Cap3 CittaMetropolitane Flashcards

(10 cards)

1
Q

Cosa ha previsto la riforma del 2001 riguardo le Città metropolitane?

A
  • Art. 114 Cost.: le Città metropolitane sono enti locali autonomi con Statuti, poteri e funzioni
  • La riforma ha costituzionalizzato le Città metropolitane come parte della Repubblica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali tappe normative hanno portato all’istituzione delle Città metropolitane?

A
  • L. 142/1990: introduce le Aree metropolitane
  • TUEL artt. 22-23 (poi abrogati): prevedevano la loro istituzione
  • D.L. 95/2012 art. 18: dichiarato illegittimo (sent. 220/2013)
  • L. 56/2014 (Delrio): istituzione di 9 Città metropolitane dal 1° gennaio 2015
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono le funzioni fondamentali delle Città metropolitane secondo la L. 56/2014?

A
  • Piano strategico triennale
  • Pianificazione territoriale generale
  • Coordinamento dei servizi pubblici
  • Mobilità e viabilità
  • Sviluppo economico e sociale
  • Sistemi informativi e digitalizzazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali funzioni possono essere attribuite alle Città metropolitane da Stato e Regioni?

A
  • Funzioni ulteriori secondo i principi di:
    • Sussidiarietà
    • Adeguatezza
    • Differenziazione (art. 118 Cost.)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali Città metropolitane sono state istituite dalla legge Delrio?

A
  • Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli, Reggio Calabria
  • Regioni speciali: Palermo, Catania, Messina (Sicilia); Cagliari, Sassari (Sardegna)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si può modificare la delimitazione territoriale di una Città metropolitana?

A
  • Art. 133, comma 1 Cost.: iniziativa dei Comuni
  • Se la Regione si oppone: si tenta un’intesa entro 90 giorni
  • In mancanza: decisione del Consiglio dei Ministri
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è lo status di Roma Capitale secondo la Costituzione?

A
  • Art. 114 Cost.: Roma è la Capitale della Repubblica
  • Il suo ordinamento è disciplinato con legge dello Stato
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali funzioni aggiuntive sono attribuite a Roma Capitale dalla L. 42/2009?

A
  • Valorizzazione beni culturali (accordo con MiBAC)
  • Sviluppo economico e turistico
  • Pianificazione urbana e edilizia
  • Servizi urbani, trasporti, protezione civile
  • Funzioni ulteriori conferibili da Stato e Regione Lazio (art. 118, c.2 Cost.)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono gli organi di Roma Capitale secondo il D.Lgs. 156/2010?

A
  • Assemblea capitolina (Sindaco + 48 consiglieri)
  • Giunta capitolina (Sindaco + max ¼ consiglieri nominabili anche esterni)
  • Sindaco (amministrazione e rappresentanza locale e statale)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa prevede la legge Delrio per la Città metropolitana di Roma Capitale?

A
  • Comma 101 L. 56/2014: applicazione norme sulle Città metropolitane
  • Conferma delle norme sul federalismo fiscale (D.Lgs. 61/2012 e 51/2013)
  • Statuto deve disciplinare i rapporti tra:
    • Comune di Roma
    • Altri Comuni
    • Funzioni legate a organi costituzionali e diplomatici
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly