Funzioni e composizione della Giunta comunale Flashcards
(5 cards)
1
Q
Come si struttura una risposta completa sulla Giunta comunale?
A
- Composizione e nomina della Giunta
- Requisiti e limiti normativi
- Competenze della Giunta
- Particolarità nei comuni <5.000 abitanti
2
Q
Come è composta la Giunta comunale e come avviene la nomina?
A
- Composta dal Sindaco (che la presiede) e da un numero di assessori stabilito dallo Statuto (art. 47 TUEL).
- Il numero massimo varia in base alla popolazione: fino a 2 per comuni <3.000 abitanti, fino a 12 nei comuni >1.000.000.
- Il Sindaco nomina gli assessori e il Vicesindaco e comunica le nomine al Consiglio (art. 46 TUEL).
3
Q
Quali requisiti e limiti devono rispettare gli assessori comunali?
A
- Nei comuni con più di 15.000 abitanti, la carica di Assessore è incompatibile con quella di Consigliere comunale (art. 64 TUEL).
- Obbligo di rispetto dell’equilibrio di genere: almeno il 40% per ciascun sesso (art. 1, co. 137, L. 56/2014).
- Non possono far parte della Giunta i parenti del Sindaco fino al terzo grado (art. 64, co. 4 TUEL).
4
Q
Quali sono le principali competenze della Giunta comunale?
A
- Collabora con il Sindaco nel governo del Comune (art. 48 TUEL).
- Opera tramite deliberazioni collegiali.
- Attua gli indirizzi generali del Consiglio comunale.
- Competenze residuali rispetto al Consiglio e agli organi gestionali.
5
Q
Quali particolarità valgono per la Giunta nei Comuni con meno di 5.000 abitanti?
A
- Possibile attribuire alla Giunta anche funzioni gestionali (art. 53, co. 23, L. 388/2000).
- Deroga al principio di distinzione politico/gestionale (art. 107 TUEL).
- Obbligo di motivazione e contenimento della spesa documentato in bilancio annuale.