cap19 servizi interesse statale Flashcards
(125 cards)
Quali servizi gestisce il Comune secondo l’art. 14 del D.Lgs. 267/2000?
- Servizi elettorali
- Servizi di stato civile
- Servizi di anagrafe
- Servizi di leva militare
- Servizi di statistica
L’articolo stabilisce che il Comune gestisce questi servizi per delega dello Stato.
Chi esercita le funzioni relative ai servizi statali nel Comune?
Il Sindaco, quale ufficiale di Governo
Il Sindaco svolge il ruolo di organo decentrato dello Stato e non come soggetto autonomo.
Qual è lo scopo del servizio di stato civile?
Documentare lo status di ogni cittadino rispetto a eventi di rilevanza giuridica
Include eventi come nascita, matrimonio e morte.
Qual è la legge fondamentale in materia di stato civile?
R.D. 9-7-1939, n. 1238
Anche se abrogato, ha influenzato l’applicazione di vari articoli fino all’emanazione del D.P.R. 3-11-2000, n. 396.
Quali modifiche sono state apportate al D.P.R. 396/2000?
- Modifiche del D.P.R. 30-1-2015, n. 26
- Modifiche del D.Lgs. 19-1-2017, n. 5
Le modifiche riguardano l’adeguamento alla normativa sul riconoscimento delle unioni civili.
Chi è l’ufficiale dello stato civile secondo l’art. 1 del D.P.R. 396/2000?
Il Sindaco o chi fa le sue veci
Deve rispettare la normativa sul trattamento dei dati personali.
Quali sono i compiti dell’ufficiale dello stato civile?
- Forma e archivia atti di stato civile
- Trasmette dati al centro nazionale di raccolta
- Rilascia estratti e certificati dello stato civile
- Verifica la veridicità delle autocertificazioni
Questi compiti sono stabiliti dall’art. 5 del D.P.R. 396/2000.
Dove viene celebrato il matrimonio civile?
Davanti all’ufficiale dello stato civile
Riferimenti agli articoli 106 e seguenti del codice civile.
Chi può adempiere le funzioni di ufficiale dello stato civile secondo l’art. 8 del D.P.R. 396/2000?
- Autorità diplomatiche o consolari
- Comandanti di nave
- Autorità militari responsabili
Queste figure possono compiere atti di stato civile anche in situazioni particolari.
Il Sindaco può delegare le funzioni di ufficiale dello stato civile a chi?
- Dipendenti comunali a tempo indeterminato
- Dipendenti a tempo determinato che hanno superato un corso
- Presidente della Circoscrizione o consigliere comunale
- Segretario comunale
La delega può essere revocata dal Sindaco.
Quali informazioni devono essere incluse negli atti di stato civile?
- Comune
- Luogo
- Anno, mese, giorno e ora
- Generalità delle persone dichiaranti
- Documenti presentati
Dettagli specifici sono stabiliti dall’art. 11 del D.P.R. 396/2000.
Cosa si intende per iscrizione di un atto di stato civile?
Quando si stende un processo verbale basato su dichiarazioni rese direttamente dall’ufficiale di stato civile
L’iscrizione è differente dalla trascrizione e dall’annotazione.
Che cosa è l’iscrizione nel contesto degli atti di stato civile?
È il processo verbale basato su dichiarazioni rese direttamente dall’ufficiale di stato civile.
L’iscrizione è la prima fase della registrazione di un atto di stato civile.
In quale situazione si ha trascrizione?
Quando l’ufficiale di stato civile riproduce atti già formati da altre autorità.
La trascrizione è la copia di atti esistenti, come quelli di matrimonio o nascita.
Cosa si intende per annotazione in materia di stato civile?
Quando si registra un fatto accessorio ad un atto già registrato.
L’annotazione serve a tenere traccia di modifiche o eventi legati a un atto già esistente.
Quali sono le modalità di redazione degli atti di stato civile?
Devono seguire modalità di uniformità indicate in apposito formulario emanato dal Ministro dell’interno.
Questo garantisce coerenza e standardizzazione a livello nazionale.
Cosa stabilisce l’art. 10 del D.P.R. 396/2000 riguardo agli archivi informatici?
In ciascun ufficio dello Stato civile sono registrati in un unico archivio informatico tutti gli atti riguardanti i cittadini residenti.
Gli atti registrati includono nascite, matrimoni, unioni civili e morti.
Qual è il ruolo del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di stato civile?
Stabilisce le modalità tecniche per l’iscrizione, la trascrizione, l’annotazione, e la tenuta degli atti.
Questo decreto viene proposto dal Ministro dell’interno in concerto con altre autorità.
Cosa prevede il Codice dell’amministrazione digitale riguardo all’Anagrafe nazionale?
Contiene l’archivio nazionale informatizzato di tutti i registri dello stato civile tenuti dai Comuni.
La digitalizzazione è parte della modernizzazione della pubblica amministrazione.
Qual è la legge sul testamento biologico e cosa consente?
La L. 22-12-2017, n. 219 consente di stabilire in anticipo la volontà in materia di trattamenti sanitari tramite disposizioni anticipate di trattamento (DAT).
Le DAT devono essere redatte per atto pubblico o scrittura privata autenticata.
Quali sono i registri che devono essere mantenuti in ciascun ufficio di stato civile?
- Registro di cittadinanza
- Registro di nascita
- Registro di matrimonio
- Registro di morte
- Registro di unioni civili
Questi registri devono essere identici in tutta la Repubblica.
Quali atti devono essere registrati nel registro di nascita?
Le dichiarazioni di nascita e i relativi atti secondo l’art. 28 del D.P.R. 396/2000.
Devono includere informazioni come data, ora, e luogo di nascita.
Qual è il processo per la registrazione degli atti di matrimonio?
L’ufficiale del stato civile iscrive e trascrive gli atti di matrimonio secondo l’art. 14 del R.D. 1238/1939.
La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta da pubblicazione.
Cosa stabilisce l’art. 10 della L. 91/1992 riguardo alla cittadinanza?
Il giuramento deve essere prestato prima della trascrizione del decreto di concessione della cittadinanza.
Il giuramento è una condizione necessaria per l’acquisizione della cittadinanza.