Nomi (5) (to be checked) Flashcards
(200 cards)
Pulcino (1(1))
(nome maschile)
1(1) a. → The chick walked around bewildered in the farmyard.
1(1) (piccolo della gallina) a chick
a. Il pulcino camminava spaesato nell’aia.
→ The bewildered chick walked around in the farmyard.
[Spaesato (agg.)
→ (disorientato) disoriented, confused; bewildered]
Pulcino (1(2))
(nome maschile)
1(2) (piccolo della gallina)
a. → (idiomatico) (essere bagnato fradicio) to be drenched, be soaking wet
1(2) (piccolo della gallina) a chick
a. Essere bagnato come un pulcino
→ (idiomatico) (essere bagnato fradicio) to be drenched, be soaking wet
[Fradicio [ˈfraditʃo] (aggettivo)
1 (zuppo d’acqua) soaked, drenched, sodden; soaking wet, wet through]
Pulcino (1(3))
(nome maschile)
1(3) (piccolo della gallina)
b. → to be out of place; to be uncomfortable
1(3) (piccolo della gallina) a chick
b. Essere come un pulcino nella stoppa
→ to be out of place; to be uncomfortable
Pulcino (1(4))
(nome maschile)
1(4) (piccolo della gallina)
c. → to act like a shy duckling
1(4) (piccolo della gallina) a chick
c. Sembrare un pulcino bagnato
→ to act like a shy duckling
Pulcino (2)
(nome maschile)
2 (calcio: giocatore bambino)
a. → My son plays in the junior team.
2 (calcio: giocatore bambino) (sports) a junior
a. Mio figlio gioca nella squadra dei pulcini.
→ My son plays in the junior team.
Pulcino (3)
(nome maschile)
3 (figurato) (persona timida o indifesa)
a. → Your brother is scared of everything; he’s a real babe in the woods.
3 (figurato) (persona timida o indifesa) a vulnerable person; a babe in the woods
a. Tuo fratello ha paura di tutto; è proprio un pulcino.
→ Your brother is scared of everything; he’s a real babe in the woods.
Uccello (1(1))
(nome maschile)
(1) (volatile) a
a. → I don’t know which species those birds are.
[Volatile (nm)
1 (animale che può volare)a winged animal, flying animal; (common) a bird]
1(1) (volatile) a bird
a. Quegli uccelli sono di una specie che non conosco.
→ I don’t know which species those birds are.
[Volatile (nm)
1 (animale che può volare)a winged animal, flying animal; (common) a bird]
Uccello (1(2))
(nome maschile)
1(2) (volatile)
a. → a bird of paradise
[Volatile (nm)
1 (animale che può volare)a winged animal, flying animal; (common) a bird]
1(2) (volatile) a bird
a. Uccello del paradiso
→ a bird of paradise
b. Uccello lira
→ a lyrebird
[Volatile (nm)
1 (animale che può volare)a winged animal, flying animal; (common) a bird]
[A lyrebird
= Either of two Australian birds of the genus Menura, the male of which has long tail feathers that are spread in a lyre-shaped display during courtship]
Uccello (1(3))
(nome maschile)
1(3) (volatile)
Forme composte
a. → from a bird’s eye view
b. → a bird of ill omen
[Volatile (nm)
1 (animale che può volare)a winged animal, flying animal; (common) a bird]
1(3) (volatile) a bird
Forme composte
a. A volo d’uccello
→ from a bird’s eye view
b. Uccello del malaugurio
→ a bird of ill omen
[Volatile (nm)
1 (animale che può volare)a winged animal, flying animal; (common) a bird]
Uccello (2)
(nome maschile)
2 (volgare) (pene)
[Pene (nm)
(organo genitale maschile) (anatomy) penis]
2 (volgare) (pene) a cock, a dick, a prick
[Pene (nm)
(organo genitale maschile) (anatomy) penis]
Uccellare (1)
(nome maschile)
1 (caccia agli uccelli) (bird catching) bird fowling
Velluto (1) (nome maschile)
1 (tipo di tessuto)
a. → Velvet is back in fashion this year.
b. → an iron hand in a velvet glove, iron fist in a velvet glove
1 (tipo di tessuto) velvet
a. Il velluto è tornato di moda quest’anno.
→ Velvet is back in fashion this year.
b. Con mano di ferro e guanto di velluto
→ an iron hand in a velvet glove, iron fist in a velvet glove
Velluto (2(1)) (nome maschile)
2(1) (figurato) (superficie morbida)
a. → Her cheeks were like velvet to my fingers.
2(1) (figurato) (superficie morbida) (figurative) velvet, smooth
a. Le sue guance erano come un velluto sotto le mie dita.
→ Her cheeks were like velvet to my fingers.
Velluto (2(2)) (nome maschile)
2(2) (figurato) (superficie morbida)
a. → to go off without a hitch; (idiom) to be plain sailing
b. → to walk without encountering obstacles; unimpeded
2(2) (figurato) (superficie morbida) (figurative) velvet, smooth
b. Andare sul velluto
→ to go off without a hitch; (idiom) to be plain sailing
c. Camminare sul velluto
→ to walk without encountering obstacles; unimpeded
Velluto (2(3)) (nome maschile)
2(3) (figurato) (superficie morbida)
d. → to play it safe
e. → corduroy
2(3) (figurato) (superficie morbida) (figurative) velvet, smooth
d. Giocare sul velluto
→ to play it safe
e. Velluto a coste
→ corduroy
Stupidaggine (1) (nome femminile)
[stupiˈdaddʒine, stu·pi·dàg·gi·ne]
[pl: stupidaggini]
(1) (stupidità, insulsaggine (= stupidity, foolishness))
a. → The stupidity of that man leaves me speechless.
(1) (stupidità, insulsaggine (= stupidity, foolishness)) stupid thing, petty thing; nonsense
a. La stupidaggine di quell’uomo mi lascia basito.
→ The stupidity of that man leaves me speechless.
Stupidaggine (2(1))
[stupiˈdaddʒine, stu·pi·dàg·gi·ne]
(nome femminile)
[pl: stupidaggini]
2(1) Atto che denota stupidità [=an act denoting stupidity]; (idiozia, scemenza (= idiocy, foolishness))
a. → I have never heard so much nonsense in one speech.
2(1) Atto che denota stupidità [=an act denoting stupidity]; (idiozia, scemenza (= idiocy, foolishness)) a stupid thing to do
a. Non ho mai sentito tante stupidaggini in un solo discorso.
→ I have never heard so much nonsense in one speech.
Stupidaggine (2(2))
[stupiˈdaddʒine, stu·pi·dàg·gi·ne]
(nome femminile)
[pl: stupidaggini]
2(2) Atto che denota stupidità; (idiozia, scemenza (= idiocy, foolishness))
a. → Don’t do stupid things!
2(2) Atto che denota stupidità [= an act that denotes stupidity]; (idiozia, scemenza) a stupid thing to do
b. Non fare stupidaggini!
→ Don’t do stupid things!
Stupidaggine (3)
(nome femminile)
[stupiˈdaddʒine, stu·pi·dàg·gi·ne]
[pl: stupidaggini]
3 (pop.) Cosa da nulla; (inezia, bazzecola (= trifle, trifle))
a. → It is nothing serious, it is just a silly thing.
[Bazzecola (nf)
1 Cosa di poco conto, bagattella; a trifle, a little thing]
c.f.
[Bagattella [ba·gat·tèl·la] (nf)
1(1) Cosa di nessun conto, bazzecola [= a trifle, a trifle]
3 (pop.) Cosa da nulla; (inezia, bazzecola (= trifle, trifle)) a trifle, a small thing; (a gift) a little something
a. Non è niente di grave, è solo una stupidaggine.
→ It is nothing serious, it is just a silly thing.
[Bazzecola (nf)
1 Cosa di poco conto, bagattella; a trifle, a little thing]
c.f.
[Bagattella [ba·gat·tèl·la] (nf)
1(1) Cosa di nessun conto, bazzecola [= a trifle, a trifle]
Servizio navetta
1 Un servizio navetta è un servizio di trasporto da un luogo a un altro in maniera continua.
Per esempio, molti hotel offrono un servizio navetta tra l’aeroporto e l’hotel.
a. → Hotel Baldoria offers a shuttle service between Rome city centre and the hotel.
a shuttle service
1 Un servizio navetta è un servizio di trasporto da un luogo a un altro in maniera continua.
Per esempio, molti hotel offrono un servizio navetta tra l’aeroporto e l’hotel.
[= a shuttle service is a transportation service from one place to another on a continuous basis.
For example, many hotels offer a shuttle service between the airport and the hotel.]
a. Il Baldoria offre un servizio navetta tra il centro di Roma e l’hotel.
→ Hotel Baldoria offers a shuttle service between Rome city centre and the hotel.
Domani (1) (nome maschile)
1 (il giorno seguente)
a. → Tomorrow it will be sunny.
1 (il giorno seguente) tomorrow
a. Domani sarà soleggiato.
→ Tomorrow it will be sunny.
Domani (2) (nome maschile)
2 (futuro) (figurative)
a. → I live in the present without worrying about the future.
2 (futuro) (figurative) tomorrow, the future
a. Vivo l’oggi senza mai preoccuparmi del domani.
→ I live in the present without worrying about the future.
Domani (1) (avverbio)
1 (il giorno seguente)
a. → I’ll come to get you tomorrow at 19:00.
1 (il giorno seguente) tomorrow
a. Ti passo a prendere domani alle 19.00.
→ I’ll come to get you tomorrow at 19:00.
Domani (2) (avverbio)
2 (in futuro) (figurative)
a. → Today, tomorrow… sooner or later I’ll get a new car.
2 (in futuro) (figurative) tomorrow; in the future
a. Adesso, domani… prima o poi cambierò l’automobile.
→ Today, tomorrow… sooner or later I’ll get a new car.