13. Celiachia Flashcards

1
Q

CELIACHIA

A

Enteropatia autoimmune scatenata dall’ingestione di glutine che insorge in soggetti geneticamente predisposti

CLASSICA: insorge dopo l’introduzione del glutine (>6m) con anemia, meteorismo, diarrea, dolore addominale, astenia, ipotonia, calo ponderale, ritardo crescita o puberale. Si ha malassorbimento senza aumento della fame
ATIPICA: prevalgono sintomi extraintestinali quali bassa statura, anemia, rachitismo, dermatite, carie dentali, alopecia, ipertransaminasemia, ipocalcemia, neuropatie da def B12, pubertà ritardata, petecchie ed ecchimosi (def K)
SILENTE: sierologia e gastro positiva senza sintomi
LATENTE: sierologia positiva senza danno intestinale
POTENZIALE: predisposizione genetica

COMPLICANZE: altre patologie AI: DM, hashimoto, sjogren, nefropatia da IgA
altre complicanze: malassorbimento, tumori a tenue, orale, faringe, esofago

ANATOMIA PATOLOGICA
linfocitosi CD8+
iperplasia cripte
atrofia villi
plasmacc, mastociti, eosinofili
eritrociti vacuolizzati
CLASSIFICAZIONE DI MARSH
0 mucosa normale
1 > 30 linfociti x 100 enterociti
2 > 30 linfociti x 100 enterociti + iperplasia cripte
3 a-c con atrofia lieve/subtotale/totale dei villi
4 atrofia totale, <30 linfociti e assenza iperplasia cripte

DIAGNOSI
screening sierologico: IgA sieriche, anti TG/endomisio/gliadina, IgA totali
esame feci
biopsia duodenale
laboratorio: x escludere anemia, carenza Fe, Ca, P, vit D, albumina
screening HLA DQ2-8 raramente

TERAPIA
esclusione del glutine dalla dieta, screening familiari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly