Lezione 026 Flashcards

(8 cards)

1
Q
  1. Le proteine scaffold

A) aprono i canali ionici
B) rilasciano enzimi nel citoplasma
C) organizzano gruppi di molecole della stessa via di segnalazione in complessi
D) sono presenti solo nei procarioti

A

C) organizzano gruppi di molecole della stessa via di segnalazione in complessi

Scaffold=impalcatura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. Nel processo di trasduzione del segnale:

A) possono attivarsi solo i secondi messaggeri
B) la molecola segnale attiva direttamente la trascrizione genica
C) il segnale viene terminato dalle chinasi
D) la cellula converte il messaggio della molecola segnale in un segnale intracellulare

A

D) la cellula converte il messaggio della molecola segnale in un segnale intracellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. Qual è la sequenza corretta?

A) invio della molecola segnale, ricezione, trasduzione del segnale e risposta cellulare
B) risposta cellulare, trasduzione del segnale, ricezione e invio della molecola segnale
C) trasduzione cellulare ed invio della molecola segnale
D) risposta cellulare e trasduzione del segnale

A

A) invio della molecola segnale, ricezione, trasduzione del segnale e risposta cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. Nella segnalazione endocrina

A) avviene una segnalazione elettrica tra due cellule vicine (es: due neuroni)
B) le proteine G vengono inattivate
C) il segnale viene terminato
D) le ghiandole rilasciano molecole segnale nel sangue

A

D) le ghiandole rilasciano molecole segnale nel sangue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. Una cascata di proteina chinasi può amplificare un segnale intracellulare…

A) attivando una proteina G che lega e attiva successivamente una seconda proteina, amplificando il segnale.
B) attivando una chinasi in grado di indurre successivamente l’attivazione di numerose proteine.
C) aprendo giunzioni serrate per permettere la diffusione dei segnali provenienti da cellule adiacenti.
D) usando fattori di trascrizione per aumentare l’espressione genica.

A

B) attivando una chinasi in grado di indurre successivamente l’attivazione di numerose proteine.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. I recettori accoppiati ai canali ionici:

A) aprono o chiudono il canale dopo il legame con il ligando
B) sono attivati esclusivamente da segnali elettrici
C) attivano le fosfatasi
D) chiudono il canale e terminano il segnale

A

A) aprono o chiudono il canale dopo il legame con il ligando

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Il signalling paracrino avviene:

A) tra cellule vicine
B) solo tra cellule del sistema immunitario e neuroni
C) nella cellula stessa
D) tra cellule lontane ed il segnale viene trasportato dalla circolazione sanguigna

A

A) tra cellule vicine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. Le cellule possono ricevere segnali:

A) molto diversi (chimici, elettrici, fisici, etc)
B) solo segnali ormonali
C) solo elettrici
D) solo molecolari ed elettrici

A

A) molto diversi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly