Lezione 80 Flashcards

(4 cards)

1
Q

L’esercizio di comparazione tra il Jobs Act e la Loi Travail propone:

A


a) L’analisi della flessibilità introdotta dalle due riforme.

b) Le modalità attraverso le quali le due riforme hanno interpretato Agenda 2020.

c) La ricostruzione dei modelli di coesione interterritoriale e intergenerazionale proposti dalle due riforme.

d) Un’analisi critica della coesione intergenerazionale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Sulla base dell’analisi proposta nell’esercizio “Una comparazione tra il Jobs Act e la Loi Travail”, il licenziamento economico introdotto in entrambe le riforme è una misura che:

A


a) Aumenta la dinamicità di entrambi i mercati del lavoro.

b) Aumenta la competitività aziendale in entrambi i mercati.

c) Aumenta la coesione intergenerazionale in entrambi i mercati.

d) Riduce la disoccupazione giovanile in entrambi i mercati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il Jobs Act prevede l’estensione dei contratti a tempo determinato.

A


a) Falso, prevede esclusivamente il contratto di lavoro a tutele crescenti.

b) Falso, prevede esclusivamente il contratto di lavoro a tempo indeterminato.

c) Vero.

d) Falso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il Jobs Act è stato emanato nel:

A


a) 2016

b) 2014

c) 2003

d) 1997

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly