57. Genetica mendeliana Flashcards

1
Q

Albero genealogico (2v)

A
  1. ANAMNESI: raccogliere informazioni sui parenti stretti (nomi, grado parentela e patologie), gruppo etnico, info su partner e sua famiglia, risalire almeno 3 generazioni, consanguineità (aumenta patologie recessive),
  2. COMPILAZIONE ALBERO: registrare i dati raccolti iniziando dalla persona coinvolta (probando), inserire un ramo poi l’altro x 3 generazioni, infine, inserire data e persona che ha compilato per cui può essere aggiornato successivamente
  3. COMPRENDERE PATTERN COMUNI: in caso di signora che si presenta perchè un parente stretto ha una patologia per capire in che probabilità può soffrire della stessa patologia e come agire, o in caso di una coppia che vuole avere un figlio
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Ereditarietà (allelica e digenica 1v)

A

PATTERN ALLELICI
- AUTOSOMICO DOMINANTE: pz M o F, non esistono portatori sani (acondroplasia, marfan, brachidattilia)
- AUTOSOMICO RECESSIVO: malati o portatori (sani), più frequente se consanguinei (FC, fenilchenoturia, anemia falciforme)
- X-LINKED RECESSIVO: M + malati, femmine portatrici possono manifestare forma lieve (daltonismo, x fragile, duchenne, emofilia A)
- X-LINKED DOMINANTE: M = F ma maschi più gravi, spesso mutazioni de novo letali nei maschi (ritardo mentale)
- Y-LINKED: nel maschio (SRY)

EREDITARIETà DIGENICA
-> RETINITE PIGMENTOSA: da mutazione in eterozigosi di ROM1 + RDS, codificano per proteine che si assemblano in oligomeri, se entrambe mutate non polimerizzano e compare il difetto

EREDITARIETà MITOCONDRIALE
si trasmette solo dalla madre quindi se viene trasmesso a un figlio maschio non verrà più trasmessa, il grado di manifestazione varia in base al n° di copie di DNA mutate trasmesse a lv mitocondriale

IMPRINTING
mutazione della stessa regione può causare malattie differenti come la mutazione cr 15 q12, che causa sd di Angelman o di Prader-Willi a seconda che il cromosoma deleto derivi dalla madre o dal padre

ANTICIPAZIONE
presente per esempio nella distrofia miotonica, legata all’espansione delle triplette che causa un aumento di ripetizioni di generazione in generazione con anticipazione dell’età di insorgenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly