43. Obesità Flashcards

1
Q

OBESITà

A

problema per il pediatra perchè è più spesso comportamentale che geneticamente determinato, in USA il 17% è sovrappeso, 6% obeso estremo, se non curato in tempo tenderà a rimanerlo tutta la vita

DIAGNOSI
bambini < 2 ANNI: rapporto peso-lunghezza > 97,7° percentile
bambini > 2 ANNI:
- BMI 85°-95° percentile -> sovrappeso
- BMI > 95° -> obesità
- BMI > 120% del 95° obesità 2° classe
- BMI > 140% del 95° obesità 3° classe
Si valutano anche DEXA (massa ossea), pletismografia, impedenziometria (fornisce peso massa grassa e magra), spessore pliche
crf vita: si valuta > 10aa misura alle creste iliache, è rischio per sd metabolica (DD sarcopenia in cui c’è massa grassa % elevata)
pubertà: precoce nelle femmine, ritardata nei maschi

EZIOLOGIA
genetica, madre (stato nutrizionale e ambiente materno predispone all’espressività dei geni nel bambino), stress materno-fetale, endocrino (deficit GH, ipotiroidismo, Cushing), obesità ipotalamica (es tumore che distrugge i centri di fame e sazietà), iatrogena (antipsicotici), fertilizzazione in vitro, comunità (crescere con altri bambini obesi)

EO
peso, altezza, BMI, crf vita, ricerca acantosi nigrans, presenza di acne e irsutismo (iperandrogenismo), esame fundus (idrocefalo e interessamento centrale), valutazione psicomotoria (ritardo), anamnesi familiare (di obesità, DM, dislipidemie, ipt, steatosi, apnee notturne, morti improvvise), comborbidità quali diabete, cefalea, ipt (si manifesta con vomito a getto), mialgie, steatosi, apnee notturne, aterosclerosi, iperandrogeniemia

FORME GENETICHE SINDROMICHE
sospetto in caso di obesità estrema, insorgenza precoce (<5aa), iperfagia
- SD PRADER-WILLI: obesità, bocca, naso, mani e piedi piccoli, si ha ipotonia neonatale, difficoltà ad alimentarsi e cachessia poi a 2aa invece diventa iperfagico, ritardo mentale. Dovuta a mutazione sul cromosoma 15 con deficit della convertasi pro-ormone PC1 x cui molti pro-ormoni non vengono convertiti a forma matura, necessita di ormone della crescita fino a statura definitiva e tp ormonale in pubertà in caso di ipogonadismo
- BARDET-BIEDI SYNDROME: obesità omogenea ma meno pronunciata della precedente, polidattilia, retinopatia, ipogonadismo
- SD DI ALBRIGHT: sordità, cardiomiopatia dilatativa, altre alterazioni a polmoni, fegato e reni, ipogonadismo nei maschi

FORME MONOGENICHE NON SINDROMICHE
- DEFICIT LEPTINA o suo R: la leptina è prodotta dagli adipociti e riduce l’apporto di cibo e favorisce la spesa energenita, un deficit causa obesità mostruosa, iperfagia e problemi ormonali quali ipogonadismo, ipotiroidismo, insuff surrene, tp con leptina
- MUT DI POMC: neurone su cui agisce la leptina, causa obesità, insuff surrene, astenia
- MUT MC4RD: recettore della melanocortina con iperfagia, densità ossea elevata

TERAPIA
prevenzione con riconoscimento dei bambini con BMI > 85° percentile, dare indicazioni alimentari (5 pasti con frutta e verdura), attività fisica, igiene del sonno e verifica la presenza di apnee e russamenti
terapia farmacologica >16aa, BMI>30 o con comorbidità -> orlistat, metformina, subitramina, GH, leptina, octreotide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly