25. IVU Flashcards

1
Q

IVU!

A

nei neonati + maschi per malformazioni poi + femmine x uretra corta. Quadri possibili: batteriuria asintomatica, cistite, pielonefrite
sospetto se ho febbre, disuria, pollacchiuria, irritabilità, pianto alla minzione. Raccolgo un campione di urine e faccio dipstick, se positivo faccio urinocoltura per isolare il germe antibiogramma (>10^4 catetere, 10^5 mitto intermedio), ematochimici non sono necessari (basta la febbre)

eziologia
E.coli: prevale perchè da intestino è vicino, ha fimbrie per risalire, ceppi uropatogeni producono emolisina utile alla patogenesi
Altre: Klebsiella Pneumoniae, Proteus Mirabilis,
Pseudomonas Aeruginosa, Enterobacter, Stafilococco.

TP EMPIRICA: dopo raccolta urine, previene batteriemia, scars, allevia sintomi. OS 7gg non complicate, EV 3gg è OS 7gg complicate.
OS: amoxiclav, cefalo III, bactrim
EV: cefalo III, aminoglicosidi

diagnosi
1° LIVELLO
ECOGRAFIA: reni e vie urinarie, se normale ci fermiamo qui, se presenti idronefrosi, ipoplasia, anomalie vescicali si passa a
2° LIVELLO
CISTOURETROGRAFIA: valuta reflusso vescico-uretrale,
CISTOSCINTIGRAFIA: come prima ma minori radiazioni,
CISTOSONOGRAFIA: no rx, si usa mdc e ultrasuoni,
SCINTIGRAFIA RENALE: valutazione morfologica del parenchima renale,
URO-RMN: ricostruzione 3D reni e vie urinarie e valutazione funzionale

RVU
generalità: vedi urologia
può essere associata a nefropatia da reflusso con IVU ricorrenti per cui tp antibiotica e correzione del reflusso in endoscopia impediscono la progressione a danno cronico con IPT e IRC. L’infiammazione è favorita anche da polimorfismi su gene ACE e IL8

profilassi antibiotica
La profilassi antibiotica non è efficace nel prevenire l’insorgenza di IVU febbrili e danno renale ma risulta efficace nel diminuire le recidive di IVU febbrili (>3 in 6m), la batteriuria asintomatica non si tratta con tp antibiotica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly