Lezione 88 Flashcards
(4 cards)
Quale dei seguenti tratti non caratterizza i processi di emigrazione contemporanei?
La femminilizzazione
Il livello basso di istruzione dei migranti
La globalizzazione
L’accelerazione
Nei Paesi del Sud Europa gli immigrati faticano maggiormente a trovare lavoro ma una volta trovato è a tempo indeterminato
Falso
Falso solo nella prima parte
Vero solo nella prima parte, faticano maggiormente a trovare lavoro
Vero
In quali anni è mutata in Italia la provenienza degli immigrati?
Agli inizi degli anni ‘70 del Novecento
Agli inizi del XXI secolo
Agli inizi degli anni ‘50 del Novecento
Agli inizi degli anni ‘90 del Novecento
Lo studente descriva i processi macro-sociali che strutturano i contemporanei processi di emigrazione
I processi migratori contemporanei sono influenzati da dinamiche macro-sociali complesse:
●
Globalizzazione: La mobilità delle persone è aumentata a causa dell’interdipendenza tra le nazioni.
●
Connessioni digitali: Le società sono più interconnesse grazie alle tecnologie digitali, facilitando la comunicazione e lo scambio di informazioni, inclusi gli aspetti migratori.
●
Limiti della modernizzazione: Le migrazioni evidenziano le disuguaglianze nella distribuzione delle risorse e dei diritti a livello globale, spingendo le persone a migrare in cerca di migliori opportunità.