Lezione 69 Flashcards
(2 cards)
Spieghi la teoria relativa alla forza dei legami deboli di Granovetter.
La teoria di Granovetter sulla forza dei legami deboli afferma che i legami deboli, ovvero contatti informali e relazioni recenti, sono più efficaci dei legami forti per trovare nuove opportunità, soprattutto nel lavoro. Questo perché i legami deboli mettono in contatto con cerchie sociali diverse e nuove informazioni, mentre i legami forti tendono a ripetersi negli stessi circoli. I legami deboli favoriscono l’innovazione e la mobilità, mentre i legami forti possono essere esclusivi e limitanti. In sintesi, espandere le proprie reti sociali con contatti meno familiari aumenta le possibilità di trovare nuove opportunità.
Spieghi il concetto di capitale sociale.
Il capitale sociale è l’insieme delle relazioni sociali di cui un individuo o un gruppo dispone. È un capitale immateriale che incide sulle opportunità di successo economico e sociale. Il capitale sociale è variabile nel tempo e può aumentare o diminuire. Si tratta di una risorsa ambivalente che può favorire sia attività legali che illegali. La carenza di relazioni sociali può causare povertà sociale. In sintesi, il capitale sociale è una risorsa relazionale che influenza il successo individuale e collettivo.