Valore riproduttivo Breeding Value Flashcards
(40 cards)
Cos’è il Valore Riproduttivo (BV)?
Il Valore Riproduttivo (Breeding Value, BV) rappresenta la capacità genetica additiva di un animale di migliorare la media della popolazione quando usato come riproduttore. Corrisponde alla somma degli effetti di tutti gli alleli che controllano un carattere quantitativo.
Come viene stimato il BV?
Poiché il BV vero non è osservabile, si utilizza l’Estimated Breeding Value (EBV) o indice di selezione, ottenuto confrontando la media fenotipica della progenie (μ_i) con la media della popolazione (μ):
Formula:
BV_i = 2 × (μ_i - μ)
Dove:
μ_i = media della progenie del riproduttore
μ = media della popolazione
Perché il BV è importante nei bovini da latte?
Perché i tori non esprimono direttamente la produzione di latte (carattere femminile), ma trasmettono i geni alla progenie femminile. La selezione si basa quindi sull’EBV.
Cos’è l’effetto della sostituzione genica (α)?
Misura il cambiamento atteso nel fenotipo quando un allele è sostituito da un altro in un locus.
Formula:
α = [a + d × (q - p)]
Dove:
a = effetto additivo (distanza tra eterozigote e punto medio degli omozigoti)
d = effetto di dominanza (deviazione dell’eterozigote dalla media degli omozigoti)
p e q = frequenze degli alleli nel locus
Come si calcola la varianza genetica additiva (V_A)?
Formula:
V_A = 2 × p × q × α²
Dove:
p = frequenza dell’allele A1
q = frequenza dell’allele A2
α = effetto della sostituzione genica
Perché V_A è cruciale per la selezione?
Perché rappresenta la variabilità genetica ereditabile dalla progenie. Una V_A alta indica maggiore potenziale di miglioramento genetico.
Cos’è la varianza genetica di dominanza (V_D)?
Misura la variabilità dovuta alle interazioni tra alleli (effetti non additivi).
Formula:
V_D = (2 × p × q × d)²
Dove:
d = effetto di dominanza
Perché V_D non è rilevante per la selezione?
Gli effetti di dominanza non sono trasmessi alla progenie perché si “rompono” durante la ricombinazione genetica.
Qual è la varianza genetica totale (V_G)?
Formula:
V_G = V_A + V_D (+ V_I, se considerata)
Dove:
V_I = varianza epistatica (interazione tra loci), spesso trascurabile.
Come si interpreta α nella sostituzione genica? Come questo puo essere stimato?
α quantifica il contributo medio di un allele al fenotipo. Può essere stimato come regressione del fenotipo (P) sul numero di copie dell’allele nel genotipo, pesata per le frequenze alleliche.
Come si calcola il Breeding Value (BV) in presenza di più geni?
Il BV di un animale è uguale alla somma degli effetti additivi semplici di tutti gli alleli che possiede.
Formula:
BV = Σ(effetti additivi degli alleli)
Quanto del BV viene trasmesso alla progenie?
Ogni genitore trasmette metà dei suoi effetti additivi semplici alla progenie.
Cosa determina la variabilità genetica nella progenie?
La ricombinazione mendeliana durante la meiosi, che genera gameti con combinazioni cromosomiche diverse.
Qual è il BV medio atteso della progenie?
La media del BV della progenie è:
(BV_madre / 2) + (BV_padre / 2)
Ma presenta variabilità dovuta al campionamento mendeliano.
Cos’è il campionamento mendeliano?
È la variabilità casuale introdotta dalla ricombinazione degli alleli durante la meiosi, che causa deviazioni positive o negative nel BV della progenie rispetto alla media dei genitori.
Come si calcola la varianza genetica additiva della progenie (V(Ap))?
Formula:
V(Ap) = (1/4 × V(As)) + (1/4 × V(Ad)) + V(M)
Dove:
V(As) = varianza genetica additiva del nonno paterno
V(Ad) = varianza genetica additiva del nonno materno
V(M) = varianza del campionamento mendeliano
Perché si usa 1/4 nella formula della varianza?
Perché ogni nonno contribuisce con 1/4 del suo genoma alla progenie (metà dal genitore).
Quanto vale V(M) in una popolazione con varianza V(A) costante?
V(M) = 1/2 × V(A)
Deriva dal fatto che:
Ogni genitore trasmette metà della sua varianza genetica.
I gameti paterno e materno sono eventi indipendenti.
Qual è la covarianza genetica tra fratelli pieni (full sibs)?
Formula:
Cov(FS) = 1/2 × V(A)
Dove:
V(A) = varianza genetica additiva
Spiegazione: Condividono in media il 50% degli alleli.
Qual è la covarianza tra fratellastri (half sibs)?
Formula:
Cov(HS) = 1/4 × V(A)
Spiegazione: Condividono solo il 25% degli alleli (da un genitore comune).
Cos’è il coefficiente di parentela (a_ij)?
Misura la frazione di alleli identici per discendenza tra due individui.
Formula:
Covarianza tra parenti = a_ij × V(A)
Quali sono i valori tipici di a_ij?
Fratelli pieni: 0.5
Fratellastri: 0.25
Genitore-figlio: 0.5
Nonno-nipote: 0.25
Cugini: 0.125
Perché la somiglianza genetica è importante in allevamento?
Selezione: Fratelli pieni producono progenie più uniforme; fratellastri aumentano la diversità.
Controllo della consanguineità: Una covarianza alta tra fratelli pieni può indicare rischi.
Stima dell’ereditabilità: Confrontando la somiglianza tra parenti, si calcola h² = V(A) / V(P).
Perché gli effetti di dominanza non influenzano la covarianza tra fratelli pieni?
Perché la dominanza non contribuisce alla somiglianza genetica tra parenti in modo ereditabile.