Cap8 Sistema elettroale Flashcards

(46 cards)

1
Q

Qual è la competenza esclusiva dello Stato in materia elettorale?

A

L’evoluzione del sistema elettorale locale è sotto la competenza esclusiva dello Stato ai sensi dell’art. 117 (comma 2, lett. p) Cost.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa ha introdotto la legge L. 81/1993 nel sistema elettorale?

A

L’elezione diretta dei Sindaci con un sistema a doppio turno nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti e un turno unico nei Comuni con popolazione inferiore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come è diversificato il sistema elettorale comunale secondo il TUEL?

A

Il TUEL diversifica il sistema elettorale comunale in due classi demografiche: Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti e Comuni con popolazione superiore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale sistema elettorale si applica ai Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti?

A

Si applica un sistema maggioritario puro e contestuale per l’elezione del Sindaco e dei consiglieri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale sistema elettorale si applica ai Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti?

A

Si applica un sistema maggioritario a doppio turno per l’elezione del Sindaco e un sistema proporzionale corretto per l’elezione dei consiglieri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la regola di rappresentanza di genere nei Comuni con popolazione compresa tra 5.000 e 15.000 abitanti?

A

Nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura superiore ai 2/3 dei candidati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come viene eletto il Sindaco nei Comuni con meno di 15.000 abitanti?

A

Il Sindaco è eletto con maggioranza relativa. Si procede a ballottaggio solo in caso di parità di voti tra i due candidati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa avviene in caso di parità di voti al ballottaggio?

A

Viene eletto il candidato più anziano.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è la maggioranza richiesta per l’elezione del Sindaco nei Comuni con più di 15.000 abitanti?

A

La maggioranza assoluta dei voti validi (50% + 1).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa accade se nessun candidato ottiene la maggioranza assoluta al primo turno nei Comuni con più di 15.000 abitanti?

A

Si procede a un ballottaggio tra i due candidati con il maggior numero di voti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quale sistema si applica per l’elezione del Consiglio comunale nei Comuni con più di 15.000 abitanti?

A

Un sistema proporzionale a due turni con clausola di sbarramento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa devono rispettare le preferenze espresse dagli elettori nelle liste?

A

Se vengono espresse due preferenze, devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quale criterio viene usato per l’assegnazione dei seggi alle liste?

A

I seggi sono assegnati in base ai quozienti elettorali fino ad esaurimento dei seggi disponibili.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali liste sono escluse dall’assegnazione dei seggi?

A

Le liste che hanno ottenuto meno del 30% dei voti validi al primo turno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come viene determinata la cifra individuale per i consiglieri?

A

La cifra individuale è data dalla somma dei voti riportati da una lista o gruppo di liste in tutte le sezioni del Comune.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Qual è la regola per la proclamazione dei consiglieri in caso di parità di cifra individuale?

A

Si procede a sorteggio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Qual è il primo passo per la proclamazione dei consiglieri all’interno di una lista?

A

I candidati a Sin aco che non siano stati eletti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa accade in caso di parità nella cifra individuale durante la proclamazione dei candidati?

A

Si proclamano eletti i candidati che precedono nell’ordine di lista.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Qual è il premio di maggioranza previsto per le liste che non hanno raggiunto particolari condizioni?

A

A chi ottiene almeno il 40% dei voti validi, ma meno del 60% dei seggi.

20
Q

Quando il Sindaco è eletto al primo turno, quale premio di maggioranza è previsto per la lista collegata?

A

60% dei seggi.

21
Q

Qual è la finalità del meccanismo elettorale descritto?

A

Evitare l’eccessiva frammentazione politica all’interno del Consiglio.

22
Q

Quali sono le modifiche principali introdotte dalla L. 56/2014 per gli organi provinciali?

A

Sistema di elezione indiretta per il Presidente della Provincia e i consiglieri provinciali.

23
Q

Chi elegge il Presidente della Provincia secondo la L. 56/2014?

A

Sindaci e consiglieri dei Comuni appartenenti alla Provincia.

24
Q

Come vengono eletti i consiglieri provinciali secondo la L. 56/2014?

A

Con un sistema elettorale proporzionale con premio di maggioranza.

25
Qual è il valore del voto per le fasce demografiche stabilite dalla L. 56/2014?
Varia in base alla popolazione del comune.
26
Qual è la soglia per la partecipazione alle elezioni provinciali?
Almeno 50% di firme valide per le liste di candidati.
27
Quale misura viene adottata se non viene rispettata la parità di genere nelle liste?
L'ufficio elettorale riduce la lista cancellando i candidati del sesso più rappresentato.
28
Come viene determinata la cifra elettorale ponderata?
Dopo le operazioni di scrutinio.
29
Cosa accade in caso di vacanza di seggi nel Consiglio provinciale?
Si attribuiscono ai candidati della medesima lista con la maggiore cifra individuale ponderata.
30
Qual è la condizione per l'elezione diretta del Consiglio metropolitano e del Sindaco metropolitano?
Il Comune capoluogo deve essere articolato in più Comuni.
31
Qual è l'unica condizione per le Città metropolitane con popolazione superiore a 3 milioni per l'elezione diretta?
Il Comune capoluogo deve suddividersi in zone con autonomia amministrativa.
32
Chi è escluso dalla scelta del Sindaco metropolitano?
Gli elettori dei Comuni non Capoluogo.
33
Quale disparità di trattamento è stata rilevata dal giudice costituzionale?
Tra i cittadini della Provincia e quelli della Città metropolitana.
34
Qual è il compito dell'anagrafe degli amministratori locali secondo l'art. 76 del D.Lgs. 267/2000?
Tenere e aggiornare i dati degli eletti alle cariche locali e regionali.
35
Qual è l'articolo che regola l'anagrafe degli amministratori locali?
Art. 76 del D.Lgs. 26T/2000
36
Cosa avviene dopo la proclamazione degli eletti secondo l'art. 76?
L'ufficio del Ministero dell'Interno si occupa della tenuta e dell'aggiornamento dell'anagrafe degli amministratori locali
37
Quali dati sono inclusi nell'anagrafe degli amministratori locali?
Dati relativi agli eletti nei Comuni, Province e Regioni, compresi i dati anagrafici e professionali
38
Come vengono acquisiti i dati per l'anagrafe degli amministratori locali?
Presso Comuni, Province e Regioni tramite sistemi di comunicazione telematica
39
Chi fornisce i dati per l'anagrafe degli amministratori non elettivi?
Gli amministratori stessi, consensualmente
40
Chi ha il diritto di visionare ed estrarre copia dei dati nell'anagrafe?
Chiunque
41
Qual è la finalità principale dell'art. 76 del T.U. riguardo all'anagrafe?
Trasparenza della Pubblica Amministrazione
42
Quali obblighi di pubblicazione sono soddisfatti dall'art. 76?
Obblighi imposti dal D.Lgs. 33/2013 sulla trasparenza amministrativa
43
L'anagrafe degli amministratori locali include anche dati aggiornati durante il mandato?
44
Fill in the blank: L'anagrafe è costituita anche da dati __________ forniti dagli amministratori non elettivi.
[consensuali]
45
True or False: L'anagrafe degli amministratori locali è accessibile solo a funzionari pubblici.
False
46
Quali enti sono coinvolti nella tenuta dell'anagrafe degli amministratori?
Comuni, Province e Regioni