cap16 atti ente Flashcards

(66 cards)

1
Q

Che cosa sono gli atti amministrativi degli enti locali?

A

Atti amministrativi mediante cui si esplica l’attività dell’ente locale, come deliberazioni, decreti, ordinanze, ecc.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono le fasi del procedimento per l’emanazione di un atto dell’ente locale?

A

Fase preparatoria, fase istruttoria, fase decisionale, fase integrativa dell’efficacia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa include la fase preparatoria di un atto dell’ente locale?

A

Gli atti preparatori e le funzioni esecutive.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa si intende per deliberazioni consiliari?

A

Atti degli organi collegiali che esprimono la volontà dell’assemblea all’esterno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è l’elemento fondamentale del procedimento deliberativo?

A

La proposta di deliberazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le fasi del procedimento deliberativo?

A
  • Ordine del giorno
  • Convocazione
  • Seduta
  • Discussione e votazione
  • Verbalizzazione
  • Pubblicazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è il quorum richiesto per l’approvazione di una proposta di deliberazione?

A

La maggioranza assoluta, cioè metà più uno dei votanti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa prevede l’art. 49 del D.Lgs. 267/2000 riguardo alle proposte di deliberazione?

A

Richiesta di parere sulla regolarità tecnica da parte del Responsabile del servizio interessato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è la durata della pubblicazione delle deliberazioni secondo l’art. 124 del D.Lgs. 267/2000?

A

Quindici giorni consecutivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quando diventano esecutive le deliberazioni?

A

Dopo dieci giorni dalla loro pubblicazione all’Albo pretorio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono i tipi di atti amministrativi degli organi di governo monocratici?

A
  • Ordinanze
  • Decreti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Che cosa deve contenere un atto amministrativo del Sindaco?

A
  • Premessa
  • Motivazione
  • Richiamo a disposizioni normative
  • Dispositivo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Che cosa sono le ordinanze sindacali?

A

Atti mediante cui il Sindaco impone obblighi o divieti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le caratteristiche delle ordinanze contingibili e urgenti?

A
  • Redatte per iscritto
  • Notificate ai destinatari
  • Immediatamente eseguibili
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è la differenza tra ordinanze ordinarie e urgenti?

A

Le ordinanze urgenti sono adottate in situazioni di emergenza e devono contenere un termine finale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali sanzioni possono essere previste per le violazioni delle ordinanze sindacali?

A

Sanzioni variabili, con alcune di importo superiore per violazioni specifiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Che cosa richiede la L. 241/1990 per gli atti notificati?

A

Devono indicare il termine e l’autorità cui è possibile ricorrere.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual è la norma di riferimento per l’esecutività delle delibere?

A

Art. 134, T.U.E.L.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Che cosa deve essere riportato nel verbale delle deliberazioni?

A

La volontà espressa dall’organo collegiale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Come deve avvenire la convocazione della Giunta comunale?

A

Informalmente, per vie brevi, senza ordine del giorno predeterminato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Qual è il quorum per la validità delle sedute della Giunta nei Comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti?

A

La presenza di almeno la metà dei componenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cosa sono le ordinanze ordinarie?

A

Le ordinanze ordinarie sono adottate per imporre un comportamento in osservanza delle disposizioni normative o deliberative degli organi dell’ente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Qual è la durata dell’efficacia delle ordinanze ordinarie?

A

L’efficacia non è soggetta a limitazioni temporali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Chi può esercitare il potere di ordinanza ordinaria oltre al Sindaco?

A

Il potere può essere trasferito agli assessori e ai responsabili dei servizi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Qual è l'obiettivo delle ordinanze ordinarie secondo l'art. 50 T.U.?
Assicurare il soddisfacimento delle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti.
26
Quali limitazioni possono essere imposte con ordinanze ordinarie?
Limitazioni in materia di orari di vendita e somministrazione di alimenti e bevande alcoliche.
27
Qual è la sanzione per l'inosservanza delle ordinanze ordinarie?
La sanzione è di 5.000 euro.
28
Cosa sono le ordinanze contingibili e urgenti?
Ordinanze emesse dal Sindaco in situazioni di necessità e urgenza.
29
Qual è la natura del potere del Sindaco di emanare ordinanze contingibili e urgenti?
Eccezionale, temporaneo e altamente discrezionale.
30
Quali sono i presupposti per l'adozione di ordinanze contingibili e urgenti?
Devono riguardare beni o attività nel territorio locale e avere adeguata motivazione.
31
Le ordinanze contingibili e urgenti devono essere notificate ai destinatari?
Sì, tranne quelle rivolte alla generalità dei cittadini.
32
Cosa succede se un'ordinanza contingibile e urgente è adottata senza necessità e urgenza?
L'atto è nullo o inesistente e può essere impugnato.
33
Qual è il ruolo del Messo comunale?
Provvede alla pubblicazione degli atti emanati dagli organi comunali.
34
Cosa deve contenere il contenuto delle determinazioni dei dirigenti?
Descrizione degli atti, motivazioni, riferimenti normativi e dispositivo.
35
Quali sono le determinazioni aventi implicazioni contabili?
Determinazioni mediante le quali il dirigente assume impegni di spesa.
36
Le ordinanze contingibili e urgenti possono avere forma scritta o orale?
In alcuni casi, possono essere adottate oralmente ma devono essere convalidate per iscritto.
37
Qual è la durata massima delle limitazioni imposte dalle ordinanze ordinarie?
Non superiore a 30 giorni.
38
Cosa deve succedere alla scadenza dell'ordinanza contingibile e urgente?
Cessa anche il potere derogatorio dell'ordinanza.
39
Le ordinanze devono essere motivate?
Sì, deve essere dimostrato che non ci sono rimedi alternativi ordinari.
40
Cosa deve essere predisposto prima dell’adozione di una determinazione?
Una proposta che raccoglie il materiale relativo al procedimento.
41
I Messo comunale e Messo notificatore sono considerati pubblici ufficiali?
Sì, ai sensi dell'art. 357 c.p.
42
Qual è la funzione del Messo notificatore?
Notificare atti di accertamento o riscossione dei tributi locali.
43
Quali sono le determinazioni aventi implicazioni contabili?
Le determinazioni comprendono: * Impegni di spesa * Accertamento dell'entrata * Liquidazione * Determinazioni a contrarre
44
Cosa stabilisce l'art. 191 TUEL riguardo alle spese degli enti locali?
Le spese possono essere effettuate solo se sussiste un impegno contabile registrato sul programma del bilancio di previsione.
45
Qual è la funzione del visto di regolarità contabile?
Attesta la copertura finanziaria e deve essere apposto sui provvedimenti comportanti impegni di spesa.
46
Quali atti non hanno implicazioni contabili?
Atti di organizzazione o gestione del personale, concessioni, autorizzazioni.
47
Qual è la differenza tra ordinanze del Sindaco e ordinanze dirigenziali?
Le ordinanze del Sindaco sono espressione di un potere statale, mentre le ordinanze dirigenziali sono atti gestionali.
48
Cosa sono le ordinanze-ingiunzioni?
Ordinanze che presuppongono un atto sanzionatorio o un accertamento di illeciti.
49
Qual è il ruolo dei Responsabili dei servizi nei pareri di regolarità?
Rilasciano pareri di regolarità tecnica e contabile sulle proposte di deliberazione.
50
I pareri di regolarità tecnica e contabile sono obbligatori?
Sì, sono obbligatori ma non vincolanti.
51
Qual è il contenuto del parere di regolarità tecnica?
Attesta la regolarità tecnica e la fattibilità dell'atto proposto.
52
Cosa prevede l'art. 239 del D.Lgs 267/2000 riguardo ai pareri?
Esprime un giudizio di congruità, coerenza e attendibilità contabile delle previsioni di bilancio.
53
Quali sono le conseguenze se la Giunta non si conforma ai pareri?
Devono fornire adeguata motivazione nella deliberazione.
54
Qual è la procedura per l'approvazione delle deliberazioni di Giunta?
Devono essere accompagnate dai pareri di regolarità tecnica e contabile.
55
Cosa implica l'attestazione di copertura della spesa?
Indica che ci sono risorse disponibili nel bilancio per le spese programmate.
56
Quali atti sono esclusi dalla richiesta di pareri di regolarità?
Deliberazioni di mero indirizzo.
57
Cosa deve contenere l'atto decisionale di affidamento?
Importo, ragioni della scelta, requisiti di carattere economico-finanziario e tecnico-professionale.
58
Qual è la funzione delle determinazioni di liquidazione?
Determinano la somma certa e liquida da pagare al creditore.
59
Cosa deve indicare la determinazione del responsabile del servizio per stipulare contratti?
Fine del contratto, oggetto, forma e modalità di scelta del contraente.
60
Vero o Falso: Le ordinanze-ingiunzioni sono di competenza esclusiva degli organi gestionali.
Vero.
61
Che cos'è l'attestazione di copertura della spesa?
Un atto obbligatorio che verifica la disponibilità di spesa nel bilancio. ## Footnote È tipico degli atti di Petrolio successivo e condiziona l'efficacia del procedimento adottato.
62
Quali sono i principali aspetti verificati nell'attestazione di copertura della spesa?
Verifica della disponibilità nello stanziamento di spesa e: * Verifica delle entrate con vincolo di destinazione * Verifica degli equilibri di bilancio * Verifica del soggetto titolare delle risorse finanziarie ## Footnote Ogni aspetto è essenziale per la corretta gestione delle risorse pubbliche.
63
Fill in the blank: L'attestazione di copertura della spesa implica la verifica della _______.
disponibilità nello stanziamento di spesa. ## Footnote Questo è fondamentale per garantire che le spese siano coperte da risorse disponibili.
64
True or False: L'attestazione di copertura della spesa è un atto facoltativo.
False ## Footnote È un atto obbligatorio per il procedimento di spesa.
65
Qual è la relazione che deve essere tenuta in considerazione al momento del rilascio del visto?
Relazione volume degli impegni/volume degli accertamenti. ## Footnote Questa relazione è cruciale per mantenere gli equilibri di bilancio.
66
Chi determina le modalità di apposizione dei visti di regolarità contabile?
I regolamenti di contabilità dei singoli enti. ## Footnote Ogni ente può avere regolamenti specifici che disciplinano questa procedura.