Cap6 Organi Comune Flashcards

(76 cards)

1
Q

Quali sono gli organi di governo del Comune?

A

Il Consiglio, la Giunta e il Sindaco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è la funzione del Consiglio comunale secondo l’art. 42 del D.Lgs. 267/2000?

A

Organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Com’è composto il Consiglio comunale?

A

Organo collegiale composto da membri scelti dal corpo elettorale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono alcuni degli atti fondamentali di competenza del Consiglio comunale?

A
  • Statuti dell’ente e regolamenti
  • Programmi e relazioni previsionali
  • Bilanci annuali e pluriennali
  • Istituzione e determinazione dei compiti per organismi di partecipazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Le deliberazioni del Consiglio comunale possono essere adottate in caso d’urgenza?

A

Solo quelle relative alle variazioni di bilancio possono essere adottate dalla Giunta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la durata del mandato del Consiglio comunale?

A

Cinque anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Chi è eleggibile a consigliere comunale?

A

Gli elettori di un qualsiasi Comune della Repubblica che abbiano compiuto 18 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quando entra in carica un consigliere comunale?

A

All’atto della proclamazione degli eletti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali diritti hanno i consiglieri comunali secondo l’art. 43 T.U.?

A
  • Presentare interrogazioni e mozioni
  • Chiedere la convocazione del Consiglio (1/5 - 20gg)
  • Ottenere notizie e informazioni utili
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono le cause di cessazione dalla carica di consigliere?

A
  • Decesso
  • Decadenza per ineleggibilità
  • Dimissioni
  • Rimozione da parte del Ministro dell’interno
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa prevede l’art. 45 del TUEL per la surroga di un consigliere?

A

La surroga avviene in favore del candidato che segue immediatamente l’ultimo nella lista

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Entro quanto tempo deve avvenire la surroga del consigliere dimissionario?

A

Entro e non oltre 10 giorni dalla presentazione delle dimissioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Fai un esempio di un atto che richiede l’approvazione del Consiglio comunale.

A

I bilanci annuali e pluriennali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Vero o falso: il Consiglio comunale può essere sciolto per impossibilità di funzionamento.

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è la composizione numerica del Consiglio comunale per un Comune con popolazione superiore a 1.000.000 di abitanti?

A

Da 60 a 48 membri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali sono i criteri per la riduzione del numero dei consiglieri comunali?

A
  • Popolazione superiore a 1.000.000
  • Popolazione superiore a 500.000
  • Popolazione superiore a 250.000
  • Popolazione superiore a 100.000
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quali atti possono essere adottati in caso di urgenza dal Consiglio comunale?

A

Le variazioni di bilancio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual è la responsabilità del Sindaco riguardo alla convocazione del Consiglio?

A

Il Sindaco deve convocare il Consiglio su richiesta dei consiglieri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Fill in the blank: I consiglieri comunali possono presentare _______ e mozioni.

A

interrogazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Qual è il numero minimo di consiglieri per un Comune con popolazione superiore a 3.000 abitanti?

A

10 consiglieri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quale norma regola le dimissioni dei consiglieri comunali?

A

Art. 38, comma 8, T.U.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quali motivi possono causare la decadenza di un consigliere?

A
  • Ineleggibilità
  • Sentenza di condanna
  • Dimissioni
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa succede in caso di più dimissioni nel Consiglio?

A

Si procede alla surroga nell’ordine della loro presentazione risultante dal protocollo.

Se ci sono dimissioni contestuali di più consiglieri, non si dà luogo alla surroga, ma allo scioglimento del Consiglio per impossibilità di funzionamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Qual è la funzione della supplenza in caso di consiglieri sospesi?

A

Si dispone una supplenza con i candidati della stessa lista che hanno riportato il maggior numero di voti dopo gli eletti.

La supplenza termina con la cessazione della sospensione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Che cos'è il regolamento consiliare?
È un documento approvato a maggioranza assoluta dei membri che disciplina il funzionamento del Consiglio. ## Footnote Deve contenere modalità per la presentazione delle proposte di deliberazione e per la loro discussione.
26
Quando devono essere convocati le prime sedute del Consiglio comunale?
Entro 10 giorni dalla proclamazione e devono tenersi entro 10 giorni dalla convocazione. ## Footnote Nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, la prima seduta è convocata dal Sindaco.
27
Quali adempimenti deve svolgere il Consiglio nella prima seduta?
* Esaminare la condizione degli eletti * Dichiarare ineleggibilità se necessario * Eleggere la Commissione elettorale comunale ## Footnote La Commissione è necessaria per svolgere i servizi elettorali.
28
Cosa stabilisce l'art. 35 del TUEL riguardo alle Commissioni consiliari?
Il Consiglio si avvale di Commissioni costituite nel proprio seno con composizione proporzionale alle forze politiche. ## Footnote Le sedute delle Commissioni sono pubbliche, salvo eccezioni previste dal regolamento.
29
Chi presiede il Consiglio nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti?
Un Presidente eletto tra i consiglieri nella prima seduta del Consiglio. ## Footnote Nei Comuni con meno di 15.000 abitanti, il Consiglio è presieduto dal Sindaco.
30
Quali poteri ha il Presidente del Consiglio comunale?
* Convocazione e direzione dei lavori * Rappresentanza del Consiglio all'esterno * Poteri disciplinari e di polizia interna ## Footnote Il Presidente non è legato da alcun rapporto di fiducia con il Sindaco.
31
Qual è la composizione della Giunta comunale?
È composta dal Sindaco e da un numero di assessori stabilito dallo Statuto, non superiore a un terzo dei consiglieri comunali. ## Footnote Il numero massimo di assessori varia in base alla popolazione del Comune.
32
Quali sono le ipotesi di decadenza della Giunta?
* Impedimento permanente * Rimozione * Decadenza * Decesso del Sindaco ## Footnote In caso di decadenza, si verifica lo scioglimento del Consiglio.
33
Cosa stabilisce l'art. 48 del T.U. riguardo alle competenze della Giunta?
La Giunta ha competenza sugli atti non attribuiti ad altri organi, assumendo responsabilità nella programmazione e controllo politico-amministrativo. ## Footnote Gli atti devono essere di indirizzo, programmazione e controllo non riservati ad altri organi.
34
Quali atti non rientrano nella sfera di attribuzioni della Giunta?
Atti riservati al Consiglio, al Sindaco o ad altri organi di decentramento. ## Footnote Esclusione di tutti i procedimenti a carattere gestionale imputabili esclusivamente ai dirigenti.
35
Come opera la Giunta?
Attraverso deliberazioni collegiali. ## Footnote Riferisce annualmente al Consiglio sulla propria attività e svolge attività propositiva e di impulso.
36
Quali sono le competenze finanziarie della Giunta?
Predispone il bilancio annuale, adotta variazioni, presenta relazioni illustrative, determina aliquote tributarie, stipula mutui, autorizza prelevamenti e gestisce il bilancio in caso di risanamento. ## Footnote Deve ratificare le variazioni dal Consiglio entro 30 giorni.
37
Cosa spetta alla Giunta per i lavori pubblici?
Approvazione del progetto definitivo e di quello esecutivo, eventuali variazioni d'opera, e nomina della commissione di collaudo.
38
Chi nomina gli assessori della Giunta comunale?
Il Sindaco. ## Footnote Deve rispettare il principio di parità di genere.
39
Qual è la garanzia introdotta dalla legge Delrio riguardo agli assessori?
Rispetto della parità di genere, nessun sesso può essere rappresentato in misura inferiore al 40% nei comuni sopra i 3.000 abitanti.
40
Quali sono le cause di cessazione della carica di assessore?
Rimozione, revoca, decadenza e dimissioni.
41
Quali sono le modalità di cessazione della carica di assessore per rimozione?
Disposta con decreto del Ministro dell'Interno per atti contrari alla Costituzione o violazioni di legge gravi.
42
Quali sono le condizioni che portano alla decadenza di un assessore?
Perdita della qualità di consigliere, cause di incompatibilità, condanna penale, dimissioni.
43
Qual è la durata del mandato del Sindaco?
5 anni. ## Footnote Non può ricandidarsi immediatamente dopo due mandati consecutivi.
44
Quali sono le cause di cessazione anticipata della carica di Sindaco?
Mozione di sfiducia, impedimento permanente, rimozione, decadenza, decesso.
45
Quali sono i requisiti per essere eletti Sindaco?
Essere elettori di un Comune e avere compiuto la maggiore età.
46
Come deve essere una mozione di sfiducia per essere valida?
Deve essere motivata, sottoscritta da almeno due quinti dei consiglieri e messa in discussione dopo 30 giorni dalla presentazione.
47
Cosa avviene in caso di approvazione della mozione di sfiducia del Sindaco?
Decade la Giunta e si scioglie il Consiglio.
48
Cosa succede se il Sindaco cessa dalla carica per decesso?
Decade la Giunta e si scioglie il Consiglio, ma rimangono in carica in regime di prorogatio.
49
Qual è la duplice veste del Sindaco?
Capo dell'amministrazione comunale e Ufficiale di Governo.
50
In quali comuni gli assessori possono essere scelti anche al di fuori del Consiglio?
Nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti.
51
Cosa deve comunicare il Sindaco al Consiglio riguardo agli assessori?
Le nomine e le revoche.
52
Quali sono i requisiti per nominare assessori cittadini non facenti parte del Consiglio?
Devono essere espressamente consentiti dallo Statuto e rispettare i requisiti di candidabilità.
53
Fill in the blank: La Giunta può adottare variazioni di bilancio in caso di _______.
[urgenza e necessità]
54
True or False: Gli assessori possono essere nominati senza rispettare il principio di parità di genere.
False.
55
Cosa avviene alle dimissioni del Sindaco?
Diventano efficaci e irrevocabili dopo 20 giorni dalla presentazione al Consiglio. ## Footnote Le dimissioni implicano il commissariamento dell'ente, con scioglimento del Consiglio e decadenza della Giunta.
56
Quali sono le funzioni del Sindaco come capo dell'amministrazione comunale?
* Rappresentanza dell’ente * Convocare e presiedere la Giunta * Sovrintendere ai servizi e uffici * Provvedere alla nomina dei rappresentanti del Comune * Nominare responsabili degli uffici e servizi * Dirigere e coordinare i servizi di protezione civile * Adottare ordinanze e comminare sanzioni * Coordinare gli orari degli esercizi commerciali * Esercitare ulteriori funzioni dalla legge ## Footnote Riferimento all'art. 60 del D.Lgs. 26T/2000.
57
Quali funzioni attiene il Sindaco come Ufficiale di Governo?
* Sovrintendere all’emanazione degli atti in materia di ordine e sicurezza * Vigilare sulla sicurezza e ordine pubblico * Intervenire per prevenire pericoli per l'incolumità pubblica ## Footnote Riferimento all'art. 54 del D.Lgs. 267/2000.
58
Vero o Falso: Le ordinanze del Sindaco devono sempre essere comunicate al Prefetto.
Vero ## Footnote Necessario per predisporre strumenti per l'esecuzione.
59
Cosa implica la mancata previsione di limitazioni alla discrezionalità del Sindaco?
Integra una violazione della riserva di legge di cui all’art. 23 Cost. ## Footnote Riferimento alla sent. 115/2011 della Corte costituzionale.
60
Quali sono i poteri del Sindaco in materia di sicurezza urbana?
* Emanare provvedimenti per la sicurezza pubblica * Collaborare con associazioni di cittadini armati (ronde) * Segnalare situazioni di pericolo alle Forze di polizia ## Footnote Riferimento all'art. 3 della L. 94/2009.
61
Cosa può fare il Sindaco in caso di emergenze legate all'inquinamento?
Intervenire modificando gli orari degli esercizi commerciali e dei pubblici esercizi. ## Footnote Riferimento al comma 6 dell’art. 54 del T.U.
62
Quali servizi sono svolti dal Sindaco per conto dello Stato?
* Tenuta dei Registri di stato civile e popolazione * Adempimenti in materia elettorale * Adempimenti di leva militare e statistica ## Footnote Riferimento all'art. 11 T.U.
63
Chi può delegare le funzioni dell'Ufficiale del Governo?
Il Sindaco può delegare al Presidente del Consiglio circoscrizionale o a un consigliere comunale. ## Footnote Riferimento al comma 10 dell'art. 54.
64
Cosa deve fare il Prefetto se il Sindaco è inerte?
Intervenire con proprio provvedimento. ## Footnote Riferimento al comma 11 dell'art. 54.
65
Fill in the blank: Il Sindaco può adottare ordinanze _______ nei casi previsti dalla legge.
[contingibili e urgenti]
66
Cosa si intende per 'disagio sociale' secondo l'art. 3 della L. 94/2009?
Si intende una vasta platea di ipotesi di emarginazione e difficoltà di inserimento dell'individuo nel tessuto sociale. ## Footnote Include condizioni economiche, di salute, ecc.
67
Quali sono i poteri dei Sindaci in materia di occupazione abusiva del suolo pubblico?
Il Sindaco può ordinare l'immediato ripristino dello stato dei luoghi e la chiusura dell'esercizio commerciale fino all'adempimento degli obblighi. ## Footnote Riguarda anche la pulizia e il decoro degli spazi pubblici.
68
Qual è la durata massima per la conservazione dei dati raccolti tramite videosorveglianza?
Sette giorni, salvo esigenze di ulteriore conservazione. ## Footnote Riferito all'art. 6, comma 8 del D.L. 11/2009.
69
Vero o falso: Il D.L. 14/2017 prevede sanzioni per chi impedisce l'accessibilità delle infrastrutture.
Vero. ## Footnote Le sanzioni sono amministrative e gestite dal Sindaco.
70
Quali sono le finalità della sicurezza integrata secondo il D.L. 14/2017?
Promozione e attuazione di un sistema unitario di sicurezza per il benessere delle comunità territoriali. ## Footnote Include interventi dallo Stato, Regioni e enti locali.
71
Quali interventi possono essere inclusi nella sicurezza urbana?
* Riqualificazione urbanistica, sociale e culturale * Eliminazione di marginalità e esclusione sociale * Prevenzione della criminalità * Promozione della coesione sociale ## Footnote Specificato nell'art. 4 del D.L. 14/2017.
72
Cosa prevede l'art. 10 del D.L. 14/2017 riguardo alla reiterazione delle condotte?
Il Questore può disporre il divieto di accesso a determinate aree per un periodo non superiore a 12 mesi. ## Footnote Applicabile in caso di pericolo per la sicurezza.
73
Qual è il ruolo del Comitato metropolitano nella sicurezza urbana?
Analizza e confronta le tematiche relative alla sicurezza urbana nel territorio della Città metropolitana. ## Footnote Presieduto dal Prefetto e dal Sindaco.
74
Fill in the blank: Il Sindaco può nominare _______ per la Giunta comunale.
[componenti della Giunta] ## Footnote Include il Vicesindaco e altri membri.
75
Qual è la differenza tra supplenza e reggenza nel contesto del Vicesindaco?
La supplenza è una sostituzione temporanea, la reggenza consiste nel ricoprire un ruolo vacante. ## Footnote La supplenza si attiva ope legis.
76
Cosa deve fare il Sindaco in caso di cessazione anticipata del Vicesindaco?
Deve comunicare la nomina dei nuovi membri della Giunta al Consiglio nella prima seduta successiva. ## Footnote Riguarda anche la sostituzione in caso di impedimento temporaneo.