35. Alterazione asse ipotalamo-ipofisi Flashcards

1
Q

DEFICIT GH

A

mutazioni che causano ipofisi immatura, matura non specializzata (non differenziata).
Accertamenti si iniziano quando la statura è <3DS, ci sono segni di lesione intracranica, difetti endocrini multipli, segni di deficit di GH.
Dg tramite anamnesi familiare, segni clinici (ipoglicemia, convulsioni, ittero prolungato (difetto ACTH) oppure nistagmo, ipotonia (deficit GH), bradicardia, ittero, stitichezza (deficit TSH), facies a bambola, valutazioni antropometriche (crf cranio, lunghezza, peso, rapporti), velocità di crescita (perdita DS nel tempo), età ossea (se compatibile con l’età anagrafica), pannello endocrino (TSH, FT4, PRL, GnRH, FSH, LH, testosterone, estradiolo), RM (agenesia del peduncolo ipofisario), analisi molecolare (next generation, tutti i geni simultanei)
TP: GH (0,025-35mg/kg/die), levotiroxina (se def TSH), idrocortisone (se def ACTH), gonadotropine (+ testosterone per iniziare la pubertà nei maschi, estradiolo e dopo due anni anche progesterone nella femmina)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Insensibilità GH

A

sensibilità e secrezione del GH sono inversamente proporzionali, abbiamo forme a ridotta secrezione (fino a -6DS) e ad aumentata resistenza (fino a -10DS). Da mutazioni intracc a lv di STAT, IGF1, ALS, PAPP-A2, invece, mutazioni extracc sono più gravi perchè bloccano completamente la cascata del segnale (resistenza = sd di Laron). Si riscontrano elevati livelli di GH, bassi di IGF1 e IGFBP3. Nei bambini con ridotta secrezione c’è risposta al test di stimolazione al GH mentre non risponde se c’è resistenza
- def IGF1: lunghezza normale, ipoglicemia, convulsioni
- def STAT5B: polmoniti, artriti, fibrosi polmonari
- delezione gene IGF1: difetto crescita, sordità, microcefalia, ritardo mentale
- mutazione ALS: bassa statura (lieve fino a grave)
TP: tp ricombinante di IGF1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly