cap 10 Unioni Comuni Flashcards
(23 cards)
Qual è la definizione di amministratore locale secondo il T.U. degli enti locali?
Il Capo IV del T.U. degli enti locali disciplina lo status degli amministratori locali, con particolare riguardo al regime delle aspettative, dei permessi e delle indennità ad essi spettanti.
Qual è il principio stabilito dall’art. 77 del D.Lgs. 267/2000?
La Repubblica garantisce il diritto di ogni cittadino chiamato a ricoprire cariche pubbliche nelle amministrazioni degli enti locali di disporre del tempo, dei servizi e delle risorse necessari.
Chi sono gli amministratori locali destinatari della normativa del Capo IV?
- Sindaci, anche metropolitani
- Presidenti delle Province
- Consiglieri dei Comuni e delle Province
- Componenti delle Giunte comunali, metropolitane e provinciali
- Presidenti dei Consigli comunali, metropolitani e provinciali
- Componenti degli organi delle Unioni di Comuni e dei Consorzi fra enti locali
- Componenti degli organi di decentramento
Quali sono i doveri degli amministratori locali secondo l’art. 78 del T.U.?
- Dovere di imparzialità e di buona amministrazione
- Dovere di rispettare la distinzione tra funzioni, competenze e responsabilità
- Dovere di astenersi nella discussione e nella votazione di delibere con interessi propri o di parenti
- Dovere di astenersi dall’esercizio di attività professionale in materia di edilizia per gli assessori competenti
È vietato agli amministratori locali assumere incarichi presso enti dipendenti?
Sì, è vietato agli amministratori locali assumere incarichi e consulenze presso enti e istituzioni dipendenti dai Comuni e Province.
Cosa riconosce il D.Lgs. 267/2000 agli amministratori locali lavoratori dipendenti?
Riconosce una serie di prerogative e diritti per conciliare il mandato amministrativo con l’attività lavorativa.
Qual è il massimo di ore di permesso mensili per i sindaci e presidenti di province?
Fino a massimo 98 ore mensili.
Cosa deve fare l’ente locale per rimborsare il datore di lavoro in caso di assenze per mandato?
Deve rimborsare entro 30 giorni quanto corrisposto al lavoratore per assenze, esente da IVA.
Che tipo di aspettativa è prevista per gli organi monocratici di vertice degli enti locali?
Aspettativa non retribuita per tutto il periodo di espletamento del mandato.
Quali oneri assistenziali sono a carico dell’ente locale per gli amministratori?
Tutti gli oneri assistenziali, previdenziali e assicurativi, nonché il rimborso al datore di lavoro di una quota annuale del trattamento di fine rapporto.
Cosa stabilisce l’art. 82 comma 1 del T.U. riguardo all’indennità di funzione?
Spetta un’indennità di funzione determinata con decreto del Ministro dell’interno.
I consiglieri comunali e provinciali hanno diritto a percepire cosa per la partecipazione a Consigli e Commissioni?
Hanno diritto a un gettone di presenza.
Qual è il limite di indennità di funzione in caso di cumulo di incarichi?
Non si sommano le indennità di funzione; l’interessato deve optare per una sola delle due o per entrambe ridotte alla metà.
Qual è l’impatto della gratuità degli incarichi presso le Province e Unioni di Comuni?
È imposta dalla L. 56/2014, considerando che sono organi di secondo grado rispetto a quelli comunali.
Qual è la legge che introduce la gratuità degli incarichi per le Province e Unioni di Comuni?
L. 56/2014
La legge stabilisce che gli amministratori provinciali e comunali non percepiscono compensi per i loro incarichi.
Chi beneficia di un’indennità a carico del bilancio della Provincia secondo le modifiche apportate dalla legge Delrio?
Presidenti della Provincia
Questa indennità è determinata in misura pari a quella del Sindaco del Comune capofugo.
Qual è il divieto introdotto dal D.L. 78/2010?
Divieto di emolumenti per amministratori di Unioni di Comuni e Comunità montane
Questo divieto si applica anche agli amministratori dei Consorzi.
Cosa stabilisce il D.L. 7/2024 riguardo le indennità degli organi di decentramento nei Comuni con più di 300.000 abitanti?
Non sono ripetibili le indennità erogate
È previsto un decreto del Ministro dell’Interno per stabilire criteri e modalità di riconoscimento delle indennità.
Quali tipi di spostamenti danno diritto a rimborso spese secondo l’art. 84 del D.Lgs. 267/2000?
Spostamenti dalla residenza verso l’ente d’appartenenza e viceversa
Gli spostamenti devono essere sistematici e connessi alla carica ricoperta.
Qual è la modifica apportata dalla L. 78/2020 riguardo ai rimborsi spese?
Cancellazione del rimborso forfettario delle spese diverse da quelle di viaggio
Questo ha impattato sulle modalità di rimborso per gli amministratori.
Quale legge ha ribadito l’applicabilità dell’art. 84 T.U. per gli amministratori di Province e Città metropolitane?
L. 56/2014
Questa legge conferma le norme relative ai rimborsi spese per i suddetti amministratori.
Vero o falso: Gli amministratori comunali possono ricevere compensi per il loro incarico.
Falso
Gli amministratori comunali non percepiscono compensi secondo la L. 56/2014.
Fill-in-the-blank: Gli spostamenti necessari ai fini dell’esercizio della funzione non necessitano di _______.
autorizzazione
Gli spostamenti sistematici legati alla carica non richiedono autorizzazione.