1. Sviluppo fetale Flashcards

1
Q

Fattori intrauterini che influenzano lo sviluppo fetale

A

10-20% gravidanze ad alto rischio, necessari accorgimenti per evitare:
- COMPLICANZE MATERNE: DM, IPT, cardiopatie, anemia, ipertiroidismo, neoplasie
- COMPLICANZE OSTETRICHE: sanguinamenti vaginali, aborto spontaneo (entro 5°mese), placenta previa o distacco (dopo il 5° mese)
- AMNIOS: oligo (sd di potter), poli (DM, idrope, trisomie)
- MEMBRANE: rottura prematura (rischio infezioni)
- GRAVIDANZA MULTIPLA: polidramnios, parto pretermine, IUGR, presentazione anomala, anomalie congenite, asfissia, trasfusione gemello-gemello
- PREECLAMPSIA: che causa IPT materna, insuff utero-placentare, IUGR, asfissia, convulsioni e morte della madre
- STRESS MATERNO PSICOFISICO (epigenetica)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Neonato ed esame obiettivo

A

ETà GESTAZIONALE:
termine (37-41w),
post termine (41+2w),
pretermine (<37),
prematuri (<32), VBP (<28)

importanti i primi 1000 gg di vita (compresi i 9 mesi di gestazione, quindi gravidanza + 2 anni di vita)
sottopeso < 2,5kg (valutare il percentile)

EO NEONATO
STATO GENERALE: pato polmone (cianosi, respiro rumoroso, pinne nasali), polmonite da aspirazione meconio, colore unghie pelle, malformazioni
PARAMETRI VITALI: FC (120-160 bpm), FR (30-60 r/min), temperatura (rettale), saturazione, lunghezza, peso, crf cranio
ETà GESTAZIONALE: SGA (piccoli per E.G. < 10°prc), LGA (grandi per E.G. >90°prc)
CUTE: lanugo, ecchimosi, petecchie, peli colonna, bottoni cutanei, vernice caseosa, pelle pergamenacea, squame, macchie, nevi, eruzioni vescicolari (HSV) o bollose (s.aureus)
CRANIO: palpare suture e fontanelle (soffici non pulsanti -> idrocefalo)
VISO OCCHI BOCCA: dismorfismi o malformazioni, riflesso pupilla bianco (cataratta, tumore, corioretinite)
PERVIETà COANE: necessarie per respirare
POLMONE: ronchi e rantoli normali solo nelle prime 2h
CUORE: più mediale, valutare soffi, PA arti
ADDOME: fegato e reni palpabili, eventuali masse valutate tramite eco
GENITALI: discesa testicoli scroto, secrezione vaginale bianca o striata
ESTREMITà: lunghezza, simmetria, atrofia, poli/sindattilia, piede torto, briglie, amputazioni
COLONNA: spina dorsale, ciuffi peli, fossette glutei
ANCHE: x rilevare displasia congenita (test barlow, manovra ortolani)
EO neuro: riflesso di moro, grasping, riflesso di suzione, riflesso di inseguimento, sorriso sociale

ALLA NASCITA
determinare punteggio di apgar, asciugare il neonato, tagliare cordone, aspirare muco, profilassi antiemorragica (vit K), nitrato d’argento occhi (previene panoftalmite gonococcica neonatale), screening metabolici (2°gg), diuresi e meconio (entro 48h), se è tutto a posto va a casa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly