Lezione 54 Flashcards

(2 cards)

1
Q

Illustri i tratti che caratterizzano l’approccio dipendentista.

A

L’approccio dipendentista studia lo sviluppo delle società mettendo al centro i rapporti di dipendenza tra paesi ricchi e paesi poveri.
Sostiene che i paesi periferici (povere o in via di sviluppo) sono mantenuti in una condizione di arretratezza dai paesi centrali (ricchi), che sfruttano le loro risorse.
Si oppone all’idea che lo sviluppo dei paesi periferici possa seguire lo stesso percorso dei paesi sviluppati.
Sottolinea l’importanza di fattori storici, come il colonialismo, nella creazione di disuguaglianze globali.
Propone strategie per superare la dipendenza economica, ad esempio tramite politiche di industrializzazione interna o di cooperazione regionale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Spieghi le critiche che i teorici della sociologia storica della modernizzazione muovono al principio della differenziazione strutturale.

A

I teorici della sociologia storica criticano la visione della differenziazione strutturale come un processo universale e lineare.
Contestano l’idea che tutte le società debbano evolversi seguendo lo stesso modello occidentale.
Ritengono che la differenziazione possa frammentare le società anziché renderle più efficienti, causando disuguaglianze e conflitti.
Evidenziano che il principio non considera le dinamiche di potere globali e le influenze esterne sullo sviluppo di una società.
Sostengono che la modernizzazione non sia un processo inevitabile né un percorso univoco, ma che dipenda da contesti storici, culturali e politici specifici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly