosi

A

resezione gastrica