Lezione 83 Flashcards

(5 cards)

1
Q

La sociologia dell’azione, applicata all’analisi del lavoro, invita ad esplorare quali dei seguenti ambiti?

A


a) Gli apprendimenti delle tecnologie digitali

b) Le relazioni industriali

c) Gli ambienti di lavoro

d) I contesti familiari e scolastici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come può essere definita la concezione del lavoro di H. Arendt?

A


a) Politica

b) Relazionale

c) Razionale

d) Storica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

La sociologia dell’azione…

A


a) Si sofferma sull’intenzionalità che origina l’azione

b) Ricostruisce esclusivamente la dimensione individuale dell’azione

c) Esplora i fattori strutturali che determinano l’azione

d) Ricostruisce maggiormente la dimensione sistemica dell’analisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il metodo relazionale-generazionale propone…

A


a) Un’analisi della vita quotidiana

b) Un’analisi storico-processuale

c) Un’analisi del futuro della società

d) Un’analisi delle trasformazioni dei rapporti intergenerazionali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Lo studente esponga sinteticamente la teoria arendtiana del lavoro.

A

Secondo la teoria di Arendt, il lavoro non è solo espressione di sé, ma soprattutto espressione della propria esistenza politica, cioè la possibilità di partecipare attivamente alla vita comune.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly