Lezione 82 Flashcards
(4 cards)
In Italia, le politiche attive per il lavoro quando si sviluppano?
○
a) Con il boom economico del secondo dopoguerra
○
b) Con il Jobs Act
○
c) Agli inizi del 2000
○
d) Con l’elaborazione dello Statuto per i lavoratori
La sociologia cognitiva propone…
○
a) L’analisi delle percezioni intersoggettive del lavoro
○
b) L’analisi della disoccupazione giovanile e dei meccanismi di inserimento lavorativo
○
c) L’analisi storica delle relazioni industriali
○
d) L’analisi delle funzioni del lavoro nelle società contemporanee
A quale dei seguenti autori è attribuibile il saggio “Sulla Libertà”?
○
a) L. Gallino
○
b) R. Sennet
○
c) J.S. Mill
○
d) P. Bourdieu
Quali delle seguenti qualità le contemporanee trasformazioni del lavoro richiedono soprattutto agli individui?
○
a) Creatività
○
b) Competenze informatiche
○
c) Elevata specializzazione
○
d) Elevata capacità di adattamento