Lezione 067 Flashcards

(1 cards)

1
Q
  1. Qual è il fenomeno chiave che si può considerare alla base del processo di speciazione?

A) La selezione divergente che favorisce i caratteri intermedi rispetto a quelli estremi. In questo modo riduce la variabilità di un carattere nella popolazione, ma non ne cambia la media
B) La selezione stabilizzante che favorisce i fenotipi estremi, rispetto ai fenotipi intermedi
C) L’isolamento riproduttivo, cioè la possibilità che due specie imparentate convivano senza che si verifichi rimescolamento genetico tra gli individui delle due popolazioni
D) Il contributo riproduttivo di un fenotipo alla generazione successiva, rapportato al contributo degli altri fenotipi, in altre parole il successo riproduttivo di un individuo

A

C) L’isolamento riproduttivo, cioè la possibilità che due specie imparentate convivano senza che si verifichi rimescolamento genetico tra gli individui delle due popolazioni

Il fenomeno chiave alla base del processo di speciazione è l’isolamento riproduttivo. Questo isolamento impedisce il flusso genico tra due popolazioni imparentate, facendo sì che esse evolvano in modo indipendente, portando infine alla formazione di due specie distinte. L’isolamento riproduttivo può essere geografico, temporale, comportamentale o meccanico, ma la chiave è che le popolazioni non si incrociano, impedendo lo scambio genetico e favorendo la divergenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly