Lezione 36: Prime Fasi Dello Sviluppo Flashcards

(15 cards)

1
Q

Da cosa è determinato il primo evento di differenziamento nell’embrione?

A

È determinato dalla POSIZIONE delle cellule nella morula—->
* - se una cellula viene posizionata all’interno della morula, questa contribuirà alla formazione
dell’embrioblasto, ritrovandosi successivamente nella massa cellulare interna della blastocisti.

  • se invece la stessa cellula viene collocata alla periferia della morula, a contatto con la zona pellucida, con
    il progredire dello sviluppo darà origine al trofoblasto, risultando localizzata nella parte esterna della
    blastocisti.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i due fattori da cui dipendono la reazione decidua le e l’impianto dell’embrione?

A

-fattori sistemici (ormoni steroidei prodotti dall’ovaio)

  • fattori locali prodotti dall’embrione stesso (LIF (importante per
    mantenere le cellule staminali in uno stato di staminalità)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cos’è la reazione deciduale?

A

-è l’insieme dei cambiamenti che subisce l’utero affinché diventi propenso ad ospitare l’embrione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono i 2 tipi di trofoblasti?

A

-citotrofoblasti—->
*cellule piccole e mononucleate
*sono mitoticamente attive

-sinciziotrofoblasti—->
*cellule polinucleate (derivano dalla fusione dei citotrofoblasti)
*producono hCG
*sono queste le cellule che permettono l’impianto dell’embrione nell’utero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono le cellule della blastocisti che permettono l’impianto dell’embrione?

A

I trofoblasti: avviano un processo di adesione e invasione della parete uterina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le 2 proteine che permettono l’adesione dei trofoblasti alla parete uterina? Quali sono i loro ligando extracellulari?

A

-integrine (ligando:fibroectina e laminina)
-selettine (ligando: leucine)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Dimmi 2 modi in cui l’embrione riesce ad evitare di essere rigettato dal corpo materno, dal momento che contiene anche il materiale genetico del padre, durante la fase dell’impianto

A

1)i sinciziotrofoblasti (che entrano a diretto contatto con il tessuto materno) non esprimono i classici MHC che sono altamente variabili, ma quelli HLA-G. Questo tipo di MHC sono poco variabili tra i vari individui e per questo sono meno riconoscibili come “estranei” al sistema immunitario materno. (In questo modo i sinciziotrofoblasti embrionali si camuffano dal sistema immunitario materno)

2)produzione di citochine immunosoppressive—-> sopprimono l’attività del sistema immunitario materno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è la gravidanza ectopica?

A

Avviene quando l’embrione si impianta al di fuori dell’utero (di solito nelle tube di Falloppio)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si ottengono i gemelli
-monozigotici
-dizigotici

A

-monozigotici—-> 2 ovociti fecondati nello stesso momento

-dizigotici—->2 ovociti fecondati in momenti diversi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono i 4 tipi diversi di gemelli monozigotici che si possono ottenere in base a quando avviene la loro separazione?

A

-separazione entro 3 giorni dalla fecondazione—->gemelli identici con 2 placente distinte

-separazione tra 3-8 giorni—-> gemelli monocoriali (una placenta ,a due sacchi amniotici)

-separazione a 8-12 giorni—->gemelli identici con stessa placenta e stesso liquido amniotico

-separazione a 12-14 giorni—-> gemelli siamesi o congiunti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

In cosa consiste la tecnica di fecondazione assistita FIVET (fecondazione in vitro e trasferimento dell’embrione)

A

1) stimolo follicolo con gonadotropine per farlo maturare

2)prelievo l’ovocita maturo e lo metto su una piastra

3)sottopongo gli spermatozoi alla capacitazione in vitro

4)incubo l’embrione a 37 gradi fino a quando non si sviluppa la blastocisti

5)impianto embrione nel corpo di una donna sottoposta a trattamenti ormonali per accogliere l’embrione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

In cosa consiste la tecnica ICSI (iniezione intracitoplasmatica degli spermatozoi)

A

permette di superare problemi di infertilità
maschile, quando gli spermatozoi non sono in gradi di fecondare gli
oociti nemmeno in vitro e quindi si inietta un singolo spermatozoo
all’interno della cellula.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è l’imput che permette allo spermatozoo di fare le reazione acrosomiale?

A

Il legame alla zona pellucida

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le proteine che permettono la
-adesione
-fusione
Tra spermatozoo e ovocita II?

A

-adesione—>
*ferritina alfa e beta (spermatozoo)
*integrina (ovocita II)

-fusione—->
*izumo (spermatozoo)
*CD9 (ovocita)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è l’evento che blocca la polispermia?

A

Alterazione della proteina ZP3 della zona pellucida (così gli altri spermatozoi non possono fecondare lo stesso ovocita perchè non può più avvenire la reazione acrosomiale)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly