Lezione 70 Flashcards

(2 cards)

1
Q

Descriva i tratti che caratterizzano il neoistituzionalismo sociologico.

A

Il neoistituzionalismo sociologico si concentra sull’influenza di cultura, norme e valori sullo sviluppo individuale e collettivo, considerando le azioni economiche come multidimensionali e non puramente utilitaristiche. Questo approccio analizza come i comportamenti economici diventano accettati a livello sociale attraverso meccanismi di legittimazione collettiva, studiando come routine, senso comune e modi condivisi di fare le cose influenzino il comportamento economico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Spieghi il concetto di isomorfismo istituzionale e i tipi di isomorfismo istituzionale individuati da Powell e Di Maggio.

A

Un concetto chiave è l’isomorfismo istituzionale, che descrive come le organizzazioni si adattano attraverso tre tipi principali: coercitivo (imposto da leggi o grandi aziende), normativo (derivante dall’influenza di università e scuole) e mimetico (imitazione di comportamenti accettati).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly