Lezione : Gametogenesi E Meccanismi Di Fecondazione Nei Mammiferi Flashcards
(25 cards)
Quali sono le due branche dell’embriologia?
-embriologia generale—-> spiega i fenomeni che si verificano dalla fecondazione fino all’ottava
settimana di gestazione (blastocisti, gastrulazione fino alla formazione dei primi tessuti e degli organi)
-embriologia speciale—-> spiega cosa si verifica dalla nona settimana fino alla nascita dell’individuo.
Dunque, come da un abbozzo di un organo le cellule
devono interagire e differenziarsi.
Cosa studia l’embriologia?
è quella branca della biologia che studia lo sviluppo dell’organismo dalla fecondazione fino all’organogenesi
Cos’è la morfogenesi dell’embrione?
È l’insieme dei cambiamenti della forma esterna ed interna dell’embrione che avvengono grazie ai MORFOGENI
Da quante cellule sono formati
-zigote
-morula
-blastocisti
E quando si formano?
-zigote—->1 cellula con 2 nuclei (al momento della fecondazione)
-morula—-> 2-16 blastomeri (primo giorno dalla fecondazione)
-blastocisti—->32 blastomeri (terzo giorno dalla fecondazione)
Quali sono i 3 periodi dello sviluppo nei mammiferi??
-periodo germinale o pre embrionale (I-II settimana)—->
*fecondazione
*segmentazione
*impianto blastocisti nella mucosa uterina
-periodo embrionale (III-VIII settimana)—->
*gastrulazione
*organogenesi
-periodo fetale(IX-trentesima settimana)—->
*crescita
*nascita
Da cosa derivano le cellule del Sertoli e quale ormone producono?
-derivano dalle cellule somatiche che costituivano i cordoni sessuali primitivi
-producono l’ormone AMH (anti Mulleriano)—-> serve per far regredire il dotto di Müller e far sviluppare il dotto di Wolf
Cosa sono le cellule mioidi?
Sono cellule muscolari che circondano i tubuli seminiferi nell’uomo
Cosa producono le cellule di Leyding?
Producono il testosterone che poi viene convertito dall’enzima 5 alfa reduttasi in dihidrotestosterone (serve per lo sviluppo della prostata)
Qual è la differenza tra la gametogenesi maschile e femminile?
-maschile—->inizia direttamente durante la pubertà e rimane attiva in molte cellule germinali per tutta la vita
-femminile—->
*la messosi I inizia in fase fetale
*l’ovocita I si blocca in profaseI
*la meiosi riprende con la pubertà, ma l’ovocita II si blocca in metafase II
*se avviene la fecondazione l’ovocita II riprende e completa la meiosi II, altrimenti degenera
Indica
-numero di cromosomi
-quantità di DNA
In: spermatogone, spermatocita I, spermatocita II, spermatide e spermatozoo
spermatogone—> 2n, 2c
spermatocita I—->2n, 4c
spermatocita II—->n, 2c
spermatide—->n,c
spermatozoo—->n,c
Indica
-numero di cromosomi
-quantità di DNA
In:ovogone, ovocita I, ovocita II,ovocita maturo/cellula uovo
ovogone—->2n,2c
ovocita I—->2n,4c
ovocita II—->n,2c
ovocita maturo/cellula uovo—->n, c
Cosa sono le cellule PCG (cellule germinali primordiali)
-si trovano all’interno del sacco vitellino, successivamente migrano nelle creste gonadiche per poi dare origine ai gameti
Qual è il percorso che fa lo spermatozoo maturo?
Tubuli seminiferi—-> tubuli retti—-> rete testis—-> epididimo—-> dotto deferente—->ampolla—-> dotto eiaculatore
Cosa succede alle cellule del sertoli durante la pubertà?
Diventano cellule polarizzate—-> si formano delle giunzioni occludenti che creano 2 ambienti:
*ambiente basale—-> si trovano gli spermatogoni in attesa di entrare in meiosi
*ambiente apicale—-> si trovano gli spermatogoni che sono entrati in meiosi
Che tipo di cellule sono ovogoni e spermatogoni?
Cellule staminali
Quali sono le fasi del differenziamento dello spermatozoo?
Quali sono le fasi della maturazione del follicolo?
Descrivi la struttura del follicolo maturo
-grandezza:15-20mm
-ovocita circondato da corona radiata (cellule granuloso più a stretto contatto con l’ovocita)
-2 tonache—->
*interna produce testosterone
*esterna—-> tessuto connettivo e muscolature che aiutano la rottura del follicolo
Che ormoni producono e da chi sono stimolati
-le cellule della granulosa
-la teca interna del follicolo
-le cellule della granulosa——> estrogeni, stimolati da FSH
-la teca interna del follicolo—->testosterone, stimolati da LH
Cos’è il ciclo ovarico?
Periodo che intercorre tra 2 mestruazioni
Quali sono le fasi del ciclo ovarico?
-fase follicolare—->
*dominanza degli estrogeni stimolati da FSH.
*gli estrogeni stimolano un picco di LH che provoca ovulazione
-ovulazione—-> rottura follicolo+ formazione del corpo luteo
-fase luteinica—->corpo luteo produce progesterone
-se avviene fecondazione:
*embrione produce hCG che continua a stimolare la produzione di progesterone
-se non avviene fecondazione:
*non viene prodotto hCG
*corpo luteo degenera
*sfaldamento endometrio
*nuovo ciclo mestruale
-chi produce
-qual è la funzione di hCG?
HCG: gonadotropina corionica umana
-prodotta dai sinciziotrofoblasti dell’embrione (subito dopo la fecondazione)
-funzione: stimola corpo luteo a continuare a produrre progesterone
Da quale foglietto embrionale si origina il sistema nervoso?
-ectoderma
In particolare: placca neurale—->doccia neurale—-> tubo neurale—-> cervello+midollo spinale+ossa del cranio