cap11 forme associative Flashcards

(29 cards)

1
Q

Che cosa sono le Unioni di Comuni?

A

Enti locali costituiti da più Comuni per l’esercizio associato di funzioni e servizi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è la legge che definisce le Unioni di Comuni?

A

Art. 32 del D.Lgs. 267/2000, modificato dalla L. 56/2014.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono le principali caratteristiche delle Unioni di Comuni?

A
  • Costituite da più Comuni
  • Finalizzate all’esercizio associato di funzioni
  • Possono stipulare convenzioni con singoli Comuni.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Le Unioni di Comuni possono essere costituite anche da Comuni con popolazione inferiore a quale soglia?

A

5.000 abitanti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale articolo della legge Delrio estende le disposizioni normative per i piccoli Comuni?

A

Comma 10 dell’art. 14.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali organi compongono un’Unione di Comuni?

A
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Chi può essere il Presidente di un’Unione di Comuni?

A

Scelto tra i Sindaci dei Comuni associati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è il limite demografico minimo per la costituzione di Unioni di Comuni?

A

10.000 abitanti, o 3.000 se i Comuni sono montani.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che cos’è una Comunità montana?

A

Unioni di Comuni costituite fra Comuni montani e parzialmente montani.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che atto amministrativo è necessario per l’istituzione di una Comunità montana?

A

Un decreto del Presidente della Giunta regionale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali Comuni possono essere esclusi dalla Comunità montana?

A
  • Comuni parzialmente montani con popolazione residente nel territorio montano inferiore al 15%
  • Comuni capoluogo di Provincia
  • Comuni con popolazione superiore a 40.000 abitanti.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le funzioni delle Comunità montane?

A

Esercizio associato di funzioni comunali, siano esse proprie o conferite.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è il compito delle Regioni in relazione alle dimensioni territoriali delle Unioni di Comuni?

A

Individuare la dimensione territoriale ottimale per lo svolgimento associato delle funzioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che cosa prevede il comma 28 dell’art. 14 in relazione alla gestione associata?

A

Dichiarato incostituzionale per la mancanza di possibilità di sottrarsi all’obbligo di gestione associata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono le modalità di funzionamento degli organi dell’Unione?

A

Stabilite dallo statuto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Qual è la condizione per l’inclusione di Comuni non montani nelle Comunità montane?

A

Popolazione non superiore a 20.000 abitanti e parte integrante del sistema geografico della Comunità montana.

17
Q

Fill in the blank: Le Unioni di Comuni possono esercitare funzioni fondamentali mediante _______.

A

Unione di Comuni.

18
Q

Qual è l’organo rappresentativo di una Comunità montana?

A

Un organo che determina l’indirizzo politico e amministrativo.

19
Q

Chi è il Presidente di una Comunità montana?

A

Non può essere un Sindaco di uno dei Comuni associati.

20
Q

Vero o falso: Le Unioni di Comuni possono essere costituite da meno di tre Comuni.

21
Q

Cosa stabilisce l’art. 28 del TUEL riguardo le Comunità montane?

A

Le Comunità montane sono titolari dell’esercizio associato di funzioni comunali, proprie o conferite.

L’articolo 28 del TUEL è fondamentale per comprendere le competenze delle Comunità montane nel contesto delle funzioni comunali.

22
Q

Quali competenze possono esercitare i Comuni attraverso le Comunità montane?

A

I Comuni possono esercitare funzioni anche mediante le Comunità montane.

Questa disposizione enfatizza la collaborazione tra Comuni e Comunità montane.

23
Q

Quali tipi di funzioni possono essere attribuite alle Comunità montane?

A
  • Funzioni conferite da Comuni, Province e Regioni
  • Funzioni attribuite dalla legge
  • Interventi specificati dall’UE o dalle leggi statali e regionali

Le Comunità montane possono gestire una vasta gamma di funzioni amministrative.

24
Q

Qual è l’importanza dell’art. 4 della L. 97/1994 per le Comunità montane?

A

Identifica i settori omogenei nei quali le Comunità montane promuovono l’esercizio associato di funzioni e servizi comunali.

Questo articolo è cruciale per la definizione dei settori di intervento delle Comunità montane.

25
Elenca i settori individuati dall'art. 4 della L. 97/1994.
* Costituzione di strutture tecnico-amministrative di supporto * Raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani * Organizzazione del trasporto scolastico * Organizzazione del servizio di polizia municipale * Realizzazione di servizi sociali per gli anziani * Realizzazione di strutture per giovani * Realizzazione di opere pubbliche d'interesse ## Footnote Questi settori evidenziano la varietà di funzioni che le Comunità montane possono gestire.
26
Qual è la competenza delle Comunità montane riguardo alle zone montane secondo il D.Lgs. 112/1998?
Le Comunità montane hanno competenza sulle funzioni di gestione delle zone montane e collaborano con esse per alcune funzioni in materia di istruzione. ## Footnote Questo decreto stabilisce chiaramente il ruolo delle Comunità montane nella gestione delle zone montane.
27
Cosa devono adottare le Comunità montane secondo il comma 3 dell'art. 28 del T.U.?
I piani pluriennali di opere ed interventi per lo sviluppo socio-economico. ## Footnote Questi piani devono includere obiettivi previsti dall'Unione europea e dalla Regione.
28
Cosa sono le Comunità isolane o di arcipelago?
Sono enti che gestiscono funzioni in forma associata per i Comuni presenti in un'isola o in un arcipelago. ## Footnote Queste comunità mirano a valorizzare i territori marini.
29
Quali Comuni sono esclusi dalla possibilità di associarsi in Comunità isolane?
I Comuni della Sicilia e della Sardegna. ## Footnote Tuttavia, l'esclusione non si applica ai Comuni delle isole minori.