cap15 mio Flashcards
(9 cards)
1
Q
Qual è la posizione giuridica del Segretario comunale?
A
- Funzionario pubblico con rapporto con Stato e ente locale
- Regolato da artt. 96–106 TUEL e D.P.R. 465/1997
- Area Funzioni Locali (CCNL 2020)
2
Q
Quali sono le principali funzioni del Segretario (art. 97 TUEL)?
A
- Garanzia legalità
- Notaio dell’ente (rogiti, verbalizzazione)
- Assistenza giuridico-formale
- Funzioni consultive
- Funzioni gestionali se manca Direttore Generale
3
Q
Quali sono le responsabilità del Segretario come RPCT?
A
- Verifica attuazione Piano Anticorruzione
- Segnala disfunzioni, cura la formazione
- Responsabilità disciplinare: sospensione 1–6 mesi
- Può essere esonerato se dimostra corretto adempimento
4
Q
Qual è il ruolo del Segretario nella trasparenza (D.Lgs. 33/2013)?
A
- Controllo obblighi di pubblicazione
- Accesso civico
- Segnalazioni a OIV, ANAC e sanzioni disciplinari
5
Q
Come si accede alla carriera di Segretario comunale?
A
- Concorso nazionale
- Corso di 18 mesi + tirocinio
- Verifica finale e iscrizione all’Albo
- Inquadramento in fasce (C → A) secondo esperienza
6
Q
Come avviene la nomina del Segretario comunale?
A
- Nomina fiduciaria del Sindaco (art. 99 TUEL)
- Durata: pari a quella del Sindaco
- Cessazione automatica a fine mandato
- Nomina entro 60–120 giorni, poi automatica
7
Q
Quando e come può essere revocato il Segretario?
A
- Violazione doveri d’ufficio (art. 100 TUEL, art. 103 CCNL)
- Procedura: contestazione, convocazione, revoca
- Comunicazione obbligatoria a ANAC
8
Q
Cosa comporta la posizione di disponibilità del Segretario?
A
- Durata max 2 anni
- Mantiene trattamento tabellare
- Può svolgere incarichi temporanei
- Dopo 2 anni: mobilità obbligatoria
9
Q
Chi è il Vicesegretario comunale?
A
- Dipendente dell’ente locale
- Sostituisce il Segretario in caso di assenza o vacanza